È una guerra silenziosa ma decisiva quella che si combatte nei porti americani: da un lato le gru semi-automatizzate, simbolo del progresso tecnologico, dall’altro i 25 mila lavoratori dell’International [...] non è stato solo una protesta: è stato un grido d’allarme contro l’automazione selvaggia che rischia di sacrificare l’occupazione , la vera posta in gioco resta l’automazione. I leader sindacali chiedono un divieto totale all’introduzione di ...
Leggi Tutto
Una ricerca che racconta il volume, l’intensità e la zonizzazione delle precipitazioni sulle terre dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo ha impegnato, negli ultimi mesi, un gruppo di scienziati [...] ma anche per la ritrosia di alcuni Paesi a far conoscere i loro dati, ed è servito a sistematizzare l’andamento delle precipitazioni questi ultimi anni dagli organismi di ricerca più evoluti.D’altra parte anche il progetto CAPABLE, finanziato dall’ ...
Leggi Tutto
L’elezione di Kirsty Coventry alla presidenza del CIO (Comité International Olympique), lo scorso 20 marzo alla 144a sessione del Comitato a Costa Navarino, in Grecia, è senza dubbio da considerarsi storica [...] di distacco rispetto al primo degli altri candidati, il figlio d’arte spagnolo Juan Antonio Samaranch Jr. La neoeletta avrà olimpiche tra Atene 2004 e Pechino 2008 con 2 ori, in entrambi i casi sui 200 dorso, dei quali è stata a lungo anche ...
Leggi Tutto
Il 7 marzo 2025 ricorre il 240° anniversario della nascita di Alessandro Manzoni. La presenza dell’autore nel canone scolastico, in particolare, contribuisce con forza a perpetuare la memoria della sua [...] Editrice Volontari e Mutilati, 1945, pp. 77-87.Ferioli, A., Guardare “I Promessi Sposi” a 150 anni dalla morte di Manzoni, in Libro Aperto. Ritratto di Alessandro Manzoni (1874). Crediti: Galleria d’arte moderna di Milano. Francesco Bini - (https ...
Leggi Tutto
Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] popolo, ma anche per viverla nel dialogo tra clero e laici, i quali per la prima volta hanno avuto anche diritto di voto al sinodo raggiungerà la sua massima espressione in Cristo, la parola d’amore definitiva» (Dilexit nos, 100). Immagine: Papa ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla possibilità di riprendere il controllo del Canale di Panamá hanno suscitato preoccupazioni e alimentato un [...] nella regione. Analogamente, buona parte degli investimenti previsti hanno conosciuto serie battute d’arresto, per una molteplicità di fattori, tra cui i cambiamenti politici interni, le condizioni di investimento sfavorevoli, l’incapacità di alcune ...
Leggi Tutto
Hanno cominciato a togliere le piastrelle esterne dell’edificio principale. Un palazzo alto dodici piani color crema con intarsi celesti di 206 stanze e varie sale per eventi. Intorno, stanno demolendo [...] di due caseggiati che ospitavano i funzionari statali. L’ultimo luogo d’incontro fra Corea del Nord e Corea . Lo scorso dicembre il numero di chi aveva chiesto di incontrare i parenti era di 134.291 persone, ma solamente 36.941 risultavano ancora ...
Leggi Tutto
A poco più di un mese dall’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Europa sembra già trovarsi di fronte a un bivio. Il sostegno condiviso a livello transatlantico verso l’Ucraina, costante degli [...] offerto dal presidente statunitense e dal suo vice, J.D. Vance, pronti ad attaccare verbalmente Volodymyr Zelenskij di fronte della durata di un mese, che permetterà di proteggere «i cieli, i mari e le infrastrutture energetiche» dell’Ucraina, a cui ...
Leggi Tutto
Si sfila l’Angola, entra in campo il Qatar. Nella sliding door della flebile speranza di pace per le tormentate regioni orientali della Repubblica Democratica del Congo (RDC), ci sono due novità, una negativa [...] ’UNHCR, sono già oltre 100.000 le persone che hanno attraversato i confini e sono approdate nei Paesi limitrofi: 69.000 in Burundi, della Repubblica Democratica del Congo, che evidenzia Kinshasa come capitale. Crediti: D. Prameswara / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Benjamin Netanyahu, durante una riunione del gabinetto di sicurezza tenuta domenica mattina, 30 marzo, ha comunicato che dopo la scelta di Hamas di approvare la proposta di cessate il fuoco dei mediatori [...] è costato la vita a una persona. Inoltre, sono stati ritrovati i corpi di 15 soccorritori giustiziati, e le loro ambulanze distrutte penale internazionale (CPI), di emettere un mandato d'arresto contro il premier israeliano per sospetti crimini di ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Secondogenito (n. 1451 circa - m. Tours 1504) di Ferdinando I, dopo una lunga residenza in Francia, tornato in patria nel 1482, rifiutò la corona offertagli durante la Congiura dei baroni. Dopo la morte prematura del nipote Ferdinando II (1496)...