Nome d'arte dell'attore e regista cinematografico statunitense Melvin Kaminsky (n. New York 1926), uno dei rappresentanti della ripresa del cinema comico americano. I suoi film, di un umorismo immediato [...] ); Life stinks (Che vita da cani!, 1991); Robin Hood: men in tights (1993); Dracula: dead and loving it (1995). Nel 2021 l'attore ha pubblicato il testo autobiografico All about Mel! My remarkable life in show business. È stato premiato con il premio ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica (n. Bascom, Florida, 1941). Interprete di personaggi decisi, talvolta ambigui, la D. riflette con sensibilità ed energia nuove immagini della femminilità nel cinema dagli anni Settanta [...] E. Kusturica; Don Juan De Marco (1995); The Chamber (L'ultimo appello, 1996); Albino Alligator (Insoliti criminali, 1996); The Messenger: The story of Joan of Arc (Giovanna d'Arco, 1999); Last Goodbye (2004); Rain (2006); Flick ( ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice britannicaWinifred Jacqueline Fraser Bisset (n. Weybridge, Surrey 1944). Nel 1967 si mise in evidenza in James Bond 007 - Casino Royale. Giunta a Hollywood, recitò in numerose [...] sue più recenti interpretazioni cinematografiche si ricordano quelle nelle pellicole Two Jacks (2012), Welcome to New York (2014), L'amant double (2017; Doppio amore, 2018), Backstabbing for beginners (Giochi di potere, 2018) e Loren & Rose (2022 ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico giapponese (Uji Yamada, Mie, 1915 - Tokyo 2008). Dopo aver esordito nel cinema di animazione, si specializzò nella commedia brillante (Pū-san, Il signor Pū, 1953; Okumanchōja, Un [...] riduzioni di testi letterarî (Enjō, Conflagrazione, 1958, dal Padiglione d'oro di Y. Mishima; Kagi, La chiave, 1959, film antimilitaristi, di straordinaria suggestione poetica: Biruma no Tategoto (L'arpa birmana, 1956, di cui farà un rifacimento nel ...
Leggi Tutto
Denis, Claire. - Regista cinematografica francese (n. Parigi 1948). Cresciuta in Africa, è tornata in Francia durante l’adolescenza e ha iniziato a lavorare nel cinema come assistente di J. Jarmusch e [...] Salauds, nel 2017 Un beau soleil intérieur, nel 2018 High life, nel 2021 Avec amour et acharnement per il quale è stata insignita dell’Orso d'argento per il miglior regista l'anno successivo, e Stars at Noon (2022, Grand Prix al Festival di Cannes). ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del regista cinematografico Hans Detlef Sierck (Amburgo 1897 - Lugano 1987). Dopo una significativa esperienza come regista teatrale, esordì nel cinema con Das Mädchen vom Moorhof (1935), dirigendo [...] si specializzò nel genere melodrammatico, del quale è considerato, per la sua maestria nel dirigere gli attori, per l'uso espressivo del colore e la peculiarità delle ambientazioni, uno dei più grandi autori: Magnificent obsession (1954); Written ...
Leggi Tutto
Attrice italiana (La Spezia 1888 - Roma 1959), sorella di Alda; esordì (1901) con la compagnia di F. Pasta e V. Reiter; fu poi con V. Talli, I. Gramatica e O. Calabresi, con R. Ruggeri. In compagnia con [...] di una notte, 1917). Nel 1917 formò compagnia con U. Piperno ma, sposato il conte Cini (1918), abbandonò l'attività d'attrice. Fu attrice prediletta del pubblico: inflessioni, gesti, atteggiamenti suoi furono di moda come espressione di uno stile e ...
Leggi Tutto
Attore statunitense (Marion, Indiana, 1931 - Paso Robles, California, 1955); finiti i corsi dell'Actor's Studio di E. Kazan e L. Strasberg, esordì sulle scene a Broadway in See the jaguar di R. Nash, e [...] anticonformista e ribelle, la precoce morte per incidente automobilistico ne trasformò il rapido successo in mito cinematografico, soprattutto presso i giovani che videro in D. il più tipico esponente della ribellione scontrosa e "bruciata". ...
Leggi Tutto
Chansonnier e attore francese (Parigi 1888 - ivi 1972); esordì giovanissimo, ma la sua notorietà ebbe inizio dopo la prima guerra mondiale, al Casino di Montparnasse a Parigi; interprete di operette, riviste [...] (Il principe consorte, 1929); The merry widow (1934); Folies Bergère (1935); L'homme du jour (1935); il piacevole Break the news (Vogliamo la celebrità, 1938); l'ottimo Le silence est d'or (1947) e poi Gigi (1958); Olimpia (1960); Jessica (1961, in ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore francese Gabriel Leuvielle (Saint-Loubès, Gironda, 1883 - Parigi 1925); dopo avere interpretato sui palcoscenici di Parigi e Bordeaux il ruolo di servitore nelle commedie di grande [...] da C. Pathé, con il film La première sortie d'un collégien (Il primo sigaro di un collegiale). Creatore di dei quali girati negli USA: Max fait du ski (1910); Max et l'inauguration (1910); Max et la quinquina (1911); Le petit café (1919); ...
Leggi Tutto
d-l-
〈di-èlle〉 [dalle iniziali di destrogiro e levogiro]. – Simbolo che, premesso a un composto chimico, indica che in esso i due antipodi ottici, d e l, sono presenti in quantità uguali e quindi il composto è otticamente inattivo.
l, L
(èlle) s. f. o m. – Undicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola (L) deriva, come per il lambda greco (Λ), da una modificazione di quella che aveva nell’alfabeto fenicio, mentre la minuscola è derivata dalla maiuscola...