Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] la pedonalizzazione in piazza San Carlo, il salotto della città, che era un parcheggio. La città è stata invasa da un turismo internazionale che non aveva mai vissuto prima in quella quantità, si è guardata con occhi esterni. Le Olimpiadi sono state ...
Leggi Tutto
Caro amico,a Parigi il 1° maggio è stato il giorno più caldo da quando sono iniziate le rilevazioni meteorologiche. Lo stesso giorno, la tradizionale manifestazione del Labor Day ha radunato quasi 200.000 [...] a resisterle?Di fronte a fenomeni globali come il turismo di massa, la Francia resta stranamente paralizzata. Ecco di breve durata, due giorni dopo Parigi si è ritrovata bombardata da una grandinata senza precedenti. Le strade si sono trasformate in ...
Leggi Tutto
Abruzzo, provincia de L’Aquila, girovagando con i ricordi: siamo nei comuni della conca aquilana, tra l’Aterno e il gruppo montuoso di Monte Ocre e Monte Cagno. Doline e foreste fanno da controcanto alla [...] . E che questa volta rispetti il territorio, lo difenda, gli voglia bene. Tutelandolo da altri terremoti, come lo sfruttamento intensivo, il business facile e il peggiore turismo di massa. Immagine di copertina: Fregio con pavoni, ex cattedrale di S ...
Leggi Tutto
Hanno cominciato a togliere le piastrelle esterne dell’edificio principale. Un palazzo alto dodici piani color crema con intarsi celesti di 206 stanze e varie sale per eventi. Intorno, stanno demolendo [...] in una zona militare, da parte di soldati nordcoreani. La riapertura al turismo e i rapporti bilaterali sono questo punto ci si può augurare che Kim Jong-un ricostruisca ‒ come da lui accennato ‒ un altro centro per le famiglie divise? Immagine: Le ...
Leggi Tutto
Quel plus, il segno “più” nella sigla BRICS+, non rappresenta ormai solo un’aggiunta poco significativa, un complemento. Con l’ingresso ufficiale dell’Indonesia nel blocco dei BRICS, l’organizzazione intergovernativa [...] potenziale di crescita» in settori chiave come il commercio, gli investimenti e il turismo. La Thailandia ha espresso la propria disponibilità a fungere da ponte tra i BRICS e altri raggruppamenti regionali, come l’Asia-Pacific economic cooperation ...
Leggi Tutto
Siamo a Genova in un giorno feriale d’inverno. Il cielo non promette pioggia ma tira un venticello freddo, il sole non si vede e le nuvole scorrono sulla nostra testa come in un lattiginoso piano sequenza. [...] godere di località altrimenti diventate infrequentabili. Da nord a sud il turismo di massa sta trasfigurando borghi e città Intorno, orizzonti d’acqua e il promontorio di Portofino a fare da cornice. Si cammina, lenti. Ci si ferma in qualche tratto ...
Leggi Tutto
Ieri gli elettori groenlandesi sono stati chiamati a un voto che potrebbe segnare un punto di svolta nella storia dell'isola. Per lungo tempo sotto l'egida della Danimarca, la Groenlandia ha progressivamente [...] il 90% delle esportazioni dell'isola – e il turismo.Quasi tutti i partiti politici groenlandesi concordano sulla necessità che pressione politica. Le previsioni pre-elettorali, difficili da ottenere a causa della rarità dei sondaggi, ipotizzavano ...
Leggi Tutto
In Palestina alcuni straordinari siti archeologici di grande rilevanza storica rischiano di essere distrutti da un conflitto che non preserva neppure i beni culturali. I bombardamenti di quest’ultimo periodo, [...] di siti, inclusi edifici religiosi, monumenti storici e musei, sottolineando come tali distruzioni influiranno negativamente sul turismo culturale. Immagine: I palazzi reali d’inverno degli Asmonei a Gerico. Crediti: YanivBerman / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Il corpo smembrato di Alessandro Coatti, 42 anni, ricercatore italiano originario di Portomaggiore (Ferrara), è stato brutalmente ucciso a Santa Marta, in Colombia. I resti del suo corpo sono stati trovati [...] un hotel che l’uomo portava al polso.In Sudamerica per turismo dopo anni di lavoro con la Royal Society of Biology a Londra il parco naturale Tayrona in Colombia. Sabato sera sarebbe uscito da solo per raggiungere un locale, ma non ha mai fatto ...
Leggi Tutto
L’evoluzione del settore turistico si sta incentrando sulla diffusa aspirazione a vivere esperienze significative, andando oltre la vacanza tradizionale. In questo senso, il connubio fra grandi eventi [...] it/sport-economy/impatto-economico-olimpiadi-parigi-2024/835399/Giubileo e turismo:https://www.osservatoriopnrrgiubileoroma.it/giubileo-2025-turismo-in-crescita-ma-sfide-da-affrontare/#:~:text=Questo%20si%20tradurr%C3%A0%20in%20un,occupazione%20medio ...
Leggi Tutto
Turismo DOP (turismo DOP) locuz. s. le m. Forma di turismo enogastronomico centrata sulle esperienze legate ai prodotti agroalimentari a Indicazione Geografica (DOP e IGP), che nasce nei territori riconosciuti per l’eccellenza delle loro produzioni...
turismo sostenibile
loc. s.le m. Strategia che tende a armonizzare i flussi turistici con il rispetto dell’ecosistema. ◆ [tit.] Turismo sostenibile in Piemonte / Contributi in conto capitale nelle zone naturalistiche di rilievo [testo] La...
L’insieme di attività e di servizi a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla località di abituale residenza ad altra località per fini di svago, riposo, cultura, curiosità, cura, sport ecc. Il...
Ciò che del fenomeno turistico positivamente sorprende gli osservatori internazionali è la crescita costante della domanda e la sostanziale indifferenza rispetto ai frequenti fenomeni di crisi sui mercati internazionali. Solo la tragedia delle...