Regista cinematografico (New York 1933 - Aspen 2022). Dopo esperienze nel teatro d'avanguardia, nella produzione televisiva e musicale, esordì nel cinema con Head (1968), affermandosi come autore con Five [...] ), commedia (Man trouble, La gatta e la volpe, 1992). Negli ultimi anni R. ha diretto The house on Turk street, noto anche come No good deed (2002; No good deed ‒ Inganni svelati), da un racconto di D. Hammett, altra intensa storia di crimine con S ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica italiana (n. Viareggio 1946). Ha esordito giovanissima (Il federale, 1961); attrice di naturale espressività, ha lavorato in generi diversi, diretta da autori prestigiosi come P. [...] (1988); Prosciutto prosciutto (1992); Io ballo da sola (1996); L'ultimo bacio (2001); La vita come viene (2003); Un film stata anche sceneggiatrice. Nel 2005 le è stato assegnato il Leone d'oro alla carriera in occasione della 62a Mostra del cinema di ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico italiano (n. Milano 1950). Dopo il debutto nel 1980 con Maledetti vi amerò, film sulla generazione del Sessantotto, vincitore del Pardo d’oro al Festival di Locarno, ha proseguito [...] (2018), mentre sono del 2021 il film tv Yara e del 2024 la pellicola La vita accanto. Nel 2019 ha pubblicato con L. Abbate Il rosso & il nero. Il romanzo della «Peggio gioventù» e nel 2021 con A. Bigalli Immaginare la realtà. Conversazioni sul ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico e televisivo statunitense (Cleveland, Ohio, 1939 - Los Angeles 2015). Ha debuttato nella regia con Last house on the left (1972), seguito da The hills [...] dei più singolari mostri del terrore degli anni Ottanta. L'inquietante cinema di C. ha rivoluzionato le forme del genere fiabeschi ora surreali. Questi elementi, uniti a una sottile dose d'ironia e al gusto della citazione, sono anche al centro dei ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. Filadelfia 1949). Già musicista e attore di teatro, si è imposto nel cinema come interprete di ruoli maschili sensuali e spregiudicati. Tra i suoi film: Days of [...] Final analysis (1992); Sommersby (1993); Intersection (Trappola d'amore, 1994); First knight (1995); Primal fear ( s prophecies (2002); Shall we dance (2004); The hoax (The hoax. L'imbroglio, 2006); The hunting party (I cacciatori, 2007); I'm not ...
Leggi Tutto
Regista italiano (Padova 1956 - ivi 2014). Trasferitosi a Roma negli anni Ottanta, ha realizzato nel 1987 il primo lungometraggio Notte italiana prodotto dalla Sacher film di N. Moretti, ricevendo nel [...] 'altra vita (1992); Vesna va veloce (1996); Il toro (Leone d'argento alla Mostra di Venezia) e La lingua del santo (2000), nei letterati italiani (M. Rigoni Stern, 1999; A. Zanzotto, 2000; L. Meneghello, 2002). Nel 2013 gli è stato assegnato il Gran ...
Leggi Tutto
Attore francese (Parigi 1930 - Roma 2024). Laureato in Scienze politiche, ha intrapreso la carriera militare come sottotenente paracadutista. Eclettico, ha rivestito soprattutto ruoli di duri, crudeli [...] thriller alla commedia, passando da film commerciali a quelli d’autore. È uno dei divi francesi più popolari in 1961), Caccia all'uomo (1961), L'attico (1963), Sette uomini d'oro (1965), Il grande colpo dei 7 uomini d'oro (1966), Il portiere di notte ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice e produttrice statunitense Caryn Johnson (n. New York 1955). Ha intrapreso la carriera artistica con piccoli ruoli in musical come Hair e Jesus Christ Superstar. Si è fatta conoscere [...] Moonlight and Valentino (1995), The ghost of Mississippi (L'agguato, 1996). Negli anni successivi ha affiancato alle 1½, 2004; Everyone's Hero, 2006; Toy Story 3, 2010) l'attività di sceneggiatrice (Whoopi: Back to Broadway - The 20th Anniversary ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico e televisivo statunitense (n. Morristown 1948). Si è occupato di cartoni animati e di montaggio per la New World di R. Corman prima di esordire nella regia con Piranha (1978). Con [...] e prodigio, l'utilizzo della citazione cinefila sono elementi che hanno caratterizzato anche The burbs (L'erba del Night visions (2001); Master of horror (2005-06). Nel 2014 D. è tornato alla regia cinematografica con la pellicola Burying the ex ...
Leggi Tutto
Bigas Luna, José Juan. – Regista spagnolo (Barcellona 1946 - La Riera de Gaià, Tarragona, 2013). Dopo aver abbandonato gli studi in economia e aver intrapreso quelli di design e arredamento, negli anni [...] ha creato l'Estudio Gris è caratterizzato da temi quali l’ossessione del desiderio e gli eccessi Bardem e F. Neri, B.L. nei suoi film ha indagato gli Bámbola (1996), La camarera del Titanic (1997; L'immagine del desiderio), Volavérunt (1999), Son de ...
Leggi Tutto
d-l-
〈di-èlle〉 [dalle iniziali di destrogiro e levogiro]. – Simbolo che, premesso a un composto chimico, indica che in esso i due antipodi ottici, d e l, sono presenti in quantità uguali e quindi il composto è otticamente inattivo.
l, L
(èlle) s. f. o m. – Undicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola (L) deriva, come per il lambda greco (Λ), da una modificazione di quella che aveva nell’alfabeto fenicio, mentre la minuscola è derivata dalla maiuscola...