di Mario Anolli
I d. f. sono contratti che incorporano la promessa di eseguire una prestazione monetaria basata sull'andamento del prezzo di un'altra attività (attività sottostante), che è generalmente [...] (al tasso di cambio prefissato pari a 1,25), a prescindere da quello che sarà il tasso di cambio corrente alla data di scadenza esercizio è uguale al prezzo di mercato, l'opzione è detta at the money, e il compratore dell'opzione è indifferente tra l ...
Leggi Tutto
Le scoperte archeologiche (v. lazio; toscana, in questa App.) e la ricerca scientifica dell'ultimo quindicennio hanno trasformato il quadro degli studi etruscologici, dal panorama della situazione protostorica [...] , Firenze 1971; I. Pohl, The Iron Age Necropolis of Sorbo at Cerveteri, Stoccolma 1972; A. M. Bietti Sestieri, in Proc. Cl., XXIII (1971), p. 12 segg.; G. Bartoloni, Le tombe da Poggio Buco nel Mueso Archeologico di Firenze, Firenze 1972; M. Sprenger, ...
Leggi Tutto
I termini americanismo e antiamericanismo vengono usati in campo politico-sociale per indicare le opposte reazioni provocate dall'influenza americana, la cosiddetta americanizzazione, nonché dall'azione [...] riflette questa funzione intellettuale assegnata agli Stati Uniti; tanto da poter affermare che la sua opera dice di più New York 1991.
P. Hollander, Anti-Americanism: critiques at home and abroad, New York-Oxford 1992.
Cultural transmissions and ...
Leggi Tutto
Imprinting animale
Stefano Parmigiani
Il fenomeno definito imprinting animale si riferisce a quelle forme di apprendimento che avvengono durante gli ultimi stadi della vita prenatale e/o le prime fasi [...] della scoperta. Egli divise in due gruppi una covata di uova deposte da un'oca selvatica (Anser anser), ne lasciò uno alla madre, facendo ambiente di adattamento evolutivo della specie umana), l'at-taccamento alla madre è quindi il risultato di una ...
Leggi Tutto
Il problema dell'a. è oggetto di universale interesse e preoccupazione da quando, nel 1960, l'Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura delle Nazioni Unite (la F.A.O., Food and Agricolture Organization) [...] una metà è stata fornita dagli Stati Uniti e un altro quarto da Francia e Canada insieme; l'Australia, un altro dei grandi . 2, Roma 1971; N. E. Borlaug, Mankind and civilization at another crossroad, ivi 1971; G. Borgstrom, A global food strategy, ...
Leggi Tutto
SALVADOR, El
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Luisa Pranzetti
Angela Prudenzi
(XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, II, p. 778; III, II, p. 652; IV, III, p. 260)
Al censimento del 1992 la popolazione [...] intorno al 1985 indicavano un numero di abitanti non molto diverso da quello odierno. Del resto, l'incremento annuo fin dall'inizio di C.E. Prisk, Boulder (Colorado) 1991; P. Constable, At war's end in El Salvador, in Current history, marzo 1993; ...
Leggi Tutto
FISICA ATOMICA E MOLECOLARE.
Leonardo Fallani
Massimo Inguscio
– Panoramica attuale. Spettroscopia di precisione dell’idrogeno. Orologi atomici ottici. Gas degeneri e simulazione quantistica. Molecole [...] il nome dal fatto che il suo spettro è costituito da un numero molto grande di frequenze dal valore precisamente noto, measurements and ultracold matter, Oxford 2013; Quantum matter at ultralow temperatures, Atti del 191° corso della Scuola ...
Leggi Tutto
PANDEMIE.
Giuseppe Ippolito
Enrico Girardi
Cristiana Pulcinelli
– AIDS. Pandemia influenzale. Ebola. Altre malattie. MERS-CoV. Influenza H7N9 e H5N1. Media e pandemie. Bibliografia. Webgrafia
I tecnici [...] e le strategie per ottenerlo meritano un’attenta riflessione da parte dei diversi attori coinvolti.
Bibliografia: P. Wagner-Egger, A. Bangerter, I. Gilles et al., Lay perceptions of collectives at the outbreak of the H1N1 epidemic: heroes, villains ...
Leggi Tutto
(I, p. 215; App. I, p. 6; II, I, p. 5; III, I, p. 8; IV, I, p. 16)
Metallurgia. − La crisi dell'industria siderurgica. − La siderurgia, il settore industriale produttore dell'a., è entrata in una situazione [...] tasso medio annuo del 5,6% aveva portato la produzione di a. grezzo da 190 milioni di t nel 1950 a 709 milioni di t nel 1974, , vol. i, 1973, vol. ii, 1975; AISI, Steel at the crossroads: the American steel industry in the 1980s, Washington 1980; ...
Leggi Tutto
Terremoto
Fabio Catino
Gli studi di carattere sismologico rappresentano più che mai il luogo in cui si confrontano diverse discipline scientifiche, oltre a costituire una delle più interessanti e impegnative [...] in cui si osserva un territorio S; At la parte di territorio coperta da allarmi al tempo t. Con τ×μ si al 2006, su misura spaziale mondiale, l'algoritmo M8 e quelli da questo derivati (per es., MSc) hanno denotato buone prestazioni, consentendo ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...