La rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca promette di scuotere gli equilibri globali, e la Cina si prepara ad affrontare una nuova ondata di tensioni commerciali e politiche. Tra l’annuncio di nuovi [...] in Cina: il presidente viene visto come un uomo d’affari, interessato a difendere e promuovere gli interessi incertezza. Anche l’Unione Europea e altri attori globali dovranno fare i conti con la politica dell’“America First”, che di certo non ...
Leggi Tutto
Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra (Sellerio) di Paolo Pecere è una lettura che ha un gran potere e concede (e chiede) al lettore il lusso del tempo e della lentezza. Pecere racconta usando [...] dovuto smettere di passare l’estate in biblioteca, che a dissipare i miraggi serve la conoscenza diretta dei luoghi e di chi li Il senso della natura è un libro che è anche una dichiarazione d’amore nei confronti della Terra, è l’invito a una visione ...
Leggi Tutto
La negazione del cambiamento climatico è un fenomeno complesso e diffuso che ostacola significativamente gli sforzi per contrastarlo. Nonostante la stragrande maggioranza dei climatologi concordi sul fatto [...] Per farlo è essenziale conoscere le tecniche che i negazionisti del clima spesso seguono e che possono essere informazioni. L’attribuzione di competenza a coloro con cui si è d’accordo e la tendenza a cercare prove che confermino le proprie ...
Leggi Tutto
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha deciso di rinviare la presentazione della nuova squadra di commissari, inizialmente prevista per domani. Secondo fonti parlamentari qualificate, [...] dalla stessa Commissione.Nel frattempo, si alzano le aspettative e le tensioni tra i gruppi parlamentari europei. I Socialisti europei (S&D) chiedono una Commissione che rispecchi la maggioranza dell’Europarlamento e rispettando l'equilibrio ...
Leggi Tutto
Poco più di un anno fa, il 14 dicembre 2023, la Georgia si vedeva assegnato lo status di Paese candidato all’ingresso nell’Unione Europea (UE), un traguardo atteso per molto tempo dai cittadini della nazione [...] piazza e l’eccessivo uso della violenza contro i manifestanti. Il 17 dicembre i ministri degli Affari esteri europei, su iniziativa ha parlato di nuove elezioni come «l’unica via d’uscita politica e democratica» per il Paese, denunciando ancora ...
Leggi Tutto
Succedere a se stessi è sempre complicato e, come ricordava con ironia Giulio Andreotti, il rischio è quello di finire postumi anzitempo. La presidenza della Commissione europea è un lavoro abbastanza [...] 2019 (che portarono alla Grosse Koalition PPE/S&D/Liberali), l’avanzata delle nuove destre e il il rivale Manfred Weber alla guida della Commissione) e sostenuta da tutti i leader dopo un negoziato non semplice e dagli strascichi politici molto ampi ...
Leggi Tutto
Le elezioni taiwanesi dello scorso gennaio hanno inaugurato un 2024 particolarmente importante dal punto di vista elettorale, con tanti Paesi dell’Asia-Pacifico impegnati alle urne. Ma poche elezioni nella [...] seggi al PDD (52 contro 51), investendo il TPP, con i suoi 8 seggi, del ruolo di vero e proprio ago della Popolare Cinese sia l’unica rappresentante legittima di questo precetto. D’altro canto, il governo di Singapore si è ufficialmente congratulato ...
Leggi Tutto
Dallo scorso autunno, quando il partito Direzione-Socialdemocrazia (SMER, Slovenská sociálna demokracia) di Robert Fico ha vinto le elezioni in Slovacchia, i funzionari della Commissione europea hanno [...] Si tratta di un copione che inevitabilmente desta campanelli d’allarme tra le autorità europee, che hanno assistito Polonia, sotto il governo di PiS, e soprattutto in Ungheria.I punti di contatto tra Bratislava e Budapest sono sempre maggiori anche ...
Leggi Tutto
Un terremoto scuote la politica europea lasciando però in piedi alcuni fondamentali equilibri. I risultati di due Paesi importanti come Francia e Germania mostrano una forte difficoltà dei rispettivi governi, [...] presieduto da Giorgia Meloni; la leader, forte del successo di Fratelli d’Italia (28,8%) e suo personale, affronterà con un prestigio .it/mondo/pagine/il-voto-ue-terremota-francia-e-germania I risultati in Italia:https://it.euronews.com/my-europe/2024 ...
Leggi Tutto
Il primo ministro slovacco Robert Fico ha subito un attacco armato nel pomeriggio di mercoledì 15 maggio, davanti a un centro culturale di Handlová, cittadina che è situata circa 200 km a est della capitale [...] è stato trasportato d’urgenza con un elicottero all’ospedale Roosevelt di Banská Bystrica, circa 35 km in linea d’aria da Handlova, restrizioni imposte dal governo per contrastare la pandemia. I suoi rapporti con l’Unione Europea sono peggiorati però ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Secondogenito (n. 1451 circa - m. Tours 1504) di Ferdinando I, dopo una lunga residenza in Francia, tornato in patria nel 1482, rifiutò la corona offertagli durante la Congiura dei baroni. Dopo la morte prematura del nipote Ferdinando II (1496)...