Cabarettista, attore e regista italiano (n. Catania 1951). Trasferitosi a Verona ancora bambino, ha iniziato a esibirsi nei cabaret veneti con il gruppo comico “I gatti” di Vicolo Miracoli insieme con [...] tra gli altri si ricordano Sapore di mare, 1983; Fratelli d’Italia, 1989; Abbronzatissimi, 1991). Nel 1994 ha curato schermo recitando nelle pellicole Operazione vacanze e E io non pago. L'Italia dei furbetti; tra i suoi lavori più recenti si segnala ...
Leggi Tutto
Attore e regista italiano (n. Savignano Irpino, Avellino, 1943). Stimato e rinomato autore, regista e attore di teatro, dal 1965 al 1974 si è dedicato ad attività di organizzazione e promozione culturale, [...] C. ha anche recitato per il piccolo schermo, ha partecipato tra l’altro a La Squadra e a Don Matteo che lo hanno reso (2017, con cui nello stesso anno ha vinto il Nastro d'argento e nel 2018 il David di Donatello come miglior attore protagonista ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo statunitense (n. New York 1951). Dopo le incursioni iniziali nel cinema porno (Nine lives of a wet pussy, 1977), ha diretto Driller killer (1979), in [...] cui ha rielaborato le forme del l'horror in chiave moderna e personale. Con i successivi Angel of vengeance (1981) si ricordano: Body snatchers (Ultracorpi. L'invasione continua, 1993), rifacimento del film realizzato da D. Siegel nel 1956; Snake eyes ...
Leggi Tutto
Haber, Alessandro. - Attore italiano (n. Bologna 1947). Interprete originale, la sua ottima preparazione teatrale gli ha permesso di sostenere con grande sicurezza ruoli tra i più diversi. Ha recitato, [...] 2018), Il signor Diavolo (2019), I nostri fantasmi (2021), Ostaggi (2021), L'ombra di Caravaggio (2022), Dante (2022), La divina cometa (2022), La la regia di V. Binasco. Insignito del Nastro d'argento speciale 2021, nello stessa anno ha pubblicato, ...
Leggi Tutto
Attrice teatrale e cinematografica italiana (n. Palermo 1981). Nel 2000 si è diplomata in recitazione presso la scuola di teatro Teatès e ha iniziato la carriera in ambito teatrale scrivendo e interpretando [...] Successivamente ha recitato in diversi film, vincendo il Nastro d’argento come miglior attrice non protagonista per Due vite greco di Siracusa, mentre nel 2021 l'attrice ha recitato nella pellicola Il giorno e la notte di D. Vicari e nel film tv Yara ...
Leggi Tutto
Attore italiano (n. Avezzano, L’Aquila, 1979). Diplomato nel 2003 presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma, dove ha ottenuto il premio Gassman, ha subito iniziato a lavorare [...] i prof (2018), Il primo giorno della mia vita (2023), L'invenzione di noi due (2024). Nel 2011 ha esordito sul piccolo : Che Dio ci aiuti (dal 2013 al 2017), La dama velata (2015), L'allieva (2016, 2018 e 2020), Non dirlo al mio capo (2016), La ...
Leggi Tutto
Accórsi, Stefano. - Attore italiano (n. Bologna 1971). Considerato tra i migliori attori italiani della sua generazione, nel ruolo del poeta D. Campana (Un viaggio chiamato amore, 2001) ha vinto la Coppa [...] Nous trois (2010); La vita facile (2011); Ruggine (2011); Viaggio sola (2013); L'arbitro (2013); La nostra terra (2014); Veloce come il vento (2016, Nastro d'argento e David di Donatello 2017 come miglior attore protagonista); Fortunata (2017); Made ...
Leggi Tutto
Waltz, Christoph. – Attore austriaco (n. Vienna 1956). Ha studiato recitazione al Max Reinhardt Seminar di Vienna e poi al Lee Strasberg Theatre and Film Institute di New York. Nella sua lunga carriera, [...] Hornet, di M. Gondry (2011); Water for elephants (Come l'acqua per gli elefanti), di F. Lawrence (2011); The three theorem (2013), in concorso alla 70a edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, quella di T. Burton Big ...
Leggi Tutto
Nome d’arte del regista cinematografico, autore e conduttore televisivo Pierfrancesco Diliberto (n. Palermo 1972). Ha esordito come aiuto regista in Un tè con Mussolini (1998) di F. Zeffirelli e I cento [...] di Donatello e Nastro d'argento come miglior regista esordiente, e miglior commedia agli European film awards, 2014), di cui è stato anche interprete, e l'anno successivo ha preso parte al Festival di Sanremo, curandone l'anteprima, e da settembre ...
Leggi Tutto
Regista e attivista iraniano per i diritti umani (n. Shiraz 1972). Dopo aver studiato sociologia all'Università di Shiraz e la formazione in montaggio cinematografico nell'ateneo di Teheran, ha debuttato [...] sua produzione successiva, della quale si citano qui Jazireh ahan (L'isola di ferro, 2005), il documentario Baad-e-daboor ( don't burn, 2013), nel 2020 è stato insignito dell'Orso d'oro del Festival di Berlino per la pellicola Sheytān vojud nadārad ( ...
Leggi Tutto
d-l-
〈di-èlle〉 [dalle iniziali di destrogiro e levogiro]. – Simbolo che, premesso a un composto chimico, indica che in esso i due antipodi ottici, d e l, sono presenti in quantità uguali e quindi il composto è otticamente inattivo.
l, L
(èlle) s. f. o m. – Undicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola (L) deriva, come per il lambda greco (Λ), da una modificazione di quella che aveva nell’alfabeto fenicio, mentre la minuscola è derivata dalla maiuscola...