Attrice cinematografica statunitense (n. Smyrna, Georgia, 1967). Ottenuto un improvviso e travolgente successo con la commedia romantica Pretty woman (1990), che l'ha resa una diva di fama internazionale, [...] in Mystic pizza (1988) e Steel magnolias (Fiori d'acciaio, 1989), raggiungendo in seguito la notorietà presso il the garden'(2008), Duplicity (2009), Valentine's day (Appuntamento con l'amore, 2010), Eat pray love (2010), Larry Crowne (2011), ...
Leggi Tutto
Attrice australiana, naturalizzata statunitense (n. Honolulu, Hawaii, 1967). Di innata eleganza e spiccata personalità, aveva mostrato il suo naturale talento già durante gli studi nel suo paese all'Australian [...] sue doti drammatiche in The portrait of a lady (1996). Nel 1999 l'incontro con S. Kubrick in Eyes wide shut ha rivelato la sua per la migliore interpretazione femminile alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia nello stesso anno. ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice cinematografica francese Catherine Dorléac (n. Parigi 1943), diventata famosa grazie all'interpretazione di ruoli di figure femminili dolci e inquiete; si ricordano, tra i suoi [...] O convento, 1995; Un filme balado, 2003), R. Ruiz (Généalogies d'un crime, 1996; Le temps retrouvé, 1999), N. Garcia (Place lei, 2017) di M. Provost; Tout nous sépare (2017) di T. Klifa; L'adieu à la nuit (2019) di A. Téchiné; La vérité (2019) di H. ...
Leggi Tutto
Rubini, Sergio. – Attore e regista italiano (n. Grumo Appula, Bari, 1959). Esordì negli anni Ottanta come attore in film quali Il caso Moro (1986) di G. Ferrara e Intervista (1987) di F. Fellini. Il suo [...] la luna (1991), Una pura formalità (1994), Nirvana (1997), L’albero delle pere (1998), The talented Mr Replay (1999), d’amore (2005) e il sequel (2007), Qualunquemente (2011), La scoperta dell'alba (2012), A Estrada 47 (2013; Road 47, 2015), L ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense (n. Newark, New York, 1940). Ha imposto uno stile visivo personale e riconoscibile, pur nella diversità dei generi affrontati, basato su alcune coordinate come il piano-sequenza [...] . Fu dapprima attratto dalle materie scientifiche, in particolare l'elettronica e la fisica, ma negli anni in cui il noir The Black Dahlia, mentre nel 2007 ha vinto il Leone d'argento alla mostra di Venezia per la miglior regia con Redacted; tra le ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del regista statunitense Shelton Jackson Lee (n. Atlanta 1957), uno dei più significativi esponenti della cultura afroamericana nel cinema contemporaneo. Segnalatosi con la regia di She's gotta [...] provocatorio, di forte impatto visivo ed emotivo. L. ha spesso rappresentato il microcosmo dei ghetti neri analisi dell'inefficienza degli organi governativi statunitensi nel fronteggiare l'emergenza prodotta dall'uragano Katrina a New Orleans, ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. New York 1943). Interprete versatile, nella sua lunga carriera ha dato vita a numerosi personaggi spesso fuori dalla norma e anche molto diversi tra loro, rendendoli [...] hunter (Il cacciatore, 1978); Raging bull (1980); True confessions (L'assoluzione, 1981); Once upon a time in America (1984); Falling , 2008); Everybody's fine (2009); Machete (2010); Manuale d'amore, Limitless e New Year's Eve (Capodanno a New York ...
Leggi Tutto
Attore e regista cinematografico italiano (n. Roma 1950). Diplomato al Centro sperimentale di cinematografia, si è affermato prima nel cabaret, poi in televisione con una fortunata serie di monologhi satirici. [...] un cinese in coma (2000); Ma che colpa abbiamo noi (2003); L'amore è eterno finché dura (2004); Il mio miglior nemico (2006 intimo sul tema del dolore e dei ricordi, e nel 2016 Lettera d'amore per Roma. Sul percorso creativo del regista F. Ferzetti e ...
Leggi Tutto
Festival cinematografico tra i più famosi del mondo che si svolge nella cittadina meridionale della Francia. Negli anni è riuscito ad affermare il proprio prestigio coniugando le ragioni dell’arte e quelle [...] dal 1946 il festival si è svolto annualmente; nel 1949 venne inaugurata l’attuale sede sulla Promenade de la Croisette, il viale che costeggia il di concorso, la più prestigiosa delle quali è la Palme d’Or che premia il miglior film; ambito è anche il ...
Leggi Tutto
Virzì, Paolo. – Regista italiano (n. Livorno 1964). Considerato tra i maggiori eredi della tradizione della commedia all'italiana, lo sguardo ironico e attento puntato sulle trasformazioni sociali del [...] (2010), Tutti i santi giorni (2012), Il capitale umano (2013), che l'anno successivo si è aggiudicato sette David di Donatello tra cui quello come miglior film e sei Nastri d'argento tra cui miglior film e miglior sceneggiatura, La pazza gioia (2016 ...
Leggi Tutto
d-l-
〈di-èlle〉 [dalle iniziali di destrogiro e levogiro]. – Simbolo che, premesso a un composto chimico, indica che in esso i due antipodi ottici, d e l, sono presenti in quantità uguali e quindi il composto è otticamente inattivo.
l, L
(èlle) s. f. o m. – Undicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola (L) deriva, come per il lambda greco (Λ), da una modificazione di quella che aveva nell’alfabeto fenicio, mentre la minuscola è derivata dalla maiuscola...