• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
37 risultati
Tutti i risultati [171]
Istruzione e formazione [37]
Diritto [81]
Arti visive [25]
Storia [9]
Comunicazione [4]
Geografia [4]
Scienze politiche [4]
Lingua [4]
Industria [3]
Strumenti del sapere [3]

Giosetta Fioroni e la parola dipinta

WebTv

Giosetta Fioroni e la parola dipinta L’Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarla alla serata d’Autore organizzata da EDITALIAIncontro con l’artista Giosetta FioroniSaluti a cura di Massimo Bray, Direttore Generale [...] dell’Istituto della Enciclopedia ItalianaEgid ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – MASSIMO BRAY

Italiani/italiane, discorsi storici, tipologie, tradizioni - Paolo D'Achille [4/24]

WebTv

Italiani/italiane, discorsi storici, tipologie, tradizioni - Paolo D'Achille [4/24] Interviene Paolo D'Achille, Università degli Studi di Roma. L'incontro è sollecitato dalle riflessioni alimentate dal centocinquantenario e dalla riflessione in atto sul profilo del Dizionario Biografico [...] degli Italiani dell'Istituto della Encicloped ... Leggi Tutto
TAGS: ROMA

I mutamenti della società italiana e il loro governo - Marzio Barbagli [2/2]

WebTv

I mutamenti della società italiana e il loro governo - Marzio Barbagli [2/2] Presiede Giuliano Amato. Interviene Marzio Barbagli. L'Istituto della Enciclopedia Italiana in collaborazione con la Società italiana per lo studio della storia contemporanea. Ragionamenti in occasione [...] del 150° dell'Unità d'Italia: I mutamenti essenz ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ D'ITALIA – GIULIANO AMATO

Quando l'ascolto è un diritto - Alida Montalti [8/10]

WebTv

Quando l'ascolto è un diritto - Alida Montalti [8/10] Intervento di Alida Montalti, Presidente della Corte d'Appello sezione minori. Movimento per l'infanzia, Associazione 21 Luglio e il Garante dell'infanzia e dell'adolescenza Regione Lazio hanno organizzato [...] il convegno 'Quando l'ascolto è un diritto', ... Leggi Tutto
TAGS: CORTE D'APPELLO – LAZIO

Patrimoni dell'Unesco - Ferrovia retica

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - Ferrovia retica È lungo il confine che separa l’Italia dalla Svizzera che ha origine uno dei siti più peculiari dell’intera lista dei Patrimoni Unesco, di cui fa parte dal 2008. È la Ferrovia Retica, una ferrovia d’alta [...] montagna inclusa nella lista Unesco in quanto ... Leggi Tutto
TAGS: SVIZZERA – ITALIA

Presentazione - Alla scoperta del proprio talento [2/6]

WebTv

Presentazione - Alla scoperta del proprio talento [2/6] Che cos’è l’orientamento agli studi? Quando comincia? Come viene curato e sviluppato? Che dire ai giovani che debbono prendere una decisione nelle prossime settimane? Qui Enrico Alleva, Silvano Onofri [...] e Roberto Reali mettono in luce aspetti diversi d ... Leggi Tutto
TAGS: ENRICO ALLEVA

I mutamenti della società italiana e il loro governo - Loredana Sciolla [1/2]

WebTv

I mutamenti della società italiana e il loro governo - Loredana Sciolla [1/2] Presiede Giuliano Amato. L'Istituto della Enciclopedia Italiana in collaborazione con la Società italiana per lo studio della storia contemporanea. Ragionamenti in occasione del 150° dell'Unità d'Italia: [...] I mutamenti essenziali della società italiana ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ D'ITALIA – GIULIANO AMATO
1 2 3 4
Vocabolario
d-l-
d-l- 〈di-èlle〉 [dalle iniziali di destrogiro e levogiro]. – Simbolo che, premesso a un composto chimico, indica che in esso i due antipodi ottici, d e l, sono presenti in quantità uguali e quindi il composto è otticamente inattivo.
l, L
l, L (èlle) s. f. o m. – Undicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola (L) deriva, come per il lambda greco (Λ), da una modificazione di quella che aveva nell’alfabeto fenicio, mentre la minuscola è derivata dalla maiuscola...
Leggi Tutto
Enciclopedia
d-l-
d-l- d-l- 〈di-èlle〉 [Dalle iniziali di destrogiro e levogiro] [CHF] [OTT] Simb. premesso a un composto chimico, per indicare che in questo i due antipodi ottici, d e l, sono presenti in quantità uguali e quindi il composto è otticamente inattivo.
Baghdad
Capitale dell’Iraq (6.811.955 ab. nel 2017), sul corso medio del fiume Tigri, nel punto dove è più vicino all’Eufrate. Sorta sulla destra del fiume, la città si è poi sviluppata specialmente sulla riva sinistra, dopo la costruzione della diga...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali