PARTICELLA ELEMENTARE.
Silvano Petrarca
– Il Modello Standard. Fisica dei neutrini. Ricerche di nuova fisica. Bibliografia. Sitografia
Il panorama di questo settore è completamente determinato dalla [...] charm e anti-charm, oppure di uno stato di tipo molecolare formato da due mesoni. La particella Zc fa parte di una classe di particelle materia oscura,10th Patras workshop on axion, wimps Wisps at CERN status of ADMX, 30 giugno 2014, http://indico ...
Leggi Tutto
(XI, p. 847)
Archeologia. - L'isola nel suo insieme. - Le ricerche più importanti degli ultimi dieci anni, pur estese a tutte le fasi archeologiche di C., hanno dato i risultati più originali nel campo [...] di un edificio prepalaziale di pianta rettangolare, circondato da mura, composto da ben 38 vani, e con cortile interno: la J. A. Mac Gillivray e altri, Excavations at Palaikastro, 1986, in Annual of the British School at Athens, 82 (1987), p. 135 ss., ...
Leggi Tutto
GIOVANNI PAOLO II, papa (App. IV, ii, p. 82; V, ii, p. 464)
Giovanni Maria Vian
Tra il 1992 e il 1999 il pontificato di G. P. ii è stato caratterizzato da una sostanziale conferma delle linee di tendenza [...] cui secondo il papa la Chiesa ha bisogno per le colpe commesse da suoi membri nel passato. In questo contesto, mantenendo una stretta i seguenti: D. Willey, God's politician. John Paul ii at the Vatican, London-Boston 1992 (trad. it. Milano 1992); ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo del documentario nel 21° secolo. Le nuove tendenze del documentario. La lezione di Wiseman e la nuova stagione del cinema del reale. Bibliografia
Lo sviluppo del documentario nel 21° secolo. [...] la vita di una donna che costruisce mosche per canne da pesca è intervallata da immagini animate di una vita subacquea, o ancora in luoghi di svago come palestre (Boxing gym, 2010), università (At Berkeley, 2013) e musei (National Gallery, 2014).
La ...
Leggi Tutto
TELL MARDĪKH
Paolo Matthiae
(App. IV, III, p. 607)
Nel 1978-79 sono stati individuati e scavati il grande Palazzo Occidentale paleosiriano, distrutto verso il 1600 a.C., e la necropoli reale, di cui [...] di Mardīkh IIA (circa 2900-2400 a.C.), noto solo da sondaggi e da un limitato settore dell'Edificio G3 nella zona sud dell' et Belles-Lettres, 1990, pp. 384-431; Literature and literary texts at Ebla, a cura di P. Fronzaroli, Firenze 1992; S. Mazzoni, ...
Leggi Tutto
(VI, p. 886; App. II, I, p. 395; III, I, p. 231; IV, I, p. 260)
Vecchio Testamento. Critica del testo. − Negli anni che vanno dal 1975 al 1990 varie edizioni critiche sia della B. ebraica, sia delle antiche [...] Istituto per la critica testuale (Münster/W.) giunge a B96 con Gv 18, 36-19,7 (2° sec.), At 2, 30-37; 2, 46-3,2 (3° sec.). Altri frammenti da Matteo, Giovanni, Lettere ai Romani, agli Efesini, seconda ai Tessalonicesi, agli Ebrei (dal 3°-4° al 6° sec ...
Leggi Tutto
Fin dall'inizio del 1929 il re rifomiatore Amānullāh si trovò di fronte alla rivolta di elementi misoneisti, incoraggiati dalla classe dei capi religiosi e capeggiati da un uomo del popolo, Bačiah-i Saqqā, [...] il futuro sovrano, Moḥammed Nādir. Egli discendeva dall'emiro Dōst Moḥammed da parte di padre e di madre, e aveva sposato una zia Amānullāh, alla fine di maggio, dopo una battaglia perduta a Qal‛at-i Ghilzāi, riparò in India, con la famiglia.
Vi era ...
Leggi Tutto
THAILANDIA.
Libera D'Alessandro
Paola Salvatori
Matteo Marelli
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Libera D'Alessandro. [...] un significativo incremento del valore dell’indicatore (43,5%), che è passato da 0,503 a 0,722. Nel 2011 la Banca mondiale ha incluso la nai meuman, noto con il titolo Mysterious object at noon) di Apichatpong Weerasethakul (v.), regista nodale per ...
Leggi Tutto
Già fiorente città della Palestina e sede di varie civiltà. Situata all'estremità orientale della grande pianura di Esdrelon su un altipiano sovrastante di 100 m. la vallata del Giordano da cui dista 7 [...] le offerte. Sul pavimento giacevano ancora una coppa da libazioni, due spille d'oro, uno scarabeo di , p. 236; 1928, p. 245; 1929, p. 126; Alan Rowe, The New Discoveries at Beth-Shan, in Palestine Exploration Fund, 1927, pp. 67-87, 148; 1928, pp. 73 ...
Leggi Tutto
MALATYA (XX, p. 1006)
Alba Palmieri
Presso la città, situata nella Turchia orientale, si trova Arslantepe, dove c'è una collina artificiale formata dal sovrapporsi dei resti di successivi insediamenti, [...] il complesso monumentale della cosiddetta Porta dei Leoni, fiancheggiata da due figure di leoni scolpite in rilievo ma con XII, Roma 1975; A. Palmieri, The 1973 and 1975 Campaigns at Arslantepe (Malatya), in Türk Arkeoloji Dergisi, XXIV, 2 (1977); ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...