Vikander, Alicia. – Attrice cinematografica svedese (n. Göteborg 1988). Dopo aver studiato danza e aver lavorato come attrice in produzioni locali svedesi, ha iniziato la sua carriera nel cinema internazionale [...] ha poi interpretato film del calibro di The fifth estate (2013) e Seventh son (2014). L’anno d’oro è stato il 2015 in cui ha recitato in Ex Machina, Operazione U.N.C.L.E. e The Danish Girl (premio Oscar come miglior attrice non protagonista nel 2016 ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica e televisiva statunitense (n. New York 1979). Dopo l’esordio nel cinema con Little women (1994, Piccole donne), appena sedicenne ha vinto un Golden Globe e una nomination agli Emmy [...] Romeo + Giulietta) e per pellicole quali The rainmaker (1997, L’uomo della pioggia), It’s all about love (2003, Le forze del destino) e Me and Orson Welles (2008), tra le altre. Nel 2011 D. ha definitivamente conquistato il pubblico televisivo con la ...
Leggi Tutto
Presta, Marco. - Attore, scrittore, conduttore radiofonico e televisivo italiano (n. Roma 1961). Ha lavorato in teatro con L. Ronconi, A. Trionfo e A. Camilleri, dopo essersi diplomato all'Accademia d'arte [...] drammatica "Silvio D’Amico", e successivamente è passato alla radio, dove dal 1995 insieme ad A. Dose scrive Un calcio in bocca fa miracoli (2011), Il piantagrane (2012), L'allegria degli angoli (2014), Accendimi (2017), Il prigioniero dell'interno ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore italiano Alfredo Rodriguez (Messina 1884 - Roma 1939); esordì nel 1908 con T. Franchini e M. Fumagalli per passare poi come primattore giovane con V. Reiter. Nel 1910 condirettore [...] soprattutto al cinema, che ebbe in lui uno tra i più noti attori del muto (L'innocente, diviso in tre parti: La favilla, La vampa, La cenere, 1912; Casa di bambola, 1919; L'orma, 1919); diresse anche alcuni film, tra i quali Cenere (1916) con E. Duse ...
Leggi Tutto
Perrin, Valérie. – Fotografa di scena, sceneggiatrice e scrittrice francese (n. Remiremont 1967). Affermatasi dal 2006 in ambito cinematografico come fotografa di scena, ha lavorato in importanti produzioni [...] on t'aime, 2014; Chacun sa vie, 2017; Les plus belles années d'une vie, 2019), suo compagno di vita, esordendo nella narrativa con il 2016) e raggiungendo fama mondiale con il pluripremiato Changer l'eau des fleurs (2018; trad it. 2019), romanzo ...
Leggi Tutto
Akin, Fatih. – Regista cinematografico e sceneggiatore tedesco (n. Amburgo 1973). Figlio di genitori turchi immigrati, ha raggiunto la notorietà nel 2004 con il film La sposa turca, premiato con l’Orso [...] . The sounds of Istanbul (2005); ha girato Ai confini del paradiso (2006), Palma d’oro per la sceneggiatura al Festival di Cannes, Soul Kitchen (2009), insignito del Leone d’argento, Gran premio della giuria alla Mostra del cinema di Venezia, Aus dem ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e produttore britannico (n. Hatfield 1968). Ha debuttato alla regia con The hard case (1995, cortometraggio), per poi raggiungere la notorietà dirigendo, sceneggiando e producendo [...] remake di Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto (2002), è tornato alle commedie “crime” con Revolver il favore del grande pubblico, The man from U.N.C.L.E (Operazione U.N.C.L.E., 2015), King Arthur: Legend of the sword (2017) e ...
Leggi Tutto
Modello e attore statunitense (n. Cedar Rapids, Iowa, 1978). Abbandonati gli studi in Biochimica, K. ha intrapreso la carriera di modello per poi passare alla recitazione alla fine degli anni Novanta; [...] 70s show (in onda sino al 2006). K. ha recitato in diverse pellicole, quali A lot like love (2005, Sballati d’amore), Valentine’s day (2010, Appuntamento con l’amore) e New year’s eve (2011, Capodanno a New York). Nel 2011 K. è entrato nel cast della ...
Leggi Tutto
Scrittore e sceneggiatore italiano (Asmara 1939 - Roma 2024). Ha iniziato a scrivere da giovanissimo intraprendendo la carriera di giornalista, e dopo aver pubblicato racconti su riviste letterarie e il [...] romanzo d’esordio del 1973 L'ultima estate in città, si è dedicato alla sceneggiatura per il grande e il piccolo schermo. Tra i film per la televisione che hanno ricevuto notevole successo di critica e pubblico si ricordano: Storia di Anna, La casa ...
Leggi Tutto
Pieraccioni, Leonardo. – Regista e attore italiano (n. Firenze 1965). Ha esordito nel 1982 con spettacoli di cabaret e successivamente è apparso in svariati programmi televisivi. L’esordio cinematografico [...] il film I laureati nel 1995. Tra gli altri film girati e interpretati si ricordano: Il ciclone (1996); Fuochi d’artificio (1997); Il paradiso all’improvviso (2003); Una moglie bellissima (2007); Io & Marilyn (2009); Finalmente la felicità (2011 ...
Leggi Tutto
d-l-
〈di-èlle〉 [dalle iniziali di destrogiro e levogiro]. – Simbolo che, premesso a un composto chimico, indica che in esso i due antipodi ottici, d e l, sono presenti in quantità uguali e quindi il composto è otticamente inattivo.
l, L
(èlle) s. f. o m. – Undicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola (L) deriva, come per il lambda greco (Λ), da una modificazione di quella che aveva nell’alfabeto fenicio, mentre la minuscola è derivata dalla maiuscola...