Città della Siria, posta a 36°18′ di long. E. e a 33°30′ di lat. N., a 691 m. s. m., al margine del deserto siro arabico, in una pianura limitata a O. e a N. dai contrafforti del Libano e dell'Antilibano, [...] si estendono per varî chilometri. Ricordiamo il Bazar lungo (Sūq aṭ-ṭawīl) sulla Via Recta, il Khān As‛ad Pascià, vasto tempo la città non fosse sotto il diretto dominio romano, retta da un governatore, ma stesse sotto un etnarca di Aretas, principe ...
Leggi Tutto
Il più popolare degli eroi greci, oggetto d'un grandissimo numero di miti. Zeus, invaghitosi di Alcmena moglie di Anfitrione, ne inganna l'onestà presentandosi sotto le spoglie del marito assente. Era, [...] suo corpo intatto e purificato, su un carro guidato da Nike o da Atena; sui vasi più antichi, appartenenti a un epigr., III, coll. 679-725; J. G. Winter, The myth of Hercules at Rome, Univ. of Michigan Series, IV (1910), pp. 171-173; P. Münzer, ...
Leggi Tutto
Arte (p. 154). - Il più approfondito esame che da pochi anni si va facendo dell'arte del tardo impero (secoli III-V), obbliga a vedere sotto nuove luci il problema formativo dell'arte bizantina. Vi sono [...] assai più imponente trilobo delle terme costantiniane di Treviri e da molti altri esempî anche più antichi indicati dallo stesso Monneret 1931; Th. Whittemore, The Mosaics of St. Sophia at Istambul (Rapporti preliminari), Parigi 1933 e 1936; C. Ricci ...
Leggi Tutto
Con il referendum del 16 maggio 1971 il corpo elettorale ha approvato la nuova costituzione, che affida il potere legislativo a un'Assemblea nazionale di 400 membri, eletti nelle liste del Fronte patriottico, [...] l'esportazione; nel cantiere di Varna sono in allestimento due superbacini per navi da carico secco fino a 40.000 t.s.l. e navi cisterna Thracians Treasures from Bulgaria. A Special Exhibition held at the British Museum, January-March 1976, Londra ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] petrolio e per quote variabili tra il 10 e il 15% da gas naturale, energia nucleare e carbone. Rispetto alla media della dell'immigrazione clandestina.
bibliografia
V. Pérez Díaz, Spain at the crossroads: civil society, politics, and the rule of ...
Leggi Tutto
Preistoria
Alessandra Manfredini
(XXVIII, p. 185; App. II, ii, p. 604)
Risale alla metà dell'Ottocento la formulazione del termine preistoria, intesa come studio del passato più antico dell'uomo, e [...] di una futura, mai realizzabile, sintesi.
Da varie premesse metodologiche, da una sintesi di filoni di ricerca in parte 1953.
J.G.D. Clark, Excavations at Starr Carr. An Early Mesolithic site at Seamer near Scarborough, Yorkshire, Cambridge 1954. ...
Leggi Tutto
Con oltre 5 milioni di abitanti la C. continua ad occupare il secondo posto, dopo la Lombardia, tra le regioni italiane per popolazione e il primo per densità (370 ab. per km2), ma si trova al sesto per [...] dal mondo ellenistico, la presenza di varie officine, diverse da città a città, e si è tentato anche d'individuare A. Cotton, J. B. Ward-Perkins, Two Roman Villas at Francolise, in Papers Brit. School at Rome, 33, 1965, p. 55 segg.; Id., in Notizie ...
Leggi Tutto
PUGLIA (XXVIII, p. 505; App. II, 11, p. 632; III, 11, p. 529)
Carmelo Formica
Felice Gino Lo Porto
La P. è tra le regioni del Mezzogiorno che negli ultimi vent'anni hanno subìto le maggiori trasformazioni [...] e continuatrice di quella enea precedente, ma ormai scevra da contatti col mondo egeo in conseguenza del declino della potenza Daunia, 1973; S. P. Vinson, Vases form a neolithic hearth at Casa San Paolo, Gravina di Puglia, in Riv. Sc. Preist., XXIX ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485; III, 11, p. 343)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Luciano Petech
Giovanni Verardi
Superficie e popolazione. - Ristrettosi territorialmente in seguito alla scissione [...] 8 miliardi, la cifra più alta tra quelle concesse a paesi da essa aiutati. Il cumulo dei vari aiuti ammonta a 810 Archaeology, 3 (1966), pp. 10-21; M. R. Mughal, Excavations at Tulamba, West Pakistan, in Pakistan Archaeology, 4 (1967), pp. 11-152; ...
Leggi Tutto
Fisica molecolare
Danilo De Rossi
(App. IV, i, p. 819)
Film molecolari
Vengono definiti tali gli strati sottili di sostanze di natura molecolare con chimica del legame covalente, di spessore comparabile, [...] si colloca a cavallo fra le due linee, e sebbene da almeno due decenni sia in atto un'intensa attività rivolta allo G.L. Gaines, Insoluble monolayers at liquid-gas interfaces, New York 1966.
F. Mac Ritchie, Chemistry at interfaces, San Diego (Calif.) ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...