De Sica, Christian. - Attore italiano (n. Roma 1951). Figlio del celebre regista e attore Vittorio De Sica, ha iniziato la carriera artistica nel 1971; negli anni Ottanta si è dedicato interamente alla [...] bella del mondo di L. Miniero, nel 2015 in Vacanze ai Caraibi ancora di Parenti, nel 2016 in Fräulein - Una fiaba d'inverno di C. in Altrimenti ci arrabbiamo di Younuts, nel 2023 in I limoni d'inverno di C. Carone, nel 2024 in Un altro Ferragosto di ...
Leggi Tutto
Del Toro Gómez, Guillermo. – Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico messicano (n. Guadalajara 1964). Ha iniziato precocemente la sua attività in campo cinematografico: produttore esecutivo [...] di The shape of water, potente fiaba nera con cui ha vinto il Leone d'oro alla 74a Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, il Golden globe, il BAFTA come miglior regista e l'Oscar per il miglior film nel 2018, del 2021 la regia e la ...
Leggi Tutto
Ferilli, Sabrina. − Attrice italiana (n. Roma 1964). Formatasi in ambito teatrale, ha debuttato nel cinema in ruoli secondari, fino ad Americano rosso (1990) di A. D’Alatri, con il quale ha raggiunto il [...] bellezza (2013) di P. Sorrentino, che le è valso il Nastro d’argento come miglior attrice non protagonista; Io e lei (2015), per la 2022) di L. Pieraccioni; Un altro Ferragosto (2024) di Virzì; La città proibita (2025) di G. Mainetti. L'attrice è ...
Leggi Tutto
Bruni Tedeschi, Valeria. – Attrice, sceneggiatrice e regista italiana (n. Torino 1964). Dopo il debutto come interprete nel film Hôtel de France (1987) di P. Chéreau, ha recitato con registi italiani quali [...] Les gens normaux n'ont rien d'exceptionnel (1993) di L. Ferreira Barbosa, che le è valsa intérieur (2017) di C. Denis, Aspromonte - La terra degli ultimi (2019, Globo d'Oro 2020 come miglior attrice) di M. Calopresti, Été 85 (2020) di F. Ozon ...
Leggi Tutto
Lawrence, Jennifer. – Attrice cinematografica statunitense (n. Louisville, Kentucky, 1990). Interprete di ruoli secondari in pellicole e serie televisive quali Company town (2006), Detective monk (2006), [...] premio Marcello Mastroianni alla 65a Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Dopo aver interpretato Like crazy e in X-Men. First Class (X-Men. L’inizio), e l’anno successivo nel primo episodio della saga The hunger games, proseguita ...
Leggi Tutto
Bobulova, Barbora. - Attrice cinematografica e televisiva slovacca (n. Martin 1974). Ultimati gli studi presso l’Accademia d’Arte Drammatica di Bratislava, nel 1996 si è trasferita in Italia e ha esordito [...] e bellissimi, del 2022 nella serie televisiva Studio Battaglia e nella pellicola Brado, del 2023 nei film Il sol dell'avvenire, Nastro d'argento come miglior attrice non protagonista, e Nata per te, e del 2024 nelle pellicole Iddu e Per il mio bene e ...
Leggi Tutto
Favino, Pierfrancesco. - Attore teatrale, cinematografico e televisivo e doppiatore italiano (n. Roma 1969). Si è diplomato all’Accademia di arte drammatica Silvio D’Amico e ha avuto come maestro L. Ronconi. [...] per 1 - 1 per tutti, Promises (2021), nel 2022 Corro da te, Il colibrì e Nostalgia (Nastro d’argento come miglior attore protagonista), nel 2023 L'ultima notte di Amore, Comandante e Adagio, nel 2024 Maria e Napoli-New York. Ha partecipato anche a ...
Leggi Tutto
Moore, Julianne. ‒ Attrice cinematografica statunitense (n. Fayetteville 1960). Una delle attrici più affermate e apprezzate del cinema contemporaneo e icona di femminilità, dopo la laurea conseguita presso [...] attrice in un film drammatico, e il BAFTA e l'Oscar come migliore attrice protagonista), entrambe nel 2015, Freeheld Room Next Door (2024). Nel 2022 è stata designata presidente di giuria alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. ...
Leggi Tutto
Attore, regista e autore italiano (Firenze 1929 - Roma 2016). Dopo varie esperienze nel cinema (Le due orfanelle, 1954; Le braghe del padrone, 1978), in televisione e nel teatro d'avanguardia, nel 1961 [...] Lucia (n. 1942), anch'essa attiva nel teatro a partire dagli anni Settanta. Tra le interpretazioni più recenti si ricordano: L'asino d'oro (1996); I viaggi di Gulliver (1998); Il tranello di medusa (2000); Aladino mi cali un filino (2001); Jacques il ...
Leggi Tutto
Scrittrice algerina di lingua francese (Chercell 1936 - Parigi 2015). Nelle sue opere si è soffermata su temi quali la conquista delle libertà umane unita a una ridefinizione dell'identità personale, anche [...] armata e sul ruolo che in essa deve svolgere la donna, e la raccolta poetica Poèmes pour l'Algérie heureuse. I racconti di Femmes d'Alger dans leurs appartements (1980; trad. it. 1988), tentano di sollecitare una presa di coscienza femminista, mentre ...
Leggi Tutto
d-l-
〈di-èlle〉 [dalle iniziali di destrogiro e levogiro]. – Simbolo che, premesso a un composto chimico, indica che in esso i due antipodi ottici, d e l, sono presenti in quantità uguali e quindi il composto è otticamente inattivo.
l, L
(èlle) s. f. o m. – Undicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola (L) deriva, come per il lambda greco (Λ), da una modificazione di quella che aveva nell’alfabeto fenicio, mentre la minuscola è derivata dalla maiuscola...