Attore, regista e autore italiano (Firenze 1929 - Roma 2016). Dopo varie esperienze nel cinema (Le due orfanelle, 1954; Le braghe del padrone, 1978), in televisione e nel teatro d'avanguardia, nel 1961 [...] Lucia (n. 1942), anch'essa attiva nel teatro a partire dagli anni Settanta. Tra le interpretazioni più recenti si ricordano: L'asino d'oro (1996); I viaggi di Gulliver (1998); Il tranello di medusa (2000); Aladino mi cali un filino (2001); Jacques il ...
Leggi Tutto
Scrittrice algerina di lingua francese (Chercell 1936 - Parigi 2015). Nelle sue opere si è soffermata su temi quali la conquista delle libertà umane unita a una ridefinizione dell'identità personale, anche [...] armata e sul ruolo che in essa deve svolgere la donna, e la raccolta poetica Poèmes pour l'Algérie heureuse. I racconti di Femmes d'Alger dans leurs appartements (1980; trad. it. 1988), tentano di sollecitare una presa di coscienza femminista, mentre ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (n. Los Angeles 1975). Figlia dell’attore J. Voight, ha frequentato, per gli studi teatrali e di cinema, il Lee Strasberg Theatre and Film Institute, laureandosi anche alla New York [...] professionalità in ruoli molto diversi, dal genere drammatico sino al film d'azione: Hackers (1995), The bone collector (1999), Gone Smith (2005), The good shepherd (2006). Ha anche impersonato l’eroina Lara Croft nei film (2001, 2003) ispirati al ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica e televisiva polacca (n. Pila 1979). Con alle spalle diverse esperienze nel mondo della moda, nel 1998 si è trasferita in Italia per poi debuttare nel cinema due anni più tardi [...] , Moglie e marito (2017) di S. Godano, nel 2018, in Made in Italy di L. Ligabue, La profezia dell'armadillo di E. Scaringi, Loro di P. Sorrentino (Nastro d'argento come miglior attrice non protagonista) e La prima pietra di R. Ravello, nel 2021 in ...
Leggi Tutto
Fiorello, Beppe (propr. Giuseppe). – Attore italiano (n. Catania 1969). Dopo aver lavorato nei villaggi turistici come tecnico è stato assunto nel 1994 a Radio Deejay. Nel 1997 ha debuttato come attore [...] !, di R. Milani (2013); Se chiudo gli occhi non sono più qui (2014), di V. Moroni; Era d'estate (2015), di F. Infascelli; Chi m'ha visto (2017), di A. Pondi; L'afide e la formica (2021), di M. Vitale. Nel 2023 ha debuttato alla regia con il film ...
Leggi Tutto
Attore e conduttore italiano (n. Roma 1963). Figlio di F. Amendola, ha esordito nel mondo dello spettacolo recitando accanto al padre nello sceneggiato TV Storia d’amore e d’amicizia (1982). Ha iniziato [...] La mossa del pinguino e nel 2015 ha recitato nei film Noi e la Giulia (Nastro d'argento come miglior attore non protagonista) e Suburra, mentre l'anno successivo è stato protagonista della miniserie televisiva Lampedusa, per la regia di M. Pontecorvo ...
Leggi Tutto
Littizzetto, Luciana. – Attrice e cabarettista italiana (n. Torino 1964). Diplomata in pianoforte al Conservatorio e laureata in lettere all’univ. di Torino, per alcuni anni ha insegnato alle scuole medie [...] dal 2005) e cinematografiche (tra cui: E allora mambo!, 1999; Manuale d’amore, 2005; Maschi contro femmine, 2010; È nata una star?, 2012; ; (con F. Valeri) L'educazione delle fanciulle, 2011; Madame Sbatterflay, 2012; L'incredibile Urka, 2014; La ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (Roma 1968). Il suo primo lungometraggio è stato Terra di mezzo (1997), al quale ha fatto seguito Ospiti (1998, menzione speciale al Festival di Venezia [...] successo di pubblico e di critica è arrivato nel 2002 con L’imbalsamatore (vincitore nel 2003 del David di Donatello per la stesso anno e vincitore del gran premio della giuria, e Nastro d'argento 2013 per il soggetto. Del 2015 è Il racconto dei ...
Leggi Tutto
Attore e regista teatrale e cinematografico italiano (n. Bacoli, Napoli, 1957). Trasferitosi a Roma alla fine degli anni Settanta, ha recitato nella compagnia di E. De Filippo (fino al 1992). Nel 1991 [...] del cuore (1998), A ruota libera (2000) e No problem (2008). Attore affermato sin dagli anni Ottanta (l’esordio nel cinema risale al 1981 in Sogni d’oro), ha conquistato il pubblico italiano grazie a film come La vita è una cosa meravigliosa (2010) e ...
Leggi Tutto
Gerini, Claudia. – Attrice teatrale, cinematografica e cantante italiana (n. Roma 1971). Esordì sul grande schermo nel film Roba da ricchi (1987); il successo è arrivato, però, solo in seguito ad alcune [...] . Tornatore (2006), è stata protagonista del film Nero bifamiliare (di F. Zampaglione, 2007). Tra le altre interpretazioni: Fuochi d’artificio (di L. Pieraccioni, 1997), Non ti muovere (di S. Castellitto, 2004), Ex (di F. Brizzi, 2009), Il mio domani ...
Leggi Tutto
d-l-
〈di-èlle〉 [dalle iniziali di destrogiro e levogiro]. – Simbolo che, premesso a un composto chimico, indica che in esso i due antipodi ottici, d e l, sono presenti in quantità uguali e quindi il composto è otticamente inattivo.
l, L
(èlle) s. f. o m. – Undicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola (L) deriva, come per il lambda greco (Λ), da una modificazione di quella che aveva nell’alfabeto fenicio, mentre la minuscola è derivata dalla maiuscola...