(X, p. 7; App. II, i, p. 569; III, i, p. 359; IV, i, p. 414; V, i, p. 578)
Chiesa cattolica
di Giuseppe Alberigo
Con Giovanni Paolo ii la C. cattolica si dava, dopo oltre quattro secoli, un papa non italiano, [...] Vaticano 1989-99.
Serving the human family: the Holy See at the major United Nations conferences, ed. C.J. Marucci, ai primi del 20° secolo, nel corso di un rito presieduto da un afroasiatico figlio di uno schiavo liberato. Il Dio pentecostale, se ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] sembra oggi aver trovato una conferma. Non ci sono gli androidi da una parte e i non-androidi dall'altra: gli scambi Moyer, Urban growth and the development of the telephone. Some relationships at the turn of the century, in The social impact of the ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] british expansion, 2ª ed., Londra 1930; Keit, War Government of the British Dominions, Oxford 1921; The Empire at War, opera in cinque volumi edita da sir C. Lucas, Oxford 1921; Zimmern, The Third British Empire, Oxford 1926; G. Mazzoleni, L'odierno ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] e di specializzazione. Per es., in Gran Bretagna il progetto INSURRECT (Interactive Surgical at Remote Centres Teaching), nato nel 1993 da una collaborazione fra sei università, è destinato all'addestramento in chirurgia per gli studenti ...
Leggi Tutto
Nome, limiti, estensione. - Penisola limitata dal Mar del Giappone e dal Mar Giallo e che fa parte attualmente dell'Impero giapponese. Il suo nome deriva da Korai (cinese Kao-li), designazione d'un regno [...] verso il Mar Giallo e lo stretto di Corea sono solcati, invece, da numerosi corsi d'acqua, i più importanti dei quali sono il fiume -Wiener, Das Kunstgewerbe des Ostens, Berlino 1923; A Royal Tomb Kinkan-Tsuka at Keishu, Söul 1924.
V. tavv. LV-LXII. ...
Leggi Tutto
Gaio Ottavio, figlio di Gaio e nipote di Gaio, nacque in Roma il 23 settembre del 63 a. C. sotto il consolato di C. Antonio e di M. Tullio Cicerone. Derivava da famiglia equestre, imparentata con la casa [...] lo mandò nell'Illirico per ricevervi un'educazione militare. Da circa sei mesi Ottavio era ad Apollonia quando gli giunse J. A. Richmond, The Mausoleum of Augustus, in Papers of the Brit. School at Rome, X, (1927), pp. 23-35, tavv. 9-19; A. Bartoli, ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] Vienna 1983-93. V. inoltre: H.R. Penniman, Switzerland at the polls. The national elections of 1979, Washington-Londra 1983; una cinquantina, di pianta quadrata o rettangolare e circondate da un fossato. Negli anni Ottanta è stata scavata una torre ...
Leggi Tutto
TOMBA (gr. τάϕος, τύμβος, μνῆμα; lat. sepulcrum, locum, tumulus)
Goffredo BENDINELLI
Piero BAROCELLI
Luigi CREMA
Ernst KUHNEL
Vocabolo tecnicamente di ampio significato, indicando nell'uso comune [...] G. Newton, The Columbarium of Pomponius Hylas, in Paperfs of Brit. School at Rome, V (1910); G. Calza, Isola Sacra. La necropoli del "Portus di questo modello a nicchia. Il sarcofago vi fa anche da basamento, e ai suoi estremi poggiano le colonnine o ...
Leggi Tutto
Nel periodo fra le due guerre, e ancor più dopo il 1945, anche la b., seguendo i mutamenti verificatisi in tutti i campi, si evolve mediante l'adozione di metodi sempre più scientifici. L'opera del singolo [...] detto è che le forme di b. più in uso sono da un lato le b. correnti, anche sotto forma di abstracts e voll.; Los Angeles: Theatre Arts Library. University of California at Los Angeles, Motion pictures. A catalog of books, periodicals, ...
Leggi Tutto
NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883)
Leonardo FEA
Dante SOLIMBERGO
Leonardo FEA
Eugenio DE VITO
Sergio FERRARINI
La nave dal 1938 al 1948. - La navigazione marittima e fluviale, dopo l'avvento e il [...] nelle successive costruzioni. La pressione del vapore, nel caso delle caldaie Benson fu ridotta, rispetto ai primi progetti, da 100 ÷ 115 at. a 70 ÷ 80 at. e la temperatura a 4000. I corrispondenti valori per le caldaie Wagner e La Mont furono, quasi ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...