• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
1137 risultati
Tutti i risultati [4952]
Biografie [1137]
Arti visive [1259]
Archeologia [785]
Storia [355]
Cinema [281]
Religioni [252]
Architettura e urbanistica [203]
Musica [195]
Letteratura [175]
Geografia [147]

Morrison, Van

Enciclopedia on line

Morrison, Van Cantante e musicista nordirlandese (n. Belfast 1945). Dopo l’esperienza con i Them (con i quali ha registrato il fortunato singolo Gloria nel 1965) e il primo pezzo da solista (Brown-eyed girl), nel 1968 [...] autore prolifico, nel corso della sua carriera ha pubblicato più di trenta album, tra i più recenti dei quali occorre citare Astral weeks live at Hollywood bowl (2009), Duets: reworking the catalogue (2015), Keep me singing (2016) e Versatile (2017). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Paley, Grace

Enciclopedia on line

Scrittrice statunitense (New York 1922 - Thetford Hill, Vermont, 2007). Di origine ebraica, proveniente da una famiglia emigrata dalla Russia, dopo aver studiato poesia con W. H. Auden, si avvicinò al [...] racconto, di cui divenne magistrale interprete nelle tre raccolte The little disturbances of man (1959; trad. it. 1986); Enormous changes at the last minute (1974; trad. it. 1982); Later the same day (1985; trad. it. 1987). L'impegno di pacifista, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FEMMINISMO – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paley, Grace (1)
Mostra Tutti

Riesman, David

Enciclopedia on line

Sociologo statunitense (Filadelfia 1909 - Binghamton, New York, 2002). Insegnò diritto nelle univ. di Buffalo e Columbia di New York e scienze sociali nell'univ. di Chicago; successivamente prof. di sociologia [...] R. definì "inner-directed" ("introdiretti" o autonomi), quanto da un nuovo tipo di individui non ancora chiaramente definibili, che R (1956); Abundance for what? (1963); The academic revolution (1967); Education and Politics at Hervard (1975). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – FILADELFIA – BINGHAMTON – SOCIOLOGIA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Riesman, David (1)
Mostra Tutti

Hendricks, Christina

Enciclopedia on line

Hendricks, Christina Attrice televisiva e cinematografica statunitense (n. Knoxville, Tennessee, 1975). Già nota come modella, negli anni Duemila ha interpretato ruoli secondari in diversi telefilm prima di recitare in Beggars [...] grande pubblico e si è aggiudicata importanti riconoscimenti da parte della critica. Ormai apprezzata a livello 2016), Bad Santa 2 (2016, Babbo bastardo 2), The Strangers: Prey at night (2018), Candy Jar (Dolci scelte, 2018) e American woman (2018 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KNOXVILLE – TENNESSEE

Toynbee, Paget

Enciclopedia on line

Filologo, critico, dantista (Wimbledon 1855 - Londra 1932). Studiò a Oxford; dal 1878 si dedicò all'insegnamento privato, finché si affermò nel campo letterario con studî sull'antico francese, con la pubblicazione, [...] da lui curata, di numerose opere relative a H. Walpole e soprattutto con importanti studî danteschi. Tra i suoi molti (2 voll., 1915); Horace Walpole's Journal of the printing office at Strawberry Hill (1923); Horace Walpole's reminiscences (1924). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIVINA COMMEDIA – STRAWBERRY HILL – HORACE WALPOLE – WIMBLEDON – LONDRA

Jarrell, Randall

Enciclopedia on line

Poeta e critico statunitense (Nashville, Tennessee, 1914 - Chapel Hill, North Carolina, 1965). Allievo di J. C. Ransom al Kenyon College, si accostò alla critica letteraria sul finire degli anni Trenta, [...] che faranno di Poetry and the age (1953) e di A sad heart at the supermarket (1962) fecondi e originali contributi critici. Nell'attività poetica, dopo il consenso ottenuto da Little friend, little friend (1945), sua seconda raccolta di versi, J. si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORTH CAROLINA – CHAPEL HILL – NASHVILLE – TENNESSEE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jarrell, Randall (1)
Mostra Tutti

Pritchett, Sir Victor Sawdon

Enciclopedia on line

Scrittore inglese (Ipswich 1900 - Londra 1997). Collaboratore di varî periodici e quotidiani, fu corrispondente in Marocco e in Spagna per il Christian science monitor (esperienza da cui trasse il vol. [...] molte altre, You make your own life (1938), When my girl comes home (1961), The Camberwell beauty (1974), At home and abroad (1990), Complete collected stories (1991). Profondo conoscitore della narrativa europea, P. pubblicò numerosi saggi critici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECCENTRICITÀ – IPSWICH – MAROCCO – LONDRA – SPAGNA

Holmes, Oliver Wendell

Enciclopedia on line

Holmes, Oliver Wendell Anatomista, fisiologo e letterato statunitense (Cambridge, Massachusetts, 1809 - Boston 1894), fece parte di quella aristocrazia intellettuale della Nuova Inghilterra il cui centro fu l'univ. di Cambridge. [...] scrittore divenne noto attraverso l'Atlantic Monthly, una rivista fondata da J. R. Lowell nel 1857, che deve proprio alle brillanti breakfast-table (1857), The professor at the breakfast-table (1860), The poet at the breakfast-table (1872). Meno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA INGHILTERRA – FEBBRE PUERPERALE – MASSACHUSETTS – ARISTOCRAZIA – FISIOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Holmes, Oliver Wendell (2)
Mostra Tutti

Matthau, Walter

Enciclopedia on line

Matthau, Walter Attore statunitense (New York 1920 - Santa Monica 2000); temperamento comico, caratterizzato da un'ironia dimessa e spontanea, ottenne successi teatrali (The Ladies of the corridor di Parker e D'Usseau, [...] 1964); The fortune cookie (Non per soldi ma per denaro, 1966); The odd couple (1968); Hello Dolly! (1969); Apartment at Plaza (1971); Front page (1975); The sunshine boys (I ragazzi irresistibili, 1975); California suite (1978); Little Miss Marker (E ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Matthau, Walter (1)
Mostra Tutti

Popham, Arthur Ewart

Enciclopedia on line

Storico dell'arte (Plymouth 1889 - Londra 1970); conservatore del Gabinetto dei disegni e stampe al British Museum dal 1945 al 1954. Pubblicò tra l'altro: Catalogue of drawings by Dutch and Flemish artists [...] in the Department of prints and drawings, British Museum (1939); The drawings of Leonardo da Vinci (1946); The Italian drawings of the XV and XVI century ... at Windsor Castle (con J. Wilde, 1949); Italian drawings in the Department of prints and ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEONARDO DA VINCI – BRITISH MUSEUM – PARMIGIANINO – CORREGGIO – PLYMOUTH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Popham, Arthur Ewart (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48 ... 114
Vocabolario
Sovranità alimentare
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
Sharenting
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali