In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] . In qualità di “addetto ai lavori”, ritengo di essere d’accordo, con il caveat di limitare la sfera di azione ne detiene il primato.Alla luce di quanto esposto, debbo essere d’accordo, come ho menzionato più sopra, con quanto descritto nell’articolo ...
Leggi Tutto
È un 25 aprile atipico quello del 2025. Quest’anno, le celebrazioni per ricordare la liberazione dal nazifascismo assumono un valore speciale poiché ricorrono gli 80 anni da quello storico evento. Ma la [...] Giorgia Meloni ha partecipato insieme al presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia di deposizione di una Genova, città medaglia d’oro della Resistenza, dove parteciperà a un incontro sulla Liberazione inaugurando "D'oro. Il sesto ...
Leggi Tutto
La Turchia può fare il cane da guardia dell’Europa, fermando i migranti del Medio Oriente a suon di euro (Erdoğan ne ha ricevuti dall’Unione Europea (UE) sinora circa 11 miliardi per trattenere quelli [...] a servirsi di altre rotte). Ma il processo di adesione della Repubblica Turca all’Unione Europea ha subito un altro stop da parte del interesse strategico quali sicurezza, commercio e migrazione».D’altra parte, le vicende che hanno visto protagonista ...
Leggi Tutto
Sabato 11 maggio 1985, mentre a Cannes il regista Jean-Luc Godard è colpito in pieno viso da una torta lanciata da uno spettatore e papa Giovanni Paolo II sta per partire alla volta dell’Olanda per una [...] Hellas a partire col piede giusto tanto che nel girone di andata è campione d’inverno. Poi in quello di ritorno l’impensierisce l’Inter che va in Brera su la Repubblica, «bruttata da un eccidio senza precedenti in questa parte civile d’Europa», una « ...
Leggi Tutto
La fine della vicenda terrena di Francesco, al secolo José Mario Bergoglio, ci permette di riflettere attorno a un percorso definito, per usare le categorie di Carl Schmitt, dallo stato d’eccezione. Primo [...] nomina dei vescovi cinesi, Francesco non ha fatto in tempo a vedere la normalizzazione dei rapporti tra Vaticano e Repubblica Popolare. Se non è riuscito un gesuita a chiudere quella pratica, appare improbabile che ci riuscirà il prossimo pontefice ...
Leggi Tutto
Mentre i Paesi europei fronteggiano le conseguenze dell’elezione di Donald Trump e il suo attivismo diplomatico, specialmente sul fronte ucraino, la più importante nazione del Vecchio continente prova [...] anche la decisione di chiudere le centrali nucleari della Repubblica Federale, avvenuta definitivamente nel 2023. C’è poi X, l’ex Twitter. Anche il vicepresidente statunitense J.D. Vance, intervenendo la scorsa settimana alla Conferenza di Monaco ...
Leggi Tutto
La novità politica nel Sudan ormai devastato da oltre 20 mesi di una guerra che ne ha fatto la crisi umanitaria peggiore del momento, arriva dalla intenzione delle Forze di supporto rapido (RSF, Rapid [...] base, che ostacolano la loro capacità di raggiungere i centri d’esame.Mentre la popolazione – 48 milioni prima del conflitto Immagine: Mappa in legno del Sudan, del Sud Sudan e della Repubblica Centrafricana. Crediti: hurricanehank / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Se n’è andato in silenzio, come un campione che sa quando è il momento di scendere dal ring. A 87 anni si è spento ieri, 20 maggio, Nino Benvenuti, leggenda del pugilato e simbolo di un’Italia che sognava [...] in bianco e nero.Nato a Isola d’Istria nel 1938, divenne oro olimpico a Roma nel 1960 a 22 anni: un ragazzo dal fisico Immagine: Nino Benvenuti (2010). Crediti: Presidenza della Repubblica italiana (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Nino ...
Leggi Tutto
I risultati delle elezioni federali anticipate in Germania non hanno riservato grandi sorprese, confermando la preannunciata “svolta a destra” del Paese. Ci si attendeva una vittoria dell’alleanza conservatrice [...] terroristici verificatisi negli ultimi mesi sul territorio della Repubblica Federale, hanno infatti portato ad una generale percezione da oltreoceano ‒ Elon Musk e il vicepresidente statunitense J.D. Vance ‒, il partito di estrema destra si attesta ...
Leggi Tutto
Luis Abinader è stato confermato presidente della Repubblica Dominicana con il 58% dei voti. Ex uomo d’affari e membro del Partito rivoluzionario moderno (PRM, Partido Revolucionario Moderno), Abinader [...] elogiato per la gestione della pandemia da Covid-19 e per i miglioramenti economici che hanno contribuito a posizionare la Repubblica Dominicana come la seconda economia in più rapida crescita dell’America Latina e dei Caraibi, secondo la Commissione ...
Leggi Tutto
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
D'Alema-boy
D’Alema-boy (D’Alema boy), loc. s.le m. Collaboratore e consigliere di Massimo D’Alema, esponente politico del centrosinistra. ◆ [Luciano] Consoli, noto alle cronache sia per le sue sfortunate avventure editoriali («La Voce», «Liberal»)...
Irlanda, Repubblica d’ Stato dell’Europa occidentale, corrispondente alla maggior parte (ca. 4/5) dell’isola omonima. Per le caratteristiche fisiche ➔ Irlanda.
Il tasso d’incremento demografico (8‰ nel decennio 1990-2000), in linea con quello...
La più antica Repubblica d’Europa, completamente circondata da territorio italiano, tra la Romagna e le Marche.
Il piccolo Stato è situato sulle ultime propaggini dell’Appennino, fra le valli della Marecchia a N e del Conca a S, e comprende...