• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3169 risultati
Tutti i risultati [122050]
Cinema [3169]
Biografie [37428]
Storia [14429]
Arti visive [13747]
Letteratura [6441]
Religioni [5995]
Archeologia [6052]
Diritto [5322]
Geografia [3192]
Fisica [2851]

Paronnaud, Vincent

Enciclopedia on line

Paronnaud, Vincent Fumettista e regista francese, noto anche come Winshluss (n. La Rochelle 1970). Grande maestro dell’humor macabro, ha pubblicato le prime strisce sulla fanzine Les aventures de Miguel (nel 1995). Specialista [...] vinto il premio della giuria al Festival di Cannes per l’adattamento cinematografico di Persepolis, (realizzato insieme con la stessa poi trionfare al Festival International de la Bande Dessinée d’Angoulême (2009) per la sua versione di Pinocchio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI VENEZIA – FESTIVAL DI CANNES – VENEZIA

Toussaint, Jean-Philippe

Enciclopedia on line

Toussaint, Jean-Philippe Toussaint, Jean-Philippe. – Scrittore e regista belga di lingua francese (n. Bruxelles 1957). Dopo gli studi all'Università della Sorbona si è dedicato all'insegnamento superiore in un liceo algerino. [...] assurdità, è arrivato al successo nel 1985 con il suo romanzo d'esordio La salle de bain (trad. it. 1986), dal quale romanzi si ricordano: La Télévision (1997; trad. it. 2001); Faire l'amour (2002; trad. it 2003), storia di disamore e di disagio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DELLA SORBONA – LINGUA FRANCESE – BRUXELLES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Toussaint, Jean-Philippe (1)
Mostra Tutti

Cassel, Vincent

Enciclopedia on line

Cassel, Vincent Attore francese (n. Parigi 1966). Tra i più celebri attori europei della sua generazione, dopo essersi imposto all’attenzione del pubblico con L’odio (1995), ha recitato in alcuni grandi successi francesi, [...] Black tide, 2018), entrambi nel 2020, Underwater e The specialists, tutti nel 2023, Astérix et Obélix: l'Empire du Milieu, Les trois mousquetaires: D'Artagnan e Les trois mousquetaires: Milady, e The Shrouds (2024; The Shrouds - Segreti sepolti, 2025 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cassel, Vincent (1)
Mostra Tutti

Smith, Will

Enciclopedia on line

Smith, Will Smith, Will (propr. Christopher Willard Smith Jr.). - Attore, rapper e produttore cinematografico statunitense (n. Philadelphia 1968). Ottenne la popolarità con la sit com della NBC The fresh prince of [...] M. Night Shyamalan, 2013), Focus (2014), Concussion (2015; Zona d'ombra, 2016), Suicide squad (2016), Collateral beauty (2016), Bad protagonista) e Bad Boys: Ride or Die (2024). L'attore ha pubblicato il testo autobiografico Will (con M. Manson ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NBC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Smith, Will (1)
Mostra Tutti

Christie, Julie

Enciclopedia on line

Christie, Julie Attrice cinematografica inglese (n. Chukua, Assam, 1941, secondo altre fonti 1940); dopo una breve e fortunata carriera teatrale, ha conseguito i suoi primi successi internazionali con i due film di Schlesinger: [...] Billy Liar (1963) e Darling (1965), per cui ottenne l'Oscar. La sua notorietà si è ancora considerevolmente accresciuta con l'interpretazione del personaggio di Lara nel Doctor Zhivago (1965) di D. Lean mentre in Fahrenheit 451 (1966) di F. Truffaut ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE – LOUVRE – ASSAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Christie, Julie (1)
Mostra Tutti

Sibilia, Sydney

Enciclopedia on line

Sibilia, Sydney.  – Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano (n. Salerno 1981).  Ha esordito nel cinema realizzando i cortometraggi Cachaça (2005), Iris blu (2005) e Noemi (2007), di [...] quando voglio (2014), ironica riflessione sul precariato d’eccellenza in cui il regista coniuga stilemi quando voglio: Ad honorem, del 2020 il film L'incredibile storia dell'Isola delle Rose, Nastro d'argento come miglior film commedia, e del 2023 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMMEDIA ALL’ITALIANA – NASTRO D'ARGENTO

Di Fulvio, Luca

Enciclopedia on line

Attore e scrittore italiano (Roma 1957 - ivi 2023). Diplomatosi all’Accademia nazionale d’arte drammatica Silvio d’Amico, si è unito alla comunità teatrale americana Living Theatre per poi lavorare con [...] nomination agli Oscar). Nel 1996 ha pubblicato il romanzo breve Zelter, dando inizio a una brillante carriera come scrittore; dopo L’impagliatore (2000, trasposto per il cinema con il titolo Occhi di cristallo), I misteri dell’Altro Mare (2002, libro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE D’ARTE DRAMMATICA SILVIO D’AMICO – LIVING THEATRE – DIONISO – ROMA

Mnouchkine, Ariane

Enciclopedia on line

Mnouchkine, Ariane Regista francese (n. Boulogne-Billancourt 1939). Ha svolto attività teatrale con il gruppo cooperativistico del Théâtre du soleil (fondato nel 1964), dapprima con spettacoli tradizionali, poi con notevoli [...] arte: La cuisine (1967) di A. Wesker; Les clowns (1969); L'âge d'or (1975); Mephisto (1979), dal romanzo di K. Mann. Negli Tambours sur la digue (2006). Nel 2007 ha ricevuto il Leone d'oro alla carriera alla Biennale teatro di Venezia, mentre nel 2015 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOULOGNE-BILLANCOURT – COMMEDIA DELL'ARTE – SHAKESPEARE – ESCHILO – MOLIÈRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mnouchkine, Ariane (1)
Mostra Tutti

Luna, Diego

Enciclopedia on line

Luna, Diego Attore messicano (n. Città del Messico 1979). Formatosi giovanissimo in diverse telenovelas e produzioni messicane, nel 2000 ha partecipato alla pellicola statunitense Before night falls (Prima che sia [...] L’anno successivo ha ottenuto il ruolo di co-protagonista nel film Y tu mamá también, che gli è valso il Premio Marcello Mastroianni alla 58a Mostra Internazionale d il documentario J. C. Chávez (2007), L. ha proseguito la carriera di attore con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NICOTINA – NEW YORK

Hoffman, Philip Seymour

Enciclopedia on line

Hoffman, Philip Seymour Attore cinematografico statunitense (Fairport, New York, 1967 - New York 2014). Dopo la commedia di esordio Triple bogey on a par five hole (1991), si fece notare nel ruolo del figlio di papà in Scent [...] nights (1997), Magnolia (1999) e Punch-drunk love (Ubriaco d’amore, 2002). Nel 2005 per la sua interpretazione di Truman Capote nel film Capote ha vinto l'Oscar come migliore attore. Ha recitato ancora in The Savages ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRUMAN CAPOTE – NEW YORK – SYDNEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hoffman, Philip Seymour (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 59 ... 317
Vocabolario
d-l-
d-l- 〈di-èlle〉 [dalle iniziali di destrogiro e levogiro]. – Simbolo che, premesso a un composto chimico, indica che in esso i due antipodi ottici, d e l, sono presenti in quantità uguali e quindi il composto è otticamente inattivo.
l, L
l, L (èlle) s. f. o m. – Undicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola (L) deriva, come per il lambda greco (Λ), da una modificazione di quella che aveva nell’alfabeto fenicio, mentre la minuscola è derivata dalla maiuscola...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali