MOSSUL (arabo al-Mawṣil; A. T., 92)
Giuseppe CARACI
Ernst KUHNEL
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Giuseppe CARACI
È il centro abitato di gran lunga più importante dell'omonimo vilāyet (v. appresso) e rappresenta [...] kmq., della quale tuttavia solo una parte è coperta da edifici, ed è circondata da mura (cimiteri), ormai quasi del tutto in rovina. Mossul per la mancata continuazione della ferrovia di Qal‛at Shirqāt (ormai in demolizione), la quale avrebbe dovuto ...
Leggi Tutto
(v. russia bianca, XXX, p. 336; App. II, ii, p. 768; III, ii, p. 642; V, iv, p. 595; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] ), distrutta dalla guerra e ricostruita nel tipico stile 'socialista', circondata da orti suburbani, domina la rete urbana; sui 350.000÷500.000 , La Biélorussie, Paris 1993.
J. Zaprudnik, Belarus. At a crossroads in history, Boulder (Colo.) 1993.
E ...
Leggi Tutto
. Vocabolo arabo che significa "il (ben) guidato (da Dio)" e designa presso i musulmani un personaggio da loro atteso, il quale conquisterà il mondo intero, sterminerà tutti gl'infedeli che non si convertiranno [...] - Muḥammad Aḥmad ibn ‛Abd Allāh ibn Faḥl, che si presumeva discendente da ‛Alī e Fātimah per la linea d'al-Ḥasan, nacque nell'isola quello stesso giorno. ll mahdismo era così annientato; ‛Abd Allāh at-Ta‛ā'ishī fuggì verso il sud, ma rimase ucciso il ...
Leggi Tutto
Capitale della provincia cinese del Kwang-tung, donde il nome, Cantão, dato per confusione dai Portoghesi alla città e accolto in Europa. Il nome cinese è Kwangchow, che data dal periodo degli Han. Sono [...] -6I8 d. C.), Ts'ing-hai sotto i T'ang e i Sung; da Kwan-chow fu (sotto i Ming) abbreviato in Kwangfu, gli Arabi fecero Khānfū, da Abū Zaid as-Sīrāfī nella sua opera Silsílat at-tawārīkh. Ibn Baṭṭütah vi giunse prima del 1325, il francescano Odorico da ...
Leggi Tutto
Poeta e critico inglese, nato il 24 dicembre 1822 a Laleham (Middlesex), morto il 15 aprile 1888 a Liverpool. Figlio del dottor Thomas Arnold, direttore della scuola di Rugby dal 1828, crebbe in un ambiente [...] . La sua prima pubblicazione fu un poema premiato a scuola, Alaric at Rome (1840), ove è notevole l'influsso del Byron. Con un a Oriel College. Insegnò come assistente a Rugby, e infine da lord Lansdowne, di cui era stato segretario dal 1847 in poi ...
Leggi Tutto
PETRA
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Renato BARTOCCINI
. Città capitale del regno dei Nabatei (v.), attualmente costituente un grandioso complesso di rovine, il cui scavo è stato appena iniziato. Sorge [...] e Plinio dànno di Petra, la rappresentano come difesa anche da una forte cinta di mura, delle quali infatti sussistono gli avanzi . d. or. Ges., Lipsia 1910; G. Dalman, The Khazneth at Petra, in Palestina Exploration Fund, 1911; W. Bachmann e K. ...
Leggi Tutto
SPERLONGA
Bernard Andreae
(App. III, II, p. 791)
Nuovi studi e indagini hanno consentito di chiarire i caratteri dell'impianto costruttivo e dell'apparato decorativo della villa marittima di età tardorepubblicana [...] come abbreviazione di Puppis Haemonia, definizione poetica della nave Argo da parte di Ovidio (Ars amatoria, 1, 6). Non 136 ss.; G. Säflund, The Polyphemus and Scylla Groups at Sperlonga, Stoccolma 1972; B. Fellmann, Die antiken Darstellungen des ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense, nato a Hope (Arkansas) il 19 agosto 1946. Laureatosi in legge alla Law School della Yale University - dove incontrò H. Rodham, sposata poi nel 1975 - ha portato a termine gli [...] dall'attentato perpetrato dal gruppo integralista islamico Ǧamā‚at al-Islāmīyya nel febbraio 1993 al World Trade Center . Ma nel gennaio 1998, con le prime indiscrezioni pubblicate da numerosi organi di stampa, prese l'avvio uno scandalo relativo ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Magali Steindler
(XXXII, p. 99; App. II, ii, p. 860; III, ii, p. 773; IV, iii, p. 370; V, v, p. 54)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
La stima più [...] report on Somalia, Nairobi 1998.
Somalia: the warlords make peace at least, in The economist, 14 February 1998.
Storia
di 'elezione di Aidid a presidente per un periodo di tre anni da parte di un'assemblea che raggruppava un vasto numero di fazioni ...
Leggi Tutto
NORIMBERGA (XXIV, p. 921)
Mario TOSCANO
Si trova, dal 1945, nella zona d'occupazione americana. Fortemente danneggiata durante la guerra, ha visto diminuire i suoi abitanti da 420.349 nel maggio 1939, [...] de Vabres (F.), I. T. Nikičenko (URSS). L'accusa era diretta da: Robert H. Jackson (S. U.), François de Menthon (F.), sir Hartley . Proceedings of the International Military Tribunal sitting at Nuremberg, Germany, Londra 1946-48; Nazi Conspiracy ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...