• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
20 risultati
Tutti i risultati [943]
Lessicologia e lessicografia [20]
Lingua [43]
Letteratura [8]
Tempo libero [5]
Enigmistica e giochi linguistici [5]
Comunicazione [4]
Economia [3]
Biografie [3]
Giornalismo [2]
Scienze politiche [2]

Confessioni di un lessicografo: se ti mancano i neologismi, scaricali dal web

Lingua italiana (2022)

L’attività lessicografica italiana ha conosciuto recentemente, come ha sottolineato Claudio Giovanardi, una stagione d’oro, ben descritta in un’aggiornata sintesi che Valeria Della Valle ne ha dato nel [...] 2007. Nell’àmbito specifico della lessicografia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Angoscia, affanno

Lingua italiana (2019)

"Profonda notte / Nella confusa mente / Il pensier grave oscura; / Alla speme, al desio, l'arido spirto / Lena mancar si sente: / Così d'affanno e di temenza è sciolto, / E l'età vote e lente / Senza tedio [...] consuma": con questi accenti canta il coro d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Equitalia

Lingua italiana (2019)

Italia, Italia! Qualcuno pensa oggi – finalmente, almeno nei propositi – di doverla tirare fuori dalla palude e, dunque, Salva-Italia con l’apposito decreto, per non farla affogare! Già dieci anni fa, [...] peraltro, si scriveva che «abbiamo assistito al d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Interesse

Lingua italiana (2019)

A chi interessa l’interesseSe c’è chi presta denaro, vuol dire che c’è chi ne ha bisogno per i propri affari: l’interesse per gli interessi sembra riguardare sia il creditore che il debitore. Dal tempo [...] dei sumeri, si dice; ma certamente, in Italia, d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Soffittizzarsi

Lingua italiana (2019)

«Io sono in quanto sono per altri», sosteneva Emmanuel Lévinas: un precetto etico che dovrebbe spingere l’individuo a definirsi e a impegnarsi all’interno di una rete di relazioni sociali caratterizzate [...] da attitudini reciproche solidali. D’altra part ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Embrione

Lingua italiana (2019)

Nella Composizione del mondo (1282), e in particolare nel quinto capitolo (Del nascimento e del cademento de li animali, per comparazione al nascimento e al cademento de li segni del cielo), Restoro d'Arezzo [...] descrive l'embrione con le seguenti parole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Repentaglio

Lingua italiana (2019)

«Andrea, tu mi vendesti per pollastra / sabato sera una vecchia gallina / ch'era de gli anni più d'una trentina / stata de l'altre genitrice e mastra [...] / Mangia'ne alcun boccone / per fame e misi a [...] repentaglio i denti: / però fa' che di altre mi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Non profit

Lingua italiana (2019)

I lauti non guadagniNon profit, non-profit, nonprofit, no profit, no-profit, noprofit: scrivetelo come volete, l’importante è capire che ci sono modi di essere associazione, fondazione, impresa senza guadagni [...] ma con guadagno...Di questa espressione d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Ludibrio, scherno

Lingua italiana (2019)

« Ah Giove [...] / dunque pur se n'andrà? Dunque son io/fatta d'un forestier ludibrio e scherno / nel regno mio? Né fia chi prenda l'armi?»: non senza motivo, nella famosa traduzione dell'Eneide di Annibal [...] Caro, Didone avvampa al pensiero di esser d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Low cost

Lingua italiana (2019)

La qualità del basso costoCi sono famiglie di espressioni provenienti dall’inglese (d’America, soprattutto), che hanno messo recentemente in auge l’aggettivo “low”, basso, connotato di sfumature positive [...] che profumano di saggezza, risparmio, attenzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2
Vocabolario
d-l-
d-l- 〈di-èlle〉 [dalle iniziali di destrogiro e levogiro]. – Simbolo che, premesso a un composto chimico, indica che in esso i due antipodi ottici, d e l, sono presenti in quantità uguali e quindi il composto è otticamente inattivo.
l, L
l, L (èlle) s. f. o m. – Undicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola (L) deriva, come per il lambda greco (Λ), da una modificazione di quella che aveva nell’alfabeto fenicio, mentre la minuscola è derivata dalla maiuscola...
Leggi Tutto
Enciclopedia
d-l-
d-l- d-l- 〈di-èlle〉 [Dalle iniziali di destrogiro e levogiro] [CHF] [OTT] Simb. premesso a un composto chimico, per indicare che in questo i due antipodi ottici, d e l, sono presenti in quantità uguali e quindi il composto è otticamente inattivo.
Baghdad
Capitale dell’Iraq (6.811.955 ab. nel 2017), sul corso medio del fiume Tigri, nel punto dove è più vicino all’Eufrate. Sorta sulla destra del fiume, la città si è poi sviluppata specialmente sulla riva sinistra, dopo la costruzione della diga...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali