Nome d'arte dell'attrice inglese Ilyena Lydia Mironoff (n. Chiswick, Londra, 1945). Attiva nel teatro, nel cinema e in televisione, ha sperimentato ruoli molto diversi, interpretando con intensità e passione [...] his wife & her lover (1989); The queen (2006, per il quale ha avuto l'Oscar nel 2007). Nel 2020 l'attrice è stata insignita dell'Orso d'oro alla carriera.
Figlia di un aristocratico russo rifugiatosi in Inghilterra dopo la Rivoluzione, esordì a ...
Leggi Tutto
Trinca, Jasmine. – Attrice italiana (n. Roma 1981). Dopo il felice debutto in La stanza del figlio (2001), per la regia di N. Moretti, è stata diretta da M.T. Giordana nella pellicola La meglio gioventù [...] (2003), grazie alla quale l’anno successivo si è aggiudicata il Nastro d’argento come migliore attrice protagonista. Le sue doti di interprete intensa, adatta a impersonare ruoli dai forti contenuti drammatici e introspettivi, le sono valse altri ...
Leggi Tutto
La parte di uno scritto e, più spesso, di un’opera scenica, narrativa, o di un film, in cui sono introdotti a parlare due o più personaggi.
Letteratura
Prescindendo dalle opere sceniche, dove è nel suo [...] , adoperato o per convincere il contraddittore delle nuove idee, o per riferire dispute realmente avvenute, o per fare l’apologia di un santo. Ricordiamo soltanto i d. di s. Girolamo e di s. Agostino.
Per tutto il Medioevo si ebbe una viva e varia ...
Leggi Tutto
Attore e regista cinematografico e teatrale italiano (n. Roma 1965). Figlio di V. Gassman e J. Mayniel, ha mosso i primi passi nel cinema e in teatro ancora adolescente, sotto la guida del padre. Dopo [...] Beata ignoranza (2017). Nel 2015 ha vinto il Nastro d'argento come miglior attore protagonista per I nostri ragazzi e Lagi, del 2023 quelle in Billy di E. Mazzacurati, in L'ordine del tempo di L. Cavani e in Il Vangelo secondo Maria di P. Zucca e ...
Leggi Tutto
Zingarétti, Luca. – Attore italiano (n. Roma 1961). Diplomatosi all'Accademia di arte drammatica di Roma (1984), dopo il debutto con L. Ronconi, con il quale ha continuato a lavorare, è stato diretto in [...] Pontecorvo, del 2018 in Il vegetale di G. Nunziante e in La terra dell'abbastanza di D. e F. D'Innocenzo, del 2019 in Tuttapposto di G. Costantino, del 2020 in L'incredibile storia dell'Isola delle Rose di S. Sibilia e del 2025 in La città proibita ...
Leggi Tutto
Blanchett ⟨blänčet⟩, Cate (propr. Catherine Elise). − Attrice cinematografica australiana (n. Melbourne 1969). Dopo gli studi di recitazione si è messa in evidenza in Paradise Road e Oscar & Lucinda, [...] a clock in its walls (Il mistero della casa del tempo, 2018); Where'd you go, Bernadette (Che fine ha fatto Bernadette?, 2019); Don't Look Up Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia dello stesso anno; nello stesso anno l'attrice è ...
Leggi Tutto
Protagonisti di numerose opere letterarie e teatrali. La celebre storia d'amore trattata nella tragedia Romeo and Juliet di W. Shakespeare (scritta probabilmente nel 1595, pubblicata nel 1597) trae origine [...] due giovani, noncuranti delle ostilità fra le proprie famiglie, si scambiano la promessa di matrimonio, e il giorno seguente, con l'aiuto di frate Lorenzo, si sposano; ma ben presto Romeo, provocato da Tebaldo, cugino di Giulietta, lo uccide ed è ...
Leggi Tutto
Scamarcio, Riccardo. - Attore televisivo, cinematografico e teatrale italiano (n. Trani 1979). Ha studiato a Roma presso il Centro sperimentale di cinematografia e, dopo alcune esperienze televisive (2001, [...] 3 (2011, dopo il successo di Manuale d’amore 2 – Capitoli successivi). S. ha raccolto successi anche come attore teatrale; si ricordano in proposito I tre moschettieri (2004), L’intelligenza, il cuore, le dita (2009) e Romeo e Giulietta (2011). Nel ...
Leggi Tutto
Attore televisivo e cinematografico statunitense (n. Palo Alto, California, 1978). Laureato in Lingua inglese (e con un master in Belle arti conseguito alla Columbia University), ha studiato recitazione [...] concorso alla 70a edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Dopo il felice di W. Wenders Every thing will be fine (Ritorno alla vita, 2015), e l'anno successivo ha diretto il film In dubious battle, di cui è stato anche ...
Leggi Tutto
Lo Cascio, Luigi. − Attore italiano (n. Palermo 1967). Ha iniziato la carriera di attore in teatro, dove ha esordito nel 1988 con una piccola parte in Aspettando Godot di S. Beckett, per la regia di F. [...] (2001); La meglio gioventù (2003), nuovamente diretto da Giordana, ruolo per il quale ha vinto ex aequo con l'intero cast il Nastro d'argento (2004); Buongiorno notte (2003); La bestia nel cuore (2005); Miracolo a Sant'Anna e Sanguepazzo, entrambi ...
Leggi Tutto
d-l-
〈di-èlle〉 [dalle iniziali di destrogiro e levogiro]. – Simbolo che, premesso a un composto chimico, indica che in esso i due antipodi ottici, d e l, sono presenti in quantità uguali e quindi il composto è otticamente inattivo.
l, L
(èlle) s. f. o m. – Undicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola (L) deriva, come per il lambda greco (Λ), da una modificazione di quella che aveva nell’alfabeto fenicio, mentre la minuscola è derivata dalla maiuscola...