Dopo cinque anni dal suo ultimo viaggio in Europa, la settimana scorsa, dal 6 al 10 maggio, Xi Jinping ha compiuto un viaggio in Francia, in Serbia e in Ungheria. Il presidente cinese si è fermato nella [...] mediatore “neutrale” ma presente al fine di cercare una via d’uscita per la grave crisi dell’Ucraina. Per compiere questo Biden e Xi ha davvero cambiato il corso delle relazioni tra i due Paesi, Xi Jinping ha sottolineato come sarebbe necessario non ...
Leggi Tutto
La Germania ha da poco “sorpassato” il Giappone. Per via della recessione giapponese, è infatti divenuta la terza economia del mondo, dietro gli Stati Uniti e la Cina. L’ultima volta in cui l’economia [...] che ci separano dal dicembre 2021, data della fine del suo cancellierato. I pilastri della crescita tedesca in questo secolo, e del rovesciamento dello status di “malato d’Europa” (secondo una comune definizione della Germania alla fine degli anni ...
Leggi Tutto
Anche questa volta non siamo rimasti delusi. È una giornata estiva ancora non troppo afosa, c’è il sole e la destinazione è Chivasso, nel torinese. Come spesso accade in Italia, la meta propone più scoperte, [...] lanche, i boschi, i canneti. Il Po è in piena, questo 2024 è stato gravido di piogge e la portata del fiume ipnotizza occhi e pensieri. Il naufragar è dolce, nonostante questo non sia il mare di Giacomo Leopardi.Prima di tornare a casa, è d’obbligo ...
Leggi Tutto
È possibile stabilire un rapporto causale tra sviluppo economico e democrazia?Per decenni, questa domanda ha affascinato gli studiosi delle relazioni internazionali. Sebbene la democrazia sia caratterizzata [...] le democrazie europee, che sembrano avallare la teoria della modernizzazione, e i Paesi non appartenenti al Nord globale, come la Cina e il di avanzamento politico e sociale globali.[1] Tipps, D.C., Modernization Theory and the Comparative Study of ...
Leggi Tutto
La direzione generale della Concorrenza della Commissione europea, da alcune settimane, tra i documenti protocollati si trova un reclamo a tema calcistico. L’hanno firmato FIFpro Europe, sezione continentale [...] , il colpevole di questa saturazione sarebbe la Confederazione internazionale del pallone.Ora, che i calciatori professionisti dei club europei d’élite abbiano visto un aumento delle gare, negli ultimi vent’anni, è senz’altro vero, ma si tratta ...
Leggi Tutto
Luis Abinader è stato confermato presidente della Repubblica Dominicana con il 58% dei voti. Ex uomo d’affari e membro del Partito rivoluzionario moderno (PRM, Partido Revolucionario Moderno), Abinader [...] il 10%, ex presidente della Camera dei deputati e sindaco di Santiago de los Caballeros, la seconda città del Paese.I fattori alla base della vittoria elettorale di Abinader sono essenzialmente due. Il primo, di tipo economico, è legato alla crescita ...
Leggi Tutto
Giovedì prossimo John Swinney diventerà First Minister della Scozia, il terzo della legislatura.Humza Yousaf infatti è stato costretto alle dimissioni dopo una rocambolesca gestione di una crisi politica [...] è andata in crisi anche e soprattutto perché non aveva vie d’uscita realistiche sul tema fondante, quello dell’indipendenza.E non fino al 2007 forza incontrastata in Scozia, terra che ha dato i natali a più di un leader laburista, a partire dal suo ...
Leggi Tutto
Se gli anni più duri della pandemia da Covid-19 ci avevano abituato all’uso disinvolto di parole come guerra, battaglia, trincea, dall’inizio del conflitto in Ucraina quelle stesse parole stanno tornando [...] il rinnovo del Parlamento europeo, che porterà a un cambio di tutti i vertici delle istituzioni dell’UE.La durata del conflitto e la mancanza, alla Casa Bianca. L’UE si è invece accontentata d’invitare la Banca europea per gli investimenti (BEI) a ...
Leggi Tutto
La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] di Mosca nel 2014.Da qui il timore che esiste tra i Paesi dell’Unione Europea di un eventuale trionfo del candidato repubblicano economia, il prezzo di un gallone di benzina, il tasso d’inflazione, di occupazione e il carico delle tasse. È difficile ...
Leggi Tutto
Dalle ceramiche della Magna Grecia ai voli suborbitali la distanza non è tanta: solo qualche chilometro separa i musei dove sono raccolti gli antichi reperti e i laboratori dove ancora gli artigiani figuli [...] ceramica che affascinano i turisti, dalla pista dell’aeroporto dove sarà realizzato il primo spazioporto d’Italia e di portare aerei civili da Taranto a Tokyo in un’ora e mezza, i sistemi di pilotaggio da remoto, la guida e lo sviluppo di droni per ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Secondogenito (n. 1451 circa - m. Tours 1504) di Ferdinando I, dopo una lunga residenza in Francia, tornato in patria nel 1482, rifiutò la corona offertagli durante la Congiura dei baroni. Dopo la morte prematura del nipote Ferdinando II (1496)...