Cotillard, Marion. – Attrice francese (n. Parigi 1975). Rivelatasi al pubblico francese per le sue apparizioni nelle pellicole Taxi (1998), Taxxi 2 (2000) e Taxxi 3 (2003), nel 2001 è stata protagonista [...] recitando successivamente nel film Jeux d'enfants (2002) e ottenendo Midnight in Paris (2011); De rouille et d'os (2012); The Immigrant (C'era una Assassin's Creed e Mal de pierres; Les fantômes d'Ismaël (2017); Annette (2021); Frère et soeur (2022 ...
Leggi Tutto
Longley, Michael. – Poeta irlandese (Belfast 1939 - ivi 2025). Figura di spicco, con D. Mahon e S. Heaney, del rinascimento letterario dell'Ulster, ultimati gli studi presso la Royal Belfast Academical [...] The echo gate (1979) è tornato a scrivere con Gorse fires (1991), cui ha fatto seguito il sonetto Ceasefire (1994), composto dopo l'annuncio del cessate il fuoco da parte dell'IRA. Tra le sue opere successive: The weather in Japan (2000); Snow water ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica francese (n. Parigi 1980). Figlia d’arte, ha studiato alla St. Paul Drama School di Parigi e alla Webber Douglas Academy of Dramatic Art di Londra. Ha cominciato la sua carriera [...] 300: Rise of an Empire (300 - L'alba di un impero, 2014), The Salvation (2014), Sin City: A Dame to Kill For (Sin City - Una donna per cui uccidere, 2014), Miss Peregrine's Home for peculiar children (2016), D'après une histoire vraie (Da una storia ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore italiano (n. Napoli 1964). Dopo gli studi in Architettura e diverse esperienze in pubblicità, all’inizio degli anni Novanta ha compiuto i primi esperimenti in regia: spot, videoclip, [...] la candidatura ai David di Donatello e al Nastro d’Argento come miglior regista esordiente. In seguito è tornato dietro la macchina da presa per Il mattino ha l’oro in bocca (2007), Donne assassine (2008, serie televisiva diretta ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico italiano (n. Roma 1965). Laureatosi nel 1995 in regia alla New York University, ha raggiunto la notorietà nel 2002 con Respiro, ambientato nell'isola siciliana di Lampedusa e premiato [...] , la cui vicenda ripercorre la storia della migrazione italiana in America. L'opera si è aggiudicata il Leone d'argento rivelazione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia (2006). Nel 2011 ha diretto e sceneggiato Terraferma ...
Leggi Tutto
Cantante, attrice e regista inglese (Londra 1946 - Parigi 2023). Giovanissima, ha iniziato la carriera di attrice e cantante nel musical Passion Flower Hotel (1965). Dopo l’esordio cinematografico (Blow-up, [...] Saint-Loup (Questione di punti di vista, 2009), Thelma, Louise et Chantal (2010; Adorabili amiche, 2012), Si tu meurs, je te tue (2011) e Quai d'Orsay (2013). Nel 2019 l'artista ha pubblicato il testo autobiografico Munkey diaries (trad. it. 2019). ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (n. Topeka 1958). Dopo aver studiato recitazione e aver lavorato in teatro, ha debuttato sul grande schermo nel 1988 in The Great Outdoors (Non è stata una vacanza... ma una guerra!) [...] (1991), The American President (Il presidente - Una storia d'amore, 1995) e soprattutto American Beauty (1999). Ha vinto 2017 è stata presidente di giuria della 74ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Tra gli ultimi film si ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico francese (n. Parigi 1974). Dopo un ruolo minore in Frères – La roulette rouge (1994), ha dato inizio alla proficua e duratura collaborazione con C. Klapisch. Guidato dal regista [...] arrêté (2005, Tutti i battiti del mio cuore), L’Arnacœur (2010, Il truffacuori), Populaire (2012), Une nouvelle amie (2014; Una nuova amica, 2015), Coupez! (2022), Les trois mousquetaires: D'Artagnan (2023), Le Règne animal (2023), Daaaaaali! (2023 ...
Leggi Tutto
Attrice e comica italiana (n. Roma 1976). Figlia del politico P. Guzzanti, ha debuttato in televisione nel celebre Pippo Chennedy Show (1997), al fianco della sorella Sabina e del fratello Corrado. In [...] pubblico con la sua comicità e le sue caratterizzazioni in programmi quali L’Ottavo nano (2000-01), Mai dire lunedì (2006) e Parla 2012 si è cimentata nel ruolo di conduttrice con Nanuk – Prove d’avventura e nel 2013 con La prova dell'otto su MTV. ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (n. Roma 1975). Figlio di M. Costanzo, ultimati gli studi in Sociologia della comunicazione (Università La Sapienza di Roma), ha lavorato come conduttore [...] il primo lungometraggio, Private (David di Donatello e Nastro d’Argento come miglior regista esordiente), cui hanno fatto seguito In serie televisive L'amica geniale (2018) e L'amica geniale. Storia del nuovo cognome (2020), e Finalmente l'alba (2023 ...
Leggi Tutto
d-l-
〈di-èlle〉 [dalle iniziali di destrogiro e levogiro]. – Simbolo che, premesso a un composto chimico, indica che in esso i due antipodi ottici, d e l, sono presenti in quantità uguali e quindi il composto è otticamente inattivo.
l, L
(èlle) s. f. o m. – Undicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola (L) deriva, come per il lambda greco (Λ), da una modificazione di quella che aveva nell’alfabeto fenicio, mentre la minuscola è derivata dalla maiuscola...