ROCHESTER
N. Bernacchio
(lat. Durobrivae; Roffa, Hrofescester nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra, nella contea del Kent, situata sulla riva destra del fiume Medway.L'insediamento romano di [...] con abside a E delimitata verso l'interno da una triplice arcata su pilastri, rispondente alla tipologia The Architectural History of the Cathedral Church and Monastery of St. Andrew at Rochester, Archaeologia Cantiana 23, 1898, pp. 194-328; E. ...
Leggi Tutto
Vedi MINII, Vasi dell'anno: 1963 - 1995
MINII, Vasi
F. Biancofiore
Il nome "minio" (dai leggendarî Minii) fu attribuito per la prima volta dallo Schliemann ad una ceramica rinvenuta tra i materiali [...] di Troia VI d-f (1575-1375 a. C.) e che da quest'ultima in poi si incontra con ceramiche del Tardo-Miceneo, o Tardo . Corr. Hell., XXX, 1906, p. 5 ss.; Dawkins-Droop, Excavations at Philacopi, in Ann. Br. School Athens, 1910-11, p. 16 ss.; ...
Leggi Tutto
BET SHE‛ARĪM (eb. Bēt She‛arīm)
M. Avi-Yonah
Città giudaica di epoca romano-bizantina, di cui restano le rovine nella località di Sheikh Ibreik, 20 km a E di Haifa, al limite O della "Pianura Grande", [...] facciata a tre archi (alti m 4,60) sormontata da una scala monumentale con una nicchia per le preghiere; il estremità dell'edificio su una piattaforma sopraelevata.
Bibl.: B. Maisler, Excavations at B.-Š., Gerusalemme 1940, vol. I; id., in Bull. Jew. ...
Leggi Tutto
SAKÇAGÖZÜ
P. Matthiae
Località della Turchia. Nella pianura dominata a S dal moderno villaggio di questo nome, oggi meglio noto nella regione come Keferdiz, nell'Anatolia sud-orientale, numerose formazioni [...] politica di equilibrio, Sam'al fu ridotta provincia assira probabilmente da Salmanassar V (726-722); al tempo di Sargon II A. Hanfann, On the Date of the Late Hittite Palace at Sakcegözü, in Bulletin of the American Schools of Oriental Research, CLX ...
Leggi Tutto
MINTURNO (Minturnae)
A. Maiuri
Era, insieme con Ausona e Vescia, una delle tre principali città del territorio degli Aurunci. Posta nel piano sulla sponda destra del Liri, a breve distanza dalla foce, [...] 25). Attraversata dall'Appia (all'89° miglio da Roma) e occupata da una colonia romana (295 a. C.), M. sulla località), 1933; A. Kirsopp Lake, Campana Supellex - The Pottery Deposit at Minturnae, in Boll. Ass. Intern. St. Mediterr., V, 1934-35, ...
Leggi Tutto
KARATEPE
L. Vlad Borrelli
Cittadella fortificata di età neo-hittita scoperta su una collina boscosa (400 m) che si trova a circa 22 km a S-E del villaggio di Kadirli, nel territorio di Adana (Turchia) [...] E e una postierla. I due ingressi principali erano monumentali, formati da una rampa di accesso e una scala che conduceva ad un , pp. 273-290; U. Bahadir Alkim, Third Season's Work at Karatepe, in Belleten, XIII, Ankara 1949; F. Steinherr, Karatepe, ...
Leggi Tutto
Vedi SPALATO dell'anno: 1966 - 1997
SPALATO (Spalatum, in croato Split)
M. Mirabella Roberti
Città della Dalmazia a 5 km da Salona, sorta entro e attorno al palazzo voluto da Diocleziano sul mare, presso [...] di tanta parte dell'imponente edificio. Il nome di S. sembra derivi da palatium, ma si è pensato anche a una derivazione dal nome di Bibl.: R. Adam, Ruins of the Palace of the Emp. Diocletian at S., in Dalmatia, Londra 1764; J. Strzygowski, S., ein ...
Leggi Tutto
ILIZIA
G. Gualandi
(Εειᾒϑυια, Ilithyia). − Dea protettrice dei parti, considerata come divinità singola e anche moltiplicata in più personificazioni dei dolori dei parti. Era figlia di Hera e di Zeus [...] Ann. Museo Stoccolma, 1926, pp. 58-59, fig. 30. Balsamario di tipo corinzio da Vetulonia: Not. Scavi, 1894, p. 348, fig. 20; ibid., 1913, p. Zwei griech. Wortsippen, in Yearbook of the New Society of Letters at Lund, 1931, p. 69 ss.; M. P. Nilsson, ...
Leggi Tutto
URARTU
B. B. Piotrovskij
U. fu uno dei più grandi stati dell'Antico Oriente, fiorito dal IX sec. all'inizio del VI sec. a. C.; esso occupava la parte montuosa dell'Armenia nell'Asia Anteriore. La capitale [...] Semiramide. Nel 1828 la regione di Van fu visitata da F. E. Schulz, inviatovi dalla Società asiatica di Parigi Journal Asiatique, II, 1928; R. D. Barnett, The Excavations of the British Museum at Toprak Kale near Van, in Iraq, XII, n. i, 1950; C. F. ...
Leggi Tutto
ANAU
H. Mühlestein
Il luogo di ritrovamento dell'antichissima cultura di A. è situato nella regione delle oasi, a S del grande deserto transcaspiano del Kara-kum, nel Turkmenistan sovietico, sulla strada [...] a. C.), già caratterizzato dall'allevamento di animali da sella, compare in questo periodo, proveniente dalla Transcaspiana Ur, in Klio, XXIII, 1930, p. 460; St. Langdon, Excavations at Kish, I, Parigi 1924; O. Menghin, Weltgesch, d. Steinzeit, Vienna ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...