Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] detto, che sopravvissuta al fascismo avrebbe attraversato la Repubblica dei partiti per riproporsi anche dopo la fine di futuro percorso politico-intellettuale. Anche in questo caso un paio d’esempi. Tra i firmatari del manifesto redatto da Gentile ...
Leggi Tutto
C’è un papa che, appena scelto, lascia i cardinali col fiato sospeso per tre giorni prima di dire il fatidico “accetto”. C’è la consuetudine, alquanto sgradita ai cardinali, delle scommesse sui papabili, [...] la presidenza della Repubblica Italiana, un edificio confiscato al Vaticano dopo che la neonata repubblica strappò la città molto tempo il conclave restò un affare riservato agli italiani (d’altronde il papa è vescovo di Roma), ma venne il ...
Leggi Tutto
Che Rodrigo Duterte, presidente della Repubblica delle Filippine tra il 2016 e il 2022, fosse un personaggio divisivo, un politico capace di polarizzare l’opinione pubblica dell’intera nazione, lo si era [...] la Camera bassa del Parlamento ha votato la sua messa in stato d’accusa e il Senato, dopo il voto di maggio, potrà confermare Marcos ha dato luce verde per far eseguire il mandato d’arresto della CPI, che ha fissato l’udienza preliminare per ...
Leggi Tutto
Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] Europa centrale, ad ottobre sono attese le elezioni legislative in Repubblica Ceca, dove la destra radicale punta al governo, guidata dall Dopo 14 anni sarà necessario trovare un successore a Michael D. Higgins, e al momento non sono state ancora ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] dopo, nel 1961, a Belgrado, allora capitale della Repubblica Socialista Federale di Iugoslavia, nasce ufficialmente il Movimento dei la Iugoslavia disponeva di uno degli eserciti più forti d’Europa e aveva dimostrato la volontà politica di affrontare ...
Leggi Tutto
In Africa c’è un luogo dove l’oceano bacia il deserto. È la Namibia.Con una popolazione di circa tre milioni di abitanti, di cui due terzi ha un’età inferiore ai trenta anni, la Namibia ha un territorio [...] 2018 Sahle-Work Zwede ricopre il ruolo di presidente della Repubblica Federale, eletta all’unanimità dall’Assemblea. Sarra Zaafrani Zenzri fatto divieto di affittare immobili. Peccato che il canone d’affitto era, per molte donne, l’unica entrata e ...
Leggi Tutto
Siamo ad Agrigento, Città della cultura 2025 con annessi chiaroscuri e relative polemiche. Abbiamo letto di cartelli stradali zeppi di refusi; assistito alla pioggia sul palco del teatro Pirandello. Abbiamo [...] il giorno prima della visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella) e osservato il giorno dopo in questo mare», scriveva Giacomo Leopardi in un altro memorabile luogo d’Italia. Anche alla Kolymbetra però il suo verso respira a pieni ...
Leggi Tutto
Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] evidentemente di avere un ruolo anche per sé – la Repubblica Popolare Cinese (RPC) ha finito per rimanere esclusa là della competitività», i suoi rapporti con Xi Jinping sono «ottimi». D’altro canto, la Cina è consapevole che, data la mutevole e ...
Leggi Tutto
Il Sudan continua a essere lacerato dal conflitto armato fra Forze di supporto rapido (RSF, Rapid Support Forces), la fazione sotto il comando di Mohamed Hamdan Dagalo, detto Hemedti, e le Forze armate [...] , dove imperversano traffici illegali, legati a droga, gioco d’azzardo, riciclaggio di denaro, truffe on-line. Lisa Croazia, Kosovo, Romania, Polonia, Albania, Moldova, Norvegia, Repubblica Ceca, Irlanda e Bielorussia.Nel 2024 sono morte per strada ...
Leggi Tutto
L’umanità del XXI secolo ha una caratteristica: è molto “zuccherata”. Non intendiamo dire che predomina la dolcezza intesa come «amabilità, delizia, gradevolezza, piacere, piacevolezza, soavità» (d’altra [...] e punta su questi fattori per produrre cibi sempre più “gradevoli”. D’altra parte, sono lontani i tempi in cui in Italia, e di bevande: la Sugar tax minaccia l’economia del settore, Repubblica.it.Più di un miliardo di persone nel mondo convivono con ...
Leggi Tutto
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
D'Alema-boy
D’Alema-boy (D’Alema boy), loc. s.le m. Collaboratore e consigliere di Massimo D’Alema, esponente politico del centrosinistra. ◆ [Luciano] Consoli, noto alle cronache sia per le sue sfortunate avventure editoriali («La Voce», «Liberal»)...
Irlanda, Repubblica d’ Stato dell’Europa occidentale, corrispondente alla maggior parte (ca. 4/5) dell’isola omonima. Per le caratteristiche fisiche ➔ Irlanda.
Il tasso d’incremento demografico (8‰ nel decennio 1990-2000), in linea con quello...
La più antica Repubblica d’Europa, completamente circondata da territorio italiano, tra la Romagna e le Marche.
Il piccolo Stato è situato sulle ultime propaggini dell’Appennino, fra le valli della Marecchia a N e del Conca a S, e comprende...