SPINTRONICA.
Riccardo Bertacco
– I tre paradigmi di classificazione. Paradigma di Mott. Momento torcente indotto da trasferimento di spin (STT). Momento torcente indotto da interazione spin-orbita (SOT). [...] i quali classificare i vari dispositivi, che prendono il nome da tre fisici del secolo scorso: Nevill F. Mott, Paul , D. Petti, E. Plekhanov et al., Electrical control of magnetism at the Fe/BaTiO3 interface, «Nature communications», 2014, 5, p. 3404 ...
Leggi Tutto
Fin dai suoi albori il c. è stato strettamente connesso con la moda. L'abbigliamento infatti riveste un ruolo fondamentale in un film dal momento che il suo compito principale è quello di esprimere la [...] film che hanno lasciato il segno nel campo della moda, come Funny face (1957) o ancor più Breakfast at Tiffany's (1961; Colazione da Tiffany). In quest'ultimo film l'attrice ha lanciato uno stile, più e più volte reinterpretato dalla moda successiva ...
Leggi Tutto
(XII, p. 771; App. V, i, p. 828)
Didattica modulare
Negli studi dei pedagogisti e nel dibattito degli esperti di questioni scolastiche l'espressione didattica modulare ha cominciato a profilarsi, con una [...] più bassi della scala europea: le cifre riportate dal rapporto Education at a glance del 1992 (v. scuola, in App. V) in una scuola d'élite, negativi oggi in una scuola di massa). Da un lato, si assiste alla richiesta continua di nuovi curricoli che, ...
Leggi Tutto
JEFFERSON, Thomas
Leonardo Vitetti
Uomo politico americano, nato il 13 aprile 1743, a Shadwell, nella contea di Albermale, morto a Monticello (Virginia) il 4 luglio 1826. Suo padre, Peter, apparteneva [...] Madrid erano falliti e dovevano fallire anche quelli intrapresi da J. Egli del resto non trovava appoggio nel suo , Domestic relations of T. J., New York 1871; H. W. Pierson, J. at Monticello: the private life of T. J., New York 1802; J. T. Morse, ...
Leggi Tutto
Z Regione dell'Arabia di nord-ovest gravitante sul Mar Rosso e racchiudente i due territorî sacri dell'islamismo: la Mecca e Medina. Staccatasi dall'Impero ottomano con la rivolta del giugno 1916, fa parte [...] si stendono i basalti; campi di lava, detti in arabo ḥarrah, più o meno interrotti si svolgono anche nell'interno, per un migliaio di chilometri circa, da Tabūk ad aṭ-Ṭa'if.
Un'angusta fascia costiera di natura sabbiosa, la Tihāmah, orlata sul mare ...
Leggi Tutto
Il caos, nel linguaggio della fisica e della matematica moderna, identifica la situazione di impossibilità di stimare a priori con certezza il valore futuro delle grandezze che caratterizzano un sistema [...] un operatore unitario, ovvero U+U=1, si ha
Mentre da una parte la 'distanza' tra due pacchetti d'onda resterà T.N. Palmer, Prediciting uncertainty in numerical weather forecasts, in Meteorology at the Millennium, ed. R.P. Pearce, San Diego 2002, pp. ...
Leggi Tutto
NIGERIA
Giorgio Valussi
Giampaolo Calchi Novati
(XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, II, p. 407; III, II, p. 267; IV, II, p. 596)
La N. è amministrativamente divisa in 30 stati (nove dei quali creati [...] immigrati illegali, per metà provenienti dal Ghana e per il resto da Camerun, Benin, Togo, Burkina e Ciad, dando luogo a un The story of Nigeria, Londra 1978; J. O. Irukwu, Nigeria at the crossroads, ivi 1983; C. A. Stevens, The political economy of ...
Leggi Tutto
Pubblicazioni a stampa o di altro genere. − Centrale nell'elaborazione di una teoria della c. resta la riflessione sugli obiettivi propri del catalogo di biblioteca, al di là della sua funzione tradizionale [...] a questo modello negli ultimi anni si sono ispirati altri tentativi, promossi da vari studiosi e istituzioni (A. Gruijs, J. P. Gumbert, , Firenze 1965; Statement of principles adopted at the International conference on cataloguing principles, Paris ...
Leggi Tutto
YEMEN
*
Guido Valabrega
Alessandro de Maigret
(v. yemen, XXXV, p. 834; App. II, II, p. 1135; III, II, p. 1142; IV, III, p. 860; yemen, Repubblica Democratica Popolare, App. IV, III, p. 861)
Stato [...] la costruzione di un oleodotto della lunghezza di 230 km da Šabwa alla costa.
Repubblica dello Yemen - Gli sviluppi Soviet-Yemeni expedition in the years 1983-1985. Paper presented at the 32nd International congress for Asian and North African Studies ...
Leggi Tutto
PERU (XXVI, p. 873; App. p. 927)
Eugenia BEVILACQUA
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Confini (XXVI, p. 874). - Nel gennaio 1942 alla conferenza panamericana di Rio de Janeiro, ha avuto termine la [...] , Cajamarca, Loreto, ha portato la superficie totale dello stato da 1.249.049 kmq. (secondo la Sociedad Geográfica di Lima de Lima, 1934-37; W. C. Bennet, Excavation at Tiahuanaco, in American Museum of Natural History-Anthropological Papers (New ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...