L'archeologia del Sud-Est asiatico. Malaysia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Adi Haji Taha
Wilhelm G. Solheim II
Zuraina Majid
Malaysia
di Peter Bellwood
La Malaysia costituisce l'estremità sud-orientale [...] inclinata alta 14 m. Le prime ricerche furono condotte da H.D. Noone nel 1939 e da allora il riparo è stato oggetto di diversi studi 15 (1939), pp. 170-74; G. de G. Sieveking, Excavations at Gua Cha, Kelantan, Part 1, in FederationMusJ, 1-2 (1954-55), ...
Leggi Tutto
Vedi ORIENTALIZZANTE, Arte dell'anno: 1963 - 1996
ORIENTALIZZANTE, Arte
P. Bocci
1. Definizione. - Con questa denominazione si indica il periodo dell'arte greca, che segue quello geometrico ed è caratterizzato [...] Colchide la via attraverso Mannae si collega con quella che passa da Erzerum e porta al Mar Nero nei pressi di Trebisonda le colonie occidentali e l'Etruria: A. Blakeway, in Annual of British School at Athens, XXXIII, 1932-3, p. 170 ss.; P. E. Arias, ...
Leggi Tutto
ERACLE (῾Ηρακλῆς, Hercules, Hercoles)
H. Sichtermann
H. Sichtermann
Red.
Eracle "colui che è reso celebre da Hera" figlio di Zeus e di Alcmena, moglie di Anfitrione, fu l'eroe prediletto dai Greci, [...] e costumi): Assos: J. T. Clarke, Investigations at Assos, Cambridge 1902-1921, tav. xv. Bronzetto Oppermann Hatt, in La Revue des Arts, iv, 1954, p. 239 ss. Ercole su dischi da cavaliere: A. Alföldi, in Germania, xxx, 1952, p. 187 ss. Imprese: Caco: ...
Leggi Tutto
Vedi LUCERNA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LUCERNA
H. Menzel
J. Elgavish
H. Menzei
H. Menzel
J. Elvagish
La l. (λύχνος, lychnus, lucerna) è un utensile nel quale si brucia, per produrre la luce, [...] che imitano le azioni dell'uomo: scimmie in barca, grilli vestiti da gladiatori; 10) la flora: le piante (il mirto, l' deutschen Palästina Vereius, XLVI, 1923, p. I ss.; J. H. Iliffe, A Tomb at El-Bassa of c. A. D. 396, in Quar. Dep. Ant. Palestine, ...
Leggi Tutto
TROIA (Τροία, om. Τροίη, dor. Τροΐα, Τρωΐα, Τρῴα, "Ιλιος, "Ιλιον; Troia, Ilium)
L. Vlad Borrelli
La più famosa città della protostoria mediterranea, riconosciuta da H. Schilemann (v.) sulla piatta collina [...] differenze fra queste varie fasi non sono molto sensibili. L'abitato, retto da governo a carattere monarchico, era protetto fin dalla fase più antica con mura , pp. 6-11; B. Mills Holden, The Metopes of the Temple of Athena at Ilion, Northampton 1964. ...
Leggi Tutto
Vedi PAESTUM dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PAESTUM (Παιστός, Ποσειδωνία, Ποσειδωνιάς, Παῖστον; Posidonia, Paestum)
P. Zancani Montuoro
Oggi frazione del comune di Capaccio, in provincia di Salerno, sui [...] VI sec., l'altro sostegno di specchio, dedicato da Phillo ad Atena più d'un secolo dopo e 65 ss. Ceramica: A. D. Trendall, Paestan Pottery, Londra 1936; id., in Papers Brit. School at Rome, XX, 1952, p. i ss.; XXI, 1953, p. 160 ss.; XXVII, 1959, p ...
Leggi Tutto
TESORI
E. Cruikshank Dodd
Nel linguaggio archeologico viene definito "tesoro" (ingl. hoard, ted. Schatzfund, fr. trésor) un complesso di oggetti in metallo pregiato, ritrovati casualmente o in regolari [...] on Late Roman and Early Byzantine Silver, in Papers of the British School at Rome, XV, 1939, pp. 33-41; E. Coche de la Ferté Region (riassunto dell'articolo precedente del 1940, in inglese, tradotto da Mrs. D. Huxley, a cura di H. Field, in Gazette ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. La Sicilia indigena
Vincenzo Tusa
Laura Buccino
Dario Palermo
Elimi
di Vincenzo Tusa
Gli Elimi abitarono nella Sicilia occidentale fin dall’VIII [...] o all’inizio del V sec. a.C. l’acropoli fu cinta da una fortificazione, forse in connessione con la fase di espansione dei Dinomenidi, Vases as Votive Gifts Evidence from the Central Sanctuary at Morgantina (Sicily), in C. Scheffer (ed.), Ceramics ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. America Settentrionale
Mario Sartor
Thomas R. Hester
Caratteri generali
di Mario Sartor
I fenomeni di osmosi in campo architettonico tra l'America Settentrionale [...] , Classic Mimbres Adobe-lined Pits, Plazas and Courtyards, at the NAN Ranch Ruin, Grant County, New Mexico, in Newark, Ohio). Uno dei migliori studi sulle tombe Hopewell è stato condotto da J.A. Ford a Helena (Arkansas). Il Mound C (lungh. ...
Leggi Tutto
TRONO
F. Canciani
A. Tamburello
Nel presente articolo vengono considerati come t. tutti quei seggi che, distinguendosi spesso per fasto di esecuzione, esprimono di solito o rappresentano l'autorità [...] e Basso Egitto, mentre il resto della superficie è coperto da un motivo a squame (per esempio rilievi del tempio di Rostovtzeff, F. E. Brown, C. B. Welles, The Excavations at Dura Europos, Preliminary Report of the Seventh and Eighth Season of Work ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...