• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
281 risultati
Tutti i risultati [4952]
Cinema [281]
Arti visive [1259]
Biografie [1137]
Archeologia [785]
Storia [355]
Religioni [252]
Architettura e urbanistica [203]
Musica [195]
Letteratura [175]
Geografia [147]

REY, Fernando

Enciclopedia del Cinema (2004)

Rey, Fernando (propr. Casado D'Arambillet Veiga Rey, Fernando) Marco Pistoia Attore teatrale e cinematografico spagnolo, nato a La Coruña il 20 settembre 1917 e morto a Madrid il 9 marzo 1994. Anche [...] di film di scarso valore, quasi tutti in costume e in gran parte diretti da Rafael Gil. Con il franco-spagnolo El amor de Don Juan, noto anche medianoche, noto anche come Chimes at midnight (1966; Falstaff) diretto da Orson Welles, un terribile boss ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUIS GARCÍA BERLANGA – JUAN ANTONIO BARDEM – JOHN FRANKENHEIMER – FESTIVAL DI CANNES – WILLIAM FRIEDKIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su REY, Fernando (1)
Mostra Tutti

CLOSE, Glenn

Enciclopedia del Cinema (2003)

Close, Glenn Melania G. Mazzucco Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Greenwich (Connecticut) il 19 marzo 1947. Interprete di non comuni qualità drammatiche, dal fascino insolito, [...] ruolo complesso di una donna ufficiale di carriera attratta da un'altra donna), negli anni Novanta ha inoltre preso interpreti del mélo al femminile Things you can tell just by looking at her (Le cose che so di lei) di Rodrigo García. Bibliografia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA DEL CONGO – FRANCO ZEFFIRELLI – BARBET SCHROEDER – SUNSET BOULEVARD – LAWRENCE KASDAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CLOSE, Glenn (2)
Mostra Tutti

MONTY PYTHON

Enciclopedia del Cinema (2004)

Monty Python Francesco Zippel Gruppo inglese di artisti del cinema e della televisione costituito nel 1969 da Graham Chapman (nato a Leicester l'8 gennaio 1941 e morto a Maidstone il 4 ottobre 1989), [...] il loro primo film in completa autonomia autoriale e produttiva. Diretto da Jones e Gilliam, Monty Python and the holy grail (Monty negli Stati Uniti giunse nel 1982 Monty Python live at the Hollywood Bowl di Terry Hughes e MacNaughton, film ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – TERRY GILLIAM – PETER SELLERS – ORSON WELLES – JOHN CLEESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MONTY PYTHON (1)
Mostra Tutti

PREVIN, André

Enciclopedia del Cinema (2004)

PREVIN, Andre Marta Tedeschini Lalli Previn, André (propr. André George) Nome d'arte di Andreas Ludwig Priwin, compositore, pianista e direttore d'orchestra tedesco, naturalizzato statunitense nel 1943, [...] del quartiere) di Robert Wise. Tra le molte colonne sonore da lui scritte, quelle dei musical e delle commedie evidenziano il suo (1951; La lettera accusatrice) di Tay Garnett, Bad day at Black Rock (1955; Giorno maledetto) di John Sturges, The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – VINCENTE MINNELLI – GEORGE ROY HILL – ROBERT MULLIGAN – NORMAN JEWISON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PREVIN, André (1)
Mostra Tutti

ADRIAN

Enciclopedia del Cinema (2003)

Adrian (propr. Greenburgh, Adrian Adolph) Sofia Gnoli Costumista cinematografico e teatrale statunitense, na-to a Naugatuck (Connecticut) il 3 marzo 1903, da genitori ebrei di origine tedesca, e morto [...] la sua permanenza alla MGM, A. fu l'artefice, per Cukor, degli abiti di satin tagliati in sbieco indossati da Jean Harlow in Dinner at eight (1933; Pranzo alle otto), degli stravaganti costumi che riescono a fissare i diversi caratteri dei personaggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – GEORGE FITZMAURICE – JEANETTE MACDONALD – RODOLFO VALENTINO – KATHARINE HEPBURN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ADRIAN (1)
Mostra Tutti

DAFOE, Willem

Enciclopedia del Cinema (2003)

Dafoe, Willem (propr. William) Alessandra De Luca Attore cinematografico statunitense, nato ad Appleton (Wisconsin) il 22 luglio 1955. Dotato di un insolito fascino ambiguo, con un volto affilato e spigoloso, [...] fourth of July (1989; Nato il quattro di luglio), ancora diretto da Stone, e con Flight of the intruder (1991; L'ultimo attacco) manifestata con la volontaria caricatura di Bobby Peru in Wild at heart e con l'arrogante guardia di un riformatorio in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRIEDRICH WILHELM MURNAU – ANTHONY MINGHELLA – WILLIAM FRIEDKIN – DAVID CRONENBERG – MARTIN SCORSESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DAFOE, Willem (1)
Mostra Tutti

DOUGLAS, Michael

Enciclopedia del Cinema (2003)

Douglas, Michael Monica Cardarilli Attore cinematografico statunitense, di madre inglese, nato a New Brunswick (New Jersey) il 25 settembre 1944. La straordinaria somiglianza con il padre, il celebre [...] , alla caricatura del killer, con riusciti risvolti comici, di One night at McCool's (2000; Un corpo da reato) di Harald Zwart. Nel 2000 ha recitato in Traffic diretto da Steven Soderbergh, accanto all'attrice Catherine Zeta-Jones, sua seconda moglie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – RICHARD ATTENBOROUGH – STEVEN SODERBERGH – MICHAEL CRICHTON – ROBERT ZEMECKIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DOUGLAS, Michael (2)
Mostra Tutti

documentario

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

documentario Federica Pescatori Uno strumento per conoscere la realtà Il documentario è un film che illustra una situazione reale il cui svolgimento non viene alterato con la finzione. Poiché non è [...] e Auguste Lumière, oppure riprese della natura, come in Rough sea at Dover (1895, "Mare agitato a Dover") di Birt Acres. Il degli anni Quaranta si diffusero i documentari sulla natura diretti da James Algar e prodotti dalla Walt Disney. Il primo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su documentario (4)
Mostra Tutti

BORGNINE, Ernest

Enciclopedia del Cinema (2003)

Borgnine, Ernest (propr. Borgnino, Ermes Effron) Simonetta Paoluzzi Attore cinematografico statunitense di origine italiana, nato a Hamden (Connecticut) il 24 gennaio 1917. Ha esordito nel cinema in [...] di Robert Parrish, in cui è il gangster Joe Castro, e Whistle at Eaton Falls di Robert Siodmak. Dopo il successo di From here to eternity film di fantascienza Escape from New York (1997 ‒ Fuga da New York) di John Carpenter. In seguito ha lavorato per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FANTASCIENTIFICO – ROBERT ALDRICH – JOHN CARPENTER – ROBERT SIODMAK – FRED ZINNEMANN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BORGNINE, Ernest (1)
Mostra Tutti

ANNABELLA

Enciclopedia del Cinema (2003)

Annabella Francesco Costa Nome d'arte di Suzanne Georgette Charpentier, attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 14 luglio 1907 e morta a Neuilly-sur-Seine (Parigi) il 18 settembre 1996. Caratterizzata [...] tra Charles Vanel e Jean-Pierre Aumont, di L'équipage (1935; L'equipaggio) diretto da Anatole Litvak. Dopo aver lavorato in Gran Bretagna accanto a David Niven in Dinner at the Ritz (1937; Pranzo al Ritz) di Harold Schuster e in Under the red ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – MARCEL L'HERBIER – JULIEN DUVIVIER – VICTOR SJÖSTROM – ANATOLE LITVAK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANNABELLA (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 29
Vocabolario
Sovranità alimentare
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
Sharenting
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali