Regista e sceneggiatore italiano (n. Roma 1960). Frequentando la Scuola di cinema Gaumont entra in contatto con Nanni Moretti, di cui diventa assistente e aiuto regista; lo stesso Moretti ne produce la [...] La nostra vita (2010), premiato al Festival di Cannes per l'interpretazione di Elio Germano e vincitore nel 2011 del David di Lacci (2020, ispirato all'omonimo romanzo di D. Starnone); la serie televisiva L'amica geniale. Storia di chi fugge e di ...
Leggi Tutto
Nome d’arte dell’attrice israelo-statunitense Natalie Hershlag (n. Gerusalemme 1981). Appassionata di danza sin dalla prima infanzia e decisa a intraprendere la carriera di attrice, a dodici anni ha acquisito [...] all’Oscar, e Black Swan (2010), con cui si è aggiudicata ben sei premi come miglior attrice protagonista, tra cui l’Oscar e il Golden Globe. Tra le sue più recenti interpretazioni vanno segnalate quelle nelle pellicole Hesher (2010; Hersher è ...
Leggi Tutto
Attore teatrale, televisivo e cinematografico italiano (n. Roma 1975). Ultimati gli studi superiori si è iscritto alla Facoltà di Lettere con l’obiettivo di diventare giornalista. Dopo poco però la passione [...] 2011, vincitrice della sezione Controcampo alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia), To Rome with love Quanto basta (2018), Ma cosa ci dice il cervello (2019), L'uomo del labirinto (2019), entrambi nel 2021, Governance e Il giorno ...
Leggi Tutto
Regista e produttore cinematografico statunitense (Detroit 1926 - Santa Monica 2024). Ha praticato, con esiti alterni, diversi generi: la fantascienza (The day the world ended, Il mostro del pianeta perduto, [...] ). Ha seguito anche altri filoni, con risultati di rilievo nell'asciutta descrizione d'ambiente in The St. Valentine day massacre (1967), nell'antirazzismo di The intruder (L'odio esplode a Dallas, 1962), nella resa di alcuni spaccati: la violenza ...
Leggi Tutto
Redmayne, Eddie (propr. Edward John David). – Attore teatrale e cinematografico britannico (n. Londra 1982). Ha debuttato con felici esiti nella recitazione teatrale (La dodicesima notte, 2002; The goat [...] per la morte, 2006), The Good Shepherd (The Good Shepherd - L'ombra del potere, 2006), Elizabeth - The Golden Age (2007) e fortunate serie tv di successo (tra le altre: Tess of the D'Urbervilles, 2008; I pilastri della Terra, 2010, e Birdsong, 2012 ...
Leggi Tutto
Attore teatrale, cinematografico e televisivo italiano (n. Roma 1966). Nel 1992 si è diplomato all’Accademia nazionale d’ arte drammaticaSilvio D’Amico per poi debuttare in teatro un anno più tardi (in [...] di una strage (2012), Il capitale umano (2013, David di Donatello come miglior attore non protagonista e Nastro d'argento come miglior attore protagonista l'anno successivo), Noi 4 (2014), Fai bei sogni (2016), Dove non ho mai abitato (2017), il film ...
Leggi Tutto
Attrice e conduttrice televisiva italiana (n. Catania 1985). Dopo aver vinto il concorso di Miss Italia nel 2008, ha iniziato a condurre programmi televisivi come: Unomattina Estate (2009), Mattina in [...] paese quasi perfetto (2016), In guerra per amore (2016), Fai bei sogni (2016), Il testimone invisibile (2018), L'amore a domicilio (2020, Nastro d'argento 2021 come miglior attrice in un film commedia), tutti nel 2021 Diabolik, Corro da te e Marilyn ...
Leggi Tutto
Attore teatrale e cinematografico italiano (n. Milano 1940). Si è formato come cabarettista negli storici locali della Milano anni Sessanta ed è arrivato alla fama insieme a C. Ponzoni nel duo comico Cochi [...] stato protagonista a teatro di un one man show titolato Siccome l’altro è impegnato, mentre nel 2021 ha recitato nella pellicola stesso anno è stato insignito del Nastro d'argento speciale. Del 2024 è l'autobiografia Ne uccide più la gola che ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico iraniano (n. Ispahan 1972). Formatosi presso l’Istituto del Giovane Cinema Iraniano e l’Università di Teheran, già durante gli studi si è distinto alla regia dirigendo serie TV [...] Wednesday (2006, vincitore del Festival internazionale di Locarno) e About Elly (2009, Orso d’argento al Festival di Berlino). Nel 2011 ha diretto A separation: Orso d’oro al Festival di Berlino (2011) e nel 2012 miglior film straniero ai BAFTA ...
Leggi Tutto
Regista, attore e sceneggiatore cinematografico francese (n. Parigi 1967). Figlio del regista Peter (n. 1938), è stato autore dei cortometraggi Fierrot le pou (1990) e Assassins (1992), prima di dirigere [...] liar (1999), Birthday girl (2001), Le fabuleux destin d'Amélie Poulain (Il favoloso mondo di Amélie, 2001). Più recentemente the Wind (2021) e Frères (2024); è stato inoltre regista e produttore di Babylon A. D. (2008) e L'ordre et la morale (2011). ...
Leggi Tutto
d-l-
〈di-èlle〉 [dalle iniziali di destrogiro e levogiro]. – Simbolo che, premesso a un composto chimico, indica che in esso i due antipodi ottici, d e l, sono presenti in quantità uguali e quindi il composto è otticamente inattivo.
l, L
(èlle) s. f. o m. – Undicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola (L) deriva, come per il lambda greco (Λ), da una modificazione di quella che aveva nell’alfabeto fenicio, mentre la minuscola è derivata dalla maiuscola...