• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
5171 risultati
Tutti i risultati [116795]
Diritto [5170]
Biografie [35798]
Storia [14040]
Arti visive [13484]
Letteratura [6142]
Religioni [5864]
Archeologia [6099]
Geografia [2861]
Cinema [3028]
Fisica [2774]

Arbitrato rituale. Convenzione arbitrale e arbitri

Diritto on line (2012)

Cesare Cavallini Abstract Si intende sinteticamente offrire un quadro generale della normativa in vigore dettata dal codice di rito in tema di arbitrato rituale – con speciale riguardo ai profili relativi [...] , Milano, 2009; Punzi, C., Disegno sistematico dell’arbitrato, 3 voll., II ed., Padova, 2012; Redenti, E., Compromesso, in N.D.I., III, Torino, 1938; Ricci, E.F., La prova nell’arbitrato rituale, Milano, 1974; Ricci, G.F., Dalla «transigibilità» alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Agevolazioni fiscali

Diritto on line (2013)

Antonio Guidara Abstract Si definiscono le agevolazioni fiscali e se ne analizzano i principali interventi legislativi, principi costituzionali, profili procedimentali e processuali. 1. Definizione A [...] ., Agevolazioni ed esenzioni fiscali in Cassese, S., a cura di, Diz. dir. pubbl. I, 2006,175 ss.; D’Amati N., Agevolazioni ed esenzioni tributarie, in N.D.I., App., I, 1980,153 ss.; Fichera F., Le agevolazioni fiscali, Padova, 1992; Id., Agevolazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Esecuzione forzata per consegna o rilascio

Diritto on line (2013)

Mauro Bove Abstract Vengono analizzate le disposizioni che il codice di procedura civile detta per realizzare il diritto alla consegna di una cosa mobile determinata ovvero al rilascio di un bene immobile. [...] F.P., Diritto processuale civile, III, Il processo esecutivo, Milano, 2011; Mandrioli, C., Esecuzione per consegna o rilascio, in Nss.D.I., VI, Torino, 1960, 701 ss.; Mandrioli, C., Opposizione all’esecuzione e agli atti esecutivi, in Enc. dir., XXX ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Procedimento ingiuntivo

Diritto on line (2012)

Elena Zucconi Galli Fonseca Abstract Viene esaminata la struttura e la funzione del procedimento di ingiunzione, disciplinato dagli artt. 633 ss. c.p.c., e configurato dal legislatore come rito speciale, [...] ; Balbi, C., Ingiunzione (procedimento di), in Enc. giur. Treccani, Roma, 1997, 1 ss.; Poggeschi, R.,  voce Ingiunzione, in Nss.D.I., VIII, Torino, 1962, 666 ss. e Noviss. Dig., App., 253 ss.; Proto Pisani, A., Il procedimento di ingiunzione, in Riv ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Ministri [dir. cost.]

Diritto on line (2014)

Francesco Bertolini Abstract Viene esaminata la figura del Ministro come organo del Governo nell’ordinamento costituzionale italiano. Si descrive la genesi dell’organo e si mette in luce il problema [...] di sentenza definitiva per una serie di reati indicati dal legislatore, sono espressamente estese, quando previste per i parlamentari (art. 1 del d.lgs.), anche ai “titolari di cariche di governo” (art. 6). Le relative cause di incandidabilità si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

Ritenute [dir. trib.]

Diritto on line (2015)

Stefano Reali Abstract Il prelievo «alla fonte» tramite lo strumento della ritenuta avviene nel momento di corresponsione del reddito da un soggetto al suo effettivo titolare. La ratio dell’istituto è [...] , IV; De Mita, E., La ritenuta sugli interessi per conti interbancari, Dir. prat. trib., 1976, I; De Mita, E., Sostituzione tributaria, in Nss .D. I., Torino, 1970; Falsitta, G., Spunti in tema di capacità contributiva e di accollo convenzionale di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Appropriazione indebita

Diritto on line (2013)

Andrea Francesco Tripodi Abstract L’analisi si focalizza sugli elementi descrittivi e normativi della fattispecie di cui all’art. 646 c.p. e segue un percorso metodologico di tipo sistematico, volto [...] nav. (Mantovani, F., Furto (diritto penale comune), in Nss. D.I., VI, Torino, 1961, 700). Il ridimensionamento del ruolo delle 1987; Mantovani, F., Furto (diritto penale comune), in Nss.D.I., VI, Torino, 1961; Id., Diritto penale. Parte speciale, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Omicidio e lesioni stradali

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Omicidio e lesioni stradali Salvatore Dovere L’introduzione, quali reati autonomi, dell’omicidio stradale e delle lesioni personali stradali suscita numerosi interrogativi, che investono tanto l’adeguatezza [...] . Alterazione da sostanze alcoliche e principio di colpevolezza, Torino, 2014, 73. 20 Di diversa opinione sono Notaro, D., I nuovi reati di omicidio stradale e di lesioni personali stradali: norme “manifesto” o specializzazione dello statuto colposo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Giuramento [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2017)

Massimo Montanari Abstract La voce assume ad oggetto il giuramento come strumento tipico, nella sua duplice e alternativa dimensione decisoria e suppletoria, dell’istruzione probatoria nel processo civile, [...] Andrioli, V., Giuramento (dir. civ. e dir. proc. civ.), in Nss. D.I., VII, Torino, 1961, 946 s.; Balena, G., Giuramento, in Dig. civ ., Giuramento (dir. civ. e dir. proc. civ.), in Nss. D.I., VII, Torino, 1961, 937 ss.; Balena, G., Giuramento, in Dig ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Parti [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2019)

Filippo Corsini Abstract Ricostruire in chiave unitaria il concetto di parte del processo costituisce un esercizio complesso, in assenza di una definizione legislativa. Il significato può essere diverso, [...] un rapporto giuridico litigioso che non sono nella lite … d’altro lato si può dedurre in lite un rapporto sostanziale da Bologna, 2016; Costa S., Parti (diritto processuale civile), in Nss. D.I., XII, Torino, 1957, 499 ss.; Costa, S., L’intervento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 518
Vocabolario
i, I
i, I s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I
A.D.I. – Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali