Le recenti dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla possibilità di riprendere il controllo del Canale di Panamá hanno suscitato preoccupazioni e alimentato un [...] Canale, sono iniziati ben prima del 2017. Nel 1999, infatti, l’azienda cinese Hutchison Whampoa ha ottenuto i diritti per gestire i porti parte degli investimenti previsti hanno conosciuto serie battute d’arresto, per una molteplicità di fattori, tra ...
Leggi Tutto
Il 1° novembre scorso, nella città di Novi Sad, la seconda della Serbia per popolazione, è crollata la tettoia posta sopra l’ingresso principale della stazione ferroviaria. L’incidente ha causato quindici [...] spiegato di aver preso la decisione di dimettersi d’accordo con il capo dello Stato.L’aggressione di Novi Sad non è stata però con le consuete argomentazioni politiche. Tra i temi emersi dopo l’incidente di Novi Sad c’è inoltre quello dei rapporti ...
Leggi Tutto
Procedono, faticosi e incerti, i negoziati tra gli Stati Uniti, l’Ucraina e la Russia, per mettere termine alla guerra apertasi tre anni fa in seguito all’aggressione russa. Trump aveva promesso di porre [...] estremamente difficile da districare e manifesta crescente frustrazione per l’inflessibilità di Putin. Prima di soffermarsi sui suoi alle regole d’ingaggio di un’eventuale missione internazionale di peacekeeping. Ce lo mostra bene l’incapacità anche ...
Leggi Tutto
Si moltiplicano gli scenari di conflitto in Medio Oriente, con il rischio di una escalation e del coinvolgimento diretto dell’Iran e dei suoi alleati. I ribelli yemeniti Houthi, sostenuti da Teheran, hanno [...] ostacolino la navigazione nel Mar Rosso, «l’inferno si abbatterà su di voi come mai prima d’ora».Nell’area sono aperti numerosi di una nave nel Mar Rosso (17 marzo 2025). Crediti: L’immagine è un fotogramma tratto dal video Trump orders US strikes ...
Leggi Tutto
La corsa al computer quantistico è una delle sfide tecnologiche più ambiziose del nostro tempo, con implicazioni potenzialmente rivoluzionarie per la sicurezza informatica, l'intelligenza artificiale e [...] ’utopia. La chiave del successo è stata la scoperta e l’applicazione delle particelle di Majorana, che consentono la creazione di errori nei dati, e il settore ha subito battute d’arresto anche per la complessità della fisica quantistica. Inoltre, ...
Leggi Tutto
A Gedda, Stati Uniti e Ucraina hanno concordato un cessate il fuoco di 30 giorni su tutti i fronti: terra, mare e aria. La tregua, proposta da Washington, mira a congelare temporaneamente il conflitto [...] contrario, il conflitto rischia di proseguire senza una via d’uscita immediata. Le prime reazioni del Cremlino sottolineano testo non figurano garanzie di sicurezza per l’Ucraina, elemento che ha finora reso l’intesa più fragile.Il cessate il fuoco ...
Leggi Tutto
Il presidente degli Stati Uniti torna a parlare della Groenlandia e lo fa con la consueta determinazione. “Abbiamo bisogno della Groenlandia per la sicurezza nazionale. Dobbiamo averla”, ha dichiarato [...] presidente aveva ipotizzato l’acquisto dell’isola, scatenando l’irritazione della Danimarca, di cui la Groenlandia è territorio autonomo.Le parole di Trump arrivano alla vigilia della visita del vicepresidente J.D. Vance alla base militare americana ...
Leggi Tutto
Il 2 aprile 2025 ricorre il ventesimo anniversario della morte di papa Giovanni Paolo II (1920-2005), al secolo Karol Józef Wojtyła, canonizzato nel 2014 da papa Francesco. In occasione di questa ricorrenza [...] sarebbe diminuito con l’avanzare della sua carriera ecclesiastica; tuttavia, è importante ricordare che egli non avrebbe mai perso la passione per il teatro, destinata a emergere in svariate occasioni nel corso della sua vita: questa forma d’arte si ...
Leggi Tutto
È una guerra silenziosa ma decisiva quella che si combatte nei porti americani: da un lato le gru semi-automatizzate, simbolo del progresso tecnologico, dall’altro i 25 mila lavoratori dell’International [...] : è stato un grido d’allarme contro l’automazione selvaggia che rischia di sacrificare l’occupazione sull’altare dell’efficienza questione, però, va oltre il settore portuale. Con l’accelerazione dello sviluppo tecnologico e la crescente adozione di ...
Leggi Tutto
Nel corso dei secoli, l’arte ha trovato spesso ispirazione nella religione cristiana: ne ha rappresentato le storie, i protagonisti, ci ha aiutato a comprenderla meglio fornendoci dei punti di vista sorprendenti. [...] 1800 a Satriano, un centro affacciato sul Mar Ionio, con l’intrepido talento di Nicola (1817-1901): il capostipite della nobile più naturale dalla scelta della gamma di colori. Nobili d’animo e orgogliosi come i pittori del Cinquecento, che volevano ...
Leggi Tutto
d-l-
〈di-èlle〉 [dalle iniziali di destrogiro e levogiro]. – Simbolo che, premesso a un composto chimico, indica che in esso i due antipodi ottici, d e l, sono presenti in quantità uguali e quindi il composto è otticamente inattivo.
l, L
(èlle) s. f. o m. – Undicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola (L) deriva, come per il lambda greco (Λ), da una modificazione di quella che aveva nell’alfabeto fenicio, mentre la minuscola è derivata dalla maiuscola...
d-l-
d-l- 〈di-èlle〉 [Dalle iniziali di destrogiro e levogiro] [CHF] [OTT] Simb. premesso a un composto chimico, per indicare che in questo i due antipodi ottici, d e l, sono presenti in quantità uguali e quindi il composto è otticamente inattivo.
Capitale dell’Iraq (6.811.955 ab. nel 2017), sul corso medio del fiume Tigri, nel punto dove è più vicino all’Eufrate. Sorta sulla destra del fiume, la città si è poi sviluppata specialmente sulla riva sinistra, dopo la costruzione della diga...