Cantante italiano (n. Monghidoro, Bologna, 1944). Fin dai primi anni della sua precoce carriera (Andavo a cento all'ora è del 1962) mise a frutto efficacemente, oltre alle doti vocali, anche la propria [...] (1989), La regina dell'ultimo tango (1996), L'amore ci cambia la vita (2002) e Grazie artista e come uomo. Più recentemente l'artista ha ottenuto positivi riscontri di segnalati: Bisogna vivere (2013); l'album doppio pubblicato nella ricorrenza dei ...
Leggi Tutto
Cantante e attrice statunitense (Newark, New Jersey, 1963 – Beverly Hills, California, 2012). Incoraggiata dalla madre (anche lei cantante), ha coltivato il talento per la musica sin da bambina. A cavallo [...] ha ottenuto il favore di critica e pubblico internazionali con l’album Whitney Houston, il primo a renderla davvero celebre. Da . La sua versione di I will always love you (l’originale era di D. Parton) è rimasta nella storia della musica. Dopo aver ...
Leggi Tutto
Rosi, Gianfranco. – Regista italoamericano (n. Asmara 1964). Documentarista dal tratto accurato e minuzioso, si richiama al genere del “cinema del reale”, riconoscendo come suoi maestri C. Chaplin e D.W. [...] e personaggi invisibili nel grande paesaggio urbano colto in movimento. Nel 2016 con il film documentario Fuocoammare, premiato con l’Orso d’oro al Festival di Berlino, con il Gran Premio della Stampa Estera e come miglior documentario agli European ...
Leggi Tutto
De Luigi, Fabio. – Attore e comico italiano (n. Santarcangelo di Romagna 1967). Giocatore di baseball, ha iniziato la sua carriera alla fine degli anni Novanta, passando con successo sin dall’inizio dalla [...] televisivi Mai dire… con la Gialappa’s band, in cui l’attore ha dato vita a una serie di imitazioni molto popolari, Ti presento Sofia (2018); 10 giorni senza mamma (2019); Gli uomini d'oro (2019); 10 giorni con Babbo Natale (2020); La Befana vien di ...
Leggi Tutto
Attore, presentatore televisivo, imprenditore e politico italiano (n. Montevideo, Uruguay, 1956). Negli anni Settanta ha studiato recitazione presso lo Studio Fersen di Roma e ha iniziato la carriera lavorando [...] testo autobiografico Cercando segnali d'amore nell'universo e nel 2019 ha recitato nella serie televisiva L'Aquila - Grandi ha diretto, prodotto e interpretato la pellicola The Penitent. L'anno successivo ha diretto la pellicola Paradiso in vendita. ...
Leggi Tutto
Buzzanca, Lando (propr. Gerlando). – Attore italiano (Palermo 1935 - Roma 2022). Tra i protagonisti della commedia all’italiana, dopo aver compiuto gli studi a Palermo, da giovanissimo parte alla volta [...] in Signore e signora con D. Scala e in film quali Il merlo maschio, L'arbitro, Il sindacalista e Nonostante le sue interpretazioni cinematografiche più recenti si segnalano quelle nelle pellicole L'ultimo passo del perdono (2016) di A. Derviso, Chi ...
Leggi Tutto
Lindon, Vincent. - Attore cinematografico francese (n. Boulogne-Billancourt 1959). Nel 1979 si è trasferito negli Stati Uniti per studiare dapprima musica e canto (New York) e poi recitazione (Boston). [...] entreprise (La truffa degli onesti, 1999). Tra gli ultimi lavori di L., due pellicole firmate P. Lioret: Welcome (2009) e Toutes per la migliore interpretazione maschile alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia nello stesso anno. ...
Leggi Tutto
Spencer, Bud. – Nome d’arte dell’attore e sportivo Carlo Pedersoli (Napoli 1929 - Roma 2016). Ha ottenuto i suoi primi successi in campo sportivo: atleta versatile, capace di spaziare dal nuoto alla pallanuoto, [...] quali quelli nei film Quattro mosche di velluto grigio (1971) di D. Argento, Torino nera (1972) di C. Lizzani e Cantando dietro Nel 2019 Napoli ha celebrato l'attore con una mostra multimediale, mentre è del 2020 l'intensa biografia Bud. Un gigante ...
Leggi Tutto
Attore italiano (n. Lecco 1964). Dopo l'esordio come attore comico, ha raggiunto notorietà con prove drammatiche o velate di malinconia in Vesna va veloce (1996), nell'episodio Felice di Tu ridi (1998), [...] (2013) di G. Amelio, pellicola in concorso alla 70a edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia; La sedia della felicità (2013) di C. Mazzacurati; L'abbiamo fatta grossa (2016) di C. Verdone; Mamma o papà? (2017) di R ...
Leggi Tutto
Attrice italiana (n. Umbertide 1978). Diplomata presso il Laboratorio Teatrale permanente dell'associazione culturale "Ottobre" e poi al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, ha iniziato la sua [...] sta in cielo (2016), 10 giorni senza mamma (2019), 10 giorni con Babbo Natale (2020, Nastro d'argento 2021 come miglior attrice in un film commedia), L'afide e la formica (2021), Vicini di casa (2022), La terra delle donne (2023), Conversazioni con ...
Leggi Tutto
d-l-
〈di-èlle〉 [dalle iniziali di destrogiro e levogiro]. – Simbolo che, premesso a un composto chimico, indica che in esso i due antipodi ottici, d e l, sono presenti in quantità uguali e quindi il composto è otticamente inattivo.
l, L
(èlle) s. f. o m. – Undicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola (L) deriva, come per il lambda greco (Λ), da una modificazione di quella che aveva nell’alfabeto fenicio, mentre la minuscola è derivata dalla maiuscola...