Paolo D’AchilleL’italiano contemporaneoBologna, Il Mulino, 2019 Paolo D’Achille rivede e amplia per la terza volta (I ed. 2003, II 2006, III 2010) la sua descrizione delle strutture e delle linee di tendenza [...] della lingua italiana odierna approfonden ...
Leggi Tutto
L’annessione a Israele di nuove porzioni della Cisgiordania rappresenta una delle promesse fatte in campagna elettorale sia da Benjamin Netanyahu che dall’ormai ex sfidante Benny Gantz. I due si ritrovano [...] ora insieme al governo d’Israele, a seguito d ...
Leggi Tutto
Intervista ad Antonio PappanoUn talento assoluto, un’intelligenza sensibile e acuta, Sir Antonio Pappano, ma per gli amici è Antonio, oppure Tony, è capace d’interpretazioni innovative e intense. Fra i [...] maggiori direttori d’orchestra al mondo, dal 200 ...
Leggi Tutto
La pandemia di Coronavirus ormai dilaga e i governi di tutto il mondo varano misure eccezionali per impedire il diffondersi del contagio vietando gli assembramenti, proibendo gli spostamenti, chiudendo [...] le attività. Secondo i dati aggiornati alle 18 d ...
Leggi Tutto
Sono circa una quindicina i candidati repubblicani alle elezioni congressuali di novembre che hanno preso posizione a sostegno di QAnon, la bizzarra teoria cospirazionista diffusasi a macchia d’olio sul [...] web negli ultimi tre anni. Un sostegno spesso i ...
Leggi Tutto
Le regioni del Mezzogiorno d’Italia hanno dato i natali ad alcuni degli scrittori più noti e apprezzati della letteratura italiana. Nel corso dei secoli, mentre l’Italia era ancora divisa politicamente, [...] i poeti, soprattutto, contribuirono ad unificar ...
Leggi Tutto
La curatela di un’esposizione è attività in grado di generare un’armonica rispondenza fra gli oggetti d’arte, lo spazio e il tempo così da toccare l’anima, quando il pensiero e i sentimenti si fondono [...] provocando lo smarrimento dei sensi attraverso l ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura e l’opera di Germano Celant, scomparso ieri, anticipiamo la voce enciclopedica a lui dedicata che apparirà sull’Enciclopedia dell’arte contemporanea edita da Treccani e in corso [...] di pubblicazione Critico d’arte italiano, tra i ...
Leggi Tutto
Gli elettori democratici e indipendenti vogliono battere Donald Trump. A ogni sondaggio, gli intervistati preferiscono questa risposta a quella che propone “voto il candidato con il quale sono più d’accordo”. [...] I risultati del Super Tuesday ci dicono c ...
Leggi Tutto
La Befana, anzi, come nella tradizione spagnola, i re magi, porteranno in dono alla Spagna il governo. Dopo la deliberazione del Consell nacional di Esquerra republicana de Catalunya (ERC) di ieri è ormai [...] certo che l’accordo con gli indipendentisti d ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Secondogenito (n. 1451 circa - m. Tours 1504) di Ferdinando I, dopo una lunga residenza in Francia, tornato in patria nel 1482, rifiutò la corona offertagli durante la Congiura dei baroni. Dopo la morte prematura del nipote Ferdinando II (1496)...