Per la natura dei reati contestati e l’impianto accusatorio della procura, il processo di New York pareva quello più debole e meno significativo dei quattro aperti nei confronti dell’ex presidente statunitense [...] è già giunti alla condanna di Trump per tutti i 34 capi d’imputazione. L’11 luglio prossimo, il giudice deciderà a difendere un pregiudicato, sulla cui testa pendono peraltro altri campi d’imputazione per reati ben più gravi di quelli del processo di ...
Leggi Tutto
Ciò che in politica conta davvero non può essere contato, ma l’esito dell’ultimo Consiglio europeo induce al calcolo. Riunito in via straordinaria, il vertice politico dell’Unione Europea ha destinato [...] La realtà a livello dell’Unione è invece un meccanismo d’acquisto comune di gas che consente di soddisfare, in ’anno è giunto a 109 miliardi di euro, il 6% del PIL. I mezzi ucraini sono inferiori, per quest’anno 37 miliardi di euro che prosciugano ...
Leggi Tutto
A una manciata di giorni dall’inizio dei Giochi di Parigi, quando è ormai assodato che non ci sarà nessuna tregua olimpica sul campo del conflitto russo-ucraino – del resto proprio il mancato rispetto [...] formale è quella di prima edizione ufficiale dei BRICS Games.Con 27 discipline in gara e 287 medaglie d’oro in palio nei vari sport e categorie, i BRICS Games di Kazan sono stati, a tutti gli effetti, qualcosa di diverso, una mini-Olimpiade reale in ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha vissuto una trasformazione significativa, diventando un pilastro fondamentale delle relazioni bilaterali e un elemento chiave nel panorama globale [...] una lunga tradizione di utilizzo dell’assistenza educativa per rafforzare i legami con l’Africa. Come evidenziato da Li Anshan africani possono ampliare i propri orizzonti e dare un contributo concreto al progresso dei Paesi d’origine. Hanno l ...
Leggi Tutto
Nel dibattito accademico, la definizione di guerra proposta da J. David Singer rappresenta un riferimento centrale: una guerra è tale quando provoca almeno mille vittime sul campo di battaglia[1]. Sebbene [...] il Trattato anglo-irlandese, segnò la nascita dello Stato libero d’Irlanda e, infine, l’indipendenza dal Regno Unito. L’ , 24(2), pp. 243-70. doi:10.2307/2009738[2] Morris, I., War! What is it good for? Conflict and the progress of civilization from ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] solo poco meno di un milione e mezzo di cittadini kuwaitiani.Tra i Paesi arabi del Golfo, fatta eccezione per l’Arabia Saudita, il a ottenere, nel 1961, la piena indipendenza dal Regno Unito. D’altra parte, ancor prima di tale data, godeva di un’ ...
Leggi Tutto
Riemergono quasi a voler lenire il disturbo visivo provocato dagli orrori suburbani, dalle moderne palazzine decadute, dalle aree lasciate andare alla malora, dall’orripilante esercito di pale eoliche [...] le brughiere impossibili da addomesticare, le mastodontiche ruote di fichi d’india e i rami stanchi di un pino piegato verso il basso – si la fine del II e lo sviluppo del VII secolo d.C., periodo corrispondente proprio alla fase in cui Cassiodoro ...
Leggi Tutto
Da ormai molti anni la Serbia ha intrapreso il cammino di adesione all’Unione Europea (UE), un percorso complesso e destinato a durare ancora a lungo, visti gli alti e bassi nei rapporti tra Bruxelles [...] ’acquisizione di aerei da guerra utilizzati da Paesi NATO per sostituire i modelli di origine sovietica MiG-21 e MiG-29 ha dunque e l’UE resta difficile da prevedere, considerando i diversi temi d’attrito che ancora persistono tra le parti, ma gli ...
Leggi Tutto
Un nuovo progetto di mega-sviluppo di infrastrutture commerciali e strategiche: è l’iniziativa programmata da New Delhi sull’arcipelago delle Isole Nicobare, nell’Oceano Indiano. Il progetto è un segnale [...] in prima istanza la Cina e indirettamente, gli Stati Uniti, con i suoi alleati in Asia orientale.La prescelta è l’isola di Great della Cina in un’area che considera sua tradizionale sfera d’influenza. In risposta a una presenza giudicata invadente, l ...
Leggi Tutto
Quest’anno si celebra il cinquantesimo anniversario della commedia Non si paga! Non si paga! di Dario Fo e Franca Rame. L’Archivio Rame Fo ‒ attualmente situato presso l’Archivio di Stato di Verona ‒ della [...] che Margherita è incinta. L’amica, infatti, per raggirare i controlli, ha nascosto parte dei prodotti sotto il proprio vestito ultrasinistra, «La Gazzetta del Mezzogiorno», 20 ottobre 1974.Fo, D., Sotto paga! Non si paga!, Torino, Einaudi, 2008.Farrel ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Secondogenito (n. 1451 circa - m. Tours 1504) di Ferdinando I, dopo una lunga residenza in Francia, tornato in patria nel 1482, rifiutò la corona offertagli durante la Congiura dei baroni. Dopo la morte prematura del nipote Ferdinando II (1496)...