Stone, Emma (propr. Emily Jean). – Attrice statunitense (n. Scottsdale 1988). Dopo aver recitato da giovanissima in teatro, dal 2004 è apparsa in numerose serie televisive prima di debuttare sul grande [...] come migliore attrice non protagonista per Birdman e l’anno successivo le è stata assegnata la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia per il film musicale La La ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico francese (n. Parigi 1947). Ha esordito dietro la macchina da presa con la Les vécés étaient fermés de l'interieur (Il cadavere era già morto, 1975), cui poi ha fatto [...] della quale ha diretto film in costume, d'avventura, d'introspezione psicologica e di genere comico, è proseguita con Monsieur Hire (L'insolito caso di Mr. Hire, 1989), dopo il quale L. ha accentuato l'eleganza formale e il sottile umorismo, elementi ...
Leggi Tutto
Regista, attore, produttore e montatore filippino (n. Datu Paglas 1958). Per il suo stile visionario, con il quale indaga la realtà e la condizione umana con crudezza, è considerato uno dei più innovativi [...] l'evoluzione di una famiglia filippina racconta quindici anni di storia nazionale tra gli anni '70 e '80. Successivamente con Death in the land of encantos (2007) e con Melancholia (2008) ha vinto la sezione Orizzonti della Mostra internazionale d ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica e televisiva italiana (n. Roma 1979). Dopo una serie di ruoli minori al cinema e in televisione, ha acquisito una discreta notorietà recitando in diverse serie TV, per poi tornare [...] si ricordano La prima cosa bella (2009, Nastro d’argento e David di Donatello come migliore attrice Gli anni più belli e Maledetta primavera, Sette donne e un mistero (2021), L'ombra di Caravaggio (2022), Una madre (2024) e 30 notti con la ...
Leggi Tutto
Mezzogiorno, Giovanna. – Attrice italiana (n. Roma 1974), figlia dell'attore Vittorio (1941-1994) e dell'attrice Cecilia Sacchi. Si è formata a Parigi nel laboratorio teatrale di P. Brook, con il quale [...] che le sono valsi numerosi riconoscimenti; si ricordano, in particolare: Del perduto amore (1998; Nastro d'argento 1999 come miglior attrice protagonista); L’ultimo bacio (2001); La finestra di fronte (2003; David di Donatello come migliore attrice ...
Leggi Tutto
Attore tedesco naturalizzato irlandese (n. Heidelberg 1977). Dopo gli studi al Drama Centre London e una lunga gavetta nei serial televisivi americani, ha raggiunto la notorietà interpretando lo spartano [...] gloria) e X-Men - First Class (2011, X-Men - L’inizio). Nel 2011 ha fatto parte del cast di due film presentati in concorso alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia: A dangerous method di D. Cronenberg e Shame di S. McQueen. ...
Leggi Tutto
Amalric, Mathieu. - Attore e regista cinematografico francese (n. Neuilly-sur-Seine 1965). Figlio di giornalisti affermati, è stato una giovane promessa del cinema francese anni Ottanta per poi affermarsi [...] 2010 per la regia di Tournée (la sua quarta pellicola come regista), ha recitato tra l'altro in Poulet aux prunes (2011), Cosmopolis (2012), Venus in fur (2013), Les fantômes d'Ismaël (2017), At Eternity's Gate (2018), Le grand bain (7 uomini a mollo ...
Leggi Tutto
Particolare tipo di narrativa, connesso con il mondo del soprannaturale, nato negli anni 1920 negli Stati Uniti, con Weird tales e altre riviste analoghe. Da molti la f. è considerata come un sottogenere [...] di coerenza (o verosimiglianza) tecnico-scientifica, nella f. l’uomo si trova continuamente in balia di forze imponderabili come la del romanzo gotico: prevalgono allora le atmosfere d’incubo piuttosto che d’avventura, e in esse abbondano situazioni ...
Leggi Tutto
Attore, scrittore e regista statunitense (n. Austin, Texas, 1970). Giovanissimo, ha debuttato sul grande schermo in Explorers (1985), anche se ha dovuto attendere altri quattro anni prima di ottenere notorietà [...] (1989, L’attimo fuggente). In seguito H. ha recitato in commedie romantiche, thriller e film d’azione molto apprezzati ). Dopo aver sceneggiato e diretto The hottest state (2006, L’amore giovane), è stato protagonista in Daybreakers (2009), Sinister ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. Chicago 1936). Dopo la laurea all’Università della Pennsylvania ha debuttato nel 1960 nel film di E. Kazan Wild River (Fango sulle stelle), con Montgomery Clift. [...] Ha recitato in numerosi film insieme ad attori eccezionali quali fra l’altro B. Davis, R. De Niro, S. Connery, J. Nicholson, J. Wayne (Correre per vincere) del 1982 è stato premiato con l’Orso d’argento al Festival di Berlino. Fra i film più recenti ...
Leggi Tutto
d-l-
〈di-èlle〉 [dalle iniziali di destrogiro e levogiro]. – Simbolo che, premesso a un composto chimico, indica che in esso i due antipodi ottici, d e l, sono presenti in quantità uguali e quindi il composto è otticamente inattivo.
l, L
(èlle) s. f. o m. – Undicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola (L) deriva, come per il lambda greco (Λ), da una modificazione di quella che aveva nell’alfabeto fenicio, mentre la minuscola è derivata dalla maiuscola...