• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
138 risultati
Tutti i risultati [138]
Lingua [2]
Grammatica [1]

La Costituzione e la Repubblica, podcast di Marta Cartabia

Atlante (2020)

La Costituzione e la Repubblica, podcast di Marta Cartabia Oggi, 2 giugno, in occasione della festa della Repubblica, sarà proposto al pubblico il primo approfondimento della Libreria dei Podcast della Corte costituzionale, una serie di interventi per compiere [...] un viaggio nella storia e nelle matrici ideali d ... Leggi Tutto

Una coscienza politica e civile per la Repubblica: l’intransigenza morale del Partito d’Azione

Atlante (2019)

Una coscienza politica e civile per la Repubblica: l’intransigenza morale del Partito d’Azione ● Pensiero politico Associare al concetto di intransigenza la vicenda del Partito d’Azione (Pd’A), dalle sue origini nell’estate del 1942 allo scioglimento del 1947, non è certo una novità: la tradizione [...] storiografica ha riconosciuto questa attitudi ... Leggi Tutto

Perché dobbiamo occuparci della Repubblica Democratica del Congo

Atlante (2019)

Perché dobbiamo occuparci della Repubblica Democratica del Congo Perché occuparsi della Repubblica Democratica del Congo e delle sue guerre quando, per dire, ci si occupa a stento di quelle limitrofe, come la Libia, o più prossime, come quella d’Ucraina? La domanda [...] sarebbe ben posta e non avrebbe risposta univoca ... Leggi Tutto

Albania, il presidente della Repubblica di fronte alla Commissione di inchiesta parlamentare

Atlante (2019)

Albania, il presidente della Repubblica di fronte alla Commissione di inchiesta parlamentare Il presidente albanese Ilir Meta è comparso lunedì 9 settembre davanti alla Commissione d’inchiesta parlamentare nell’ambito della procedura di impeachment, richiesta dal Partito socialista al governo, [...] guidato da Edi Rama, per aver violato la Costit ... Leggi Tutto

Le vie del mito e del commercio tra Oriente e Occidente

Atlante (2019)

Le vie del mito e del commercio tra Oriente e Occidente La recente firma, il 24 marzo scorso, del documento d’intesa tra Italia e Repubblica popolare cinese ha riportato all’attenzione di tutti i mezzi d’informazione una dicitura che ha sempre suscitato suggestioni [...] di mondi distanti e ricchi di fascino: ... Leggi Tutto

L’europeismo di Luigi Einaudi

Atlante (2019)

L’europeismo di Luigi Einaudi Luigi Einaudi, primo presidente della Repubblica eletto dal Parlamento, già governatore della Banca d’Italia, dedicò nel corso della sua carriera di studioso e di pubblicista numerose pagine alla questione [...] europea, su cui egli iniziò a riflettere si ... Leggi Tutto

La Repubblica islamica d’Iran: un Paese normale?

Atlante (2018)

La Repubblica islamica d’Iran: un Paese normale? L’icastica immagine di una ragazza a capo scoperto che sventola il velo appeso a un’esile bacchetta è stata a lungo il simbolo delle recenti manifestazioni in Iran, eppure la scena era stata filmata giorni prima degli eventi in una situazione comple ... Leggi Tutto

Il suo bonus per l'anno 2016 è fissato in ......... Oppure: il suo bonus per l'anno 2016 è fissato a .......

Atlante (2017)

Entrambe le reggenze sono proprie del verbo fissare 'stabilire, pattuire': fissare a si usa di preferenza con riferimento al battere d'asta, come in questo esempio tratto dal quotidiano “La Repubblica”: [...] “La base d'asta per la vendita del quadro era s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Selfie d'artista: metamorfosi gender di Bronzino

Atlante (2016)

Selfie d'artista: metamorfosi gender di Bronzino Come abbiamo visto nella scorsa puntata, il David di Michelangelo, che è il suo autoritratto, fu sfruttato dalla Repubblica fiorentina che lo caricò di un forte valore politico, anche per poterne giustificare [...] la discussa sistemazione. Dal momento de ... Leggi Tutto

La storia esemplare del voto peruviano

Atlante (2016)

La storia esemplare del voto peruviano Mezzo Perù proclama di avere un nuovo presidente della Repubblica, ma l’altra metà del mitico paese racchiuso tra il Pacifico e le Ande ancora non lo riconosce. A oltre un centinaio d’ore dalla chiusura [...] dei seggi, domenica scorsa, lo scrutinio più l ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 14
Vocabolario
repùbblica
repubblica repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
D'Alema-boy
D'Alema-boy D’Alema-boy (D’Alema boy), loc. s.le m. Collaboratore e consigliere di Massimo D’Alema, esponente politico del centrosinistra. ◆ [Luciano] Consoli, noto alle cronache sia per le sue sfortunate avventure editoriali («La Voce», «Liberal»)...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Irlanda, Repubblica d’
Irlanda, Repubblica d’  Stato dell’Europa occidentale, corrispondente alla maggior parte (ca. 4/5) dell’isola omonima. Per le caratteristiche fisiche ➔ Irlanda. Il tasso d’incremento demografico (8‰ nel decennio 1990-2000), in linea con quello...
San Marino
La più antica Repubblica d’Europa, completamente circondata da territorio italiano, tra la Romagna e le Marche. Il piccolo Stato è situato sulle ultime propaggini dell’Appennino, fra le valli della Marecchia a N e del Conca a S, e comprende...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali