Bates, Kathy (propr. Doyle-Bates, Kathleen)
Simone Emiliani
Attrice cinematografica statunitense, nata a Memphis il 28 giugno 1948. Interprete di formazione teatrale, ha frequentemente portato sullo [...] le sue interpretazioni: casalinga repressa in Fried green tomatoes at the whistle stop café (1991; Pomodori verdi fritti alla (1995; L'ultima eclissi) di Taylor Hackford, tratto ancora una volta da un romanzo di S. King, la B. ha esibito al meglio ...
Leggi Tutto
Hoskins, Bob
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico e teatrale inglese, nato a Bury St Edmunds (Suffolk) il 26 ottobre 1942. Una delle presenze più intense e rappresentative del nuovo cinema britannico: [...] Il viaggio di Felicia) di Atom Egoyan. Ha quindi interpretato Enemy at the gates (2001; Il nemico alle porte) di Jean-Jacques Maid in Manhattan (2002; Un amore a cinque stelle) diretto da Wayne Wang.
Bibliografia
C. Hitchens, Tough guys do dance, in ...
Leggi Tutto
Gruppo rock inglese. Inizialmente guidati dal chitarrista Syd Barrett (1946-2006), ritiratosi (1968) per instabilità psichica, quindi dal bassista Roger Waters (n. 1943) e infine dal chitarrista David [...] straordinario successo. Dopo l'uscita degli album The piper at the gates of dawn (1967), A saucerful of secrets division bell (1994) e dell'album doppio Pulse (1995), lanciato da uno spettacolo di giochi di luce sull'Empire State Building. L'ultimo ...
Leggi Tutto
Attore e cantante (Hoboken, New Jersey, 1915 - Los Angeles 1998), d'origine italiana. Dapprima giornalista, si è poi dedicato al canto nelle orchestre di Harry James e Tommy Dorsey; lasciato quest'ultimo [...] nel 1942, ha cantato da solo raggiungendo una grandissima notorietà che gli è valsa il soprannome di The joker is wild (1957); Some came running (Qualcuno verrà, 1959); Devil at four o' clock (1961); The detective (Inchieste pericolose, 1968); ecc. ...
Leggi Tutto
Finanziere ungherese naturalizzato statunitense (n. Budapest 1930). Nato da un'agiata famiglia ebrea ungherese, fu costretto dalle persecuzioni naziste a emigrare a Londra, dove studiò filosofia presso [...] . it. 2007); The crash of 2008 and what it means. The new paradigm for financial markets (2008); The Soros lectures at the Central European University (2010); Financial turmoil in Europe and the United States. Essays (2012; trad. it. 2012, vincitore ...
Leggi Tutto
Scrittore danese (Copenaghen 1937 - Langebaek, Copenaghen, 1998).Iniziò la carriera come giornalista, affermandosi come una delle personalità più vive e polemiche della cultura danese.Dopo alcune raccolte [...] autobiografico Fjenden i forkøbet ("In anticipo sul nemico", 1978). S. è stato anche autore di una vasta produzione saggistica, da Kunsten at vcere ulykkelig ("L'arte di essere infelice", 1974) a I flugtens tegn ("Nel segno della fuga", 1993). Di ...
Leggi Tutto
Scrittrice statunitense (n. Minneapolis 1941). Educata in diverse comunità quacchere del North Carolina, ha poi studiato letteratura russa alla Columbia University di New York. I protagonisti dei suoi [...] (1964, trad. it. 1998), giungendo alla notorietà con Dinner at the homesick restaurant (1982, trad. it. 1984), tra le ), il suo romanzo più famoso, trasposto in un film di successo da Lawrence Kasdan (1988). Nel 1989 ha vinto il premio Pulitzer per ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (Los Angeles 1923 - Santa Monica 2020). Star degli anni Quaranta e Cinquanta, con un fisico da pin-up e fiammeggianti capelli rossi è stata soprannominata “'The Queen of Technicolor”. [...] schermo nel film di A. Hitchcock Spellbound (1945; Io ti salverò). Da allora è stata protagonista del cinema noir, ma anche di film d' (1956; Veneri rosse), While the city sleeps (1956), Gunfight at the O.K. Corral (1957), La rivolta degli schiavi ( ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (Tulsa 1922 - Santa Monica 2010). Segnalatosi come brillante sceneggiatore di film, per il regista R. Quine, e di popolari serie radiofoniche e televisive, [...] regista abile e ricco di risorse (la commedia sentimentale Breakfast at Tiffany, 1961; il thriller Experiment in terror, Operazione serie della Pantera rosa, interpretata da P. Sellers e in parte prodotta dallo stesso E. (da The pink panther, 1964, a ...
Leggi Tutto
Attore (Milwaukee 1900 - Beverly Hills 1967); esordì in teatro (1922) a New York, recitando nel 1923 al fianco di E. Barrymore A royal fandango. Nel cinema dal 1930, raggiunse massima notorietà nei ruoli [...] eroe americano. Tra le sue interpretazioni, caratterizzate da una recitazione naturale, carica di tensione e di (1949); Father of the bride (1950); The mountain (1955); Bad day at Black Rock (1955); Desk set (La segretaria quasi privata, 1957); The ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...