Attrice cinematografica, teatrale e televisiva (n. Roma 1958). Dopo il debutto cinematografico ne Una breve vacanza di V. De Sica, ha conquistato la sua prima parte in teatro nel 1974 (Il Giardino dei [...] . Tra le sue recitazioni televisive si segnalano quelle inTrilussa. Storia d'amore e di poesia (2012), Non uccidere (2015), Non ), The good mothers (2023) e Inganno (2024). Nel 2019 l'attrice ha pubblicato Quel che so di lei, storia di un femminicidio ...
Leggi Tutto
Attrice spagnola (n. Madrid 1974). Dopo l'esordio cinematografico con Jamón, jamón (1992) di Bigas Luna, ha recitato in Carne trémula (1997) di P. Almodóvar, che ha segnato l'inizio di un fortunato sodalizio [...] Network (2019); Madres paralelas (2021, Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile alla 78a edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia); Competencia oficial (2021; Finale a sorpresa - Official Competition, 2022 ...
Leggi Tutto
Crescentini, Carolina. - Attrice italiana (n. Roma 1980). Si è formata al Centro Sperimentale di Cinematografia, per poi ottenere piccoli ruoli in teatro, al cinema e in televisione sino al 2007, quando [...] la serie TV Boris (2007-10), nonché le pellicole Parlami d’amore, (2008, nomination ai David di Donatello come miglior e 20 sigarette (2010, Nastro d’argento come migliore attrice protagonista). Dopo aver registrato l’audiolibro di Kitchen (di B. ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (n. Los Angeles 1967). Figlia di B. Dern e D. Ladd, con la quale ha iniziato a recitare da bambina e ha ricevuto la candidatura al premio Oscar nel 1991 Rambling Rose (Rosa scompiglio [...] (1984), Mask (Dietro la maschera, 1985), Smooth Talk (La prima volta, 1985), è diventata tra le attrici preferite di D. Lynch, che l’ha diretta in film cult quali Blue Velvet (1986), Wild at Heart (1990), Inland Empire (2006) e nella serie televisiva ...
Leggi Tutto
Soderbergh, Steven. – Regista statunitense (n. Atlanta 1963). Ha esordito sul grande schermo con Sex, lies and videotape (1989), commedia complessa sui temi del sesso e del voyeurismo che diventano pretesto [...] stessa del cinema, con la quale ha vinto la Palma d’oro a Cannes. A questo folgorante esordio hanno fatto seguito una , dedicato alla vita di E. Che Guevara Che: part one (Che. L'argentino) e Che: part two (Che. Guerriglia). Tra le pellicole più ...
Leggi Tutto
Rossi Stuart, Kim. – Attore e regista italiano (n. Roma 1969). Dopo l’esordio, da bambino, in Fatti di gente perbene (1974) di M. Bolognini, ha alternato lavori per la televisione (I ragazzi della valle [...] Benigni (Pinocchio, 2002), G. Amelio (Le chiavi di casa, 2004, Nastro d’argento), M. Placido (Romanzo criminale, 2005). Attivo anche in teatro, ha vanno citate quelle nelle pellicole Piano, solo (2007) di L. Flores, Questione di cuore (2009) di F. ...
Leggi Tutto
Bellucci, Monica. – Attrice italiana (n. Città di Castello 1964). Abbandonati gli studi di giurisprudenza, si è dedicata inizialmente alla carriera di modella. Il suo esordio cinematografico è del 1991, [...] (2014); Spectre (2015);Ville-Marie (2015); On the milky road (2016, Nastro d'Argento europeo 2017); Les plus belles années d'une vie (2019). Nel 2019 l'attrice ha debuttato nella recitazione teatrale nel recital Lettres et mémoires su testi inediti ...
Leggi Tutto
Ozon, François. - Regista e sceneggiatore francese (n. Parigi 1967). Laureatosi in Cinematografia presso La Fémis (École nationale supérieure des métiers de l’image et du son), negli anni Novanta ha diretto [...] 2013), Une nouvelle amie (2014; Una nuova amica, 2015), Frantz (2016, in concorso alla 73° Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia), L'amant double (2017, in concorso al 70° Festival di Cannes; Doppio amore, 2018), Grâce à dieu (2019 ...
Leggi Tutto
Attore italiano (Torino 1937 - Roma 2024). Diplomato all'Accademia d'arte drammatica sotto la guida di O. Costa, con il quale lavorò a lungo (Francesca da Rimini, Anitra selvatica, Divina Commedia, La [...] si ricordano nel 2004 Lasciami andare madre, con la regia di L. Wertmüller, e Lighea, con la regia di Ruggero Cappuccio, cinema dal 1973, ha interpretato fra l'altro Film d'amore e d'anarchia (1973), Gli occhiali d'oro (1987), Marianna Ucria (1996 ...
Leggi Tutto
Attore e produttore inglese (n. Grayshott 1960). Al debutto teatrale con la pluripremiata produzione londinese Another country (1983) ha fatto seguito quello cinematografico con la trasposizione dell’opera [...] we go again (2018), Kursk (2018), 1917 (2019), The Secret Garden (2020), Mothering Sunday (2021), Operation Mincemeat (2021; L'arma dell'inganno - Operazione Mincemeat, 2022), Empire of light (2022) e Bridget Jones: Mad about the Boy (2025; Bridget ...
Leggi Tutto
d-l-
〈di-èlle〉 [dalle iniziali di destrogiro e levogiro]. – Simbolo che, premesso a un composto chimico, indica che in esso i due antipodi ottici, d e l, sono presenti in quantità uguali e quindi il composto è otticamente inattivo.
l, L
(èlle) s. f. o m. – Undicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola (L) deriva, come per il lambda greco (Λ), da una modificazione di quella che aveva nell’alfabeto fenicio, mentre la minuscola è derivata dalla maiuscola...