«Noi, gli uomini, – disse Mac Cormack, – si morasca forte quando si tratta di soffrire. Le donne, loro, soffrono tutto il tempo. Si può persino dire che sono fatte apposta», dice uno dei personaggi di [...] suoi tratti orientali, una lingua tutta sua e un alone di mistero che l’accompagna. Dolce, leggiadra, come quel nome che sembra un ipocoristico e che come Yaya – che creano e distruggono, in un battito d’ali («da spuma di mare si era trasformata ai ...
Leggi Tutto
Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] parlato dei sacerdoti come «pastori che devono avere l’odore del loro gregge». L’importanza del popolo nella visione ecclesiale di papa raggiungerà la sua massima espressione in Cristo, la parola d’amore definitiva» (Dilexit nos, 100). Immagine: Papa ...
Leggi Tutto
Da le grandi dimissioni al mito della libertà: i giovani e il lavoro tra precarietà e “totipotenza”“Questo lavoro non mi soddisfa più.”“Ai miei tempi si trovava un lavoro e si restava lì [...] senso e si è convinti che sia (sempre) da un’altra parte. L’idea è che la stabilità sia poco desiderabile, perché associata a un’idea , 2021Bauman, Z., Modernità liquida, Laterza, 2000De Masi, D., Il lavoro nel XXI secolo, Rizzoli, 2018Sennett, R., ...
Leggi Tutto
Il vertice del Consiglio europeo del 6 marzo ha rappresentato un passo avanti verso un maggiore coordinamento fra i Paesi membri per consolidare la sicurezza dell’intero continente e sostenere l’Ucraina. [...] piano interno: sabato 1° marzo, il vice presidente J.D. Vance è stato duramente contestato in Vermont, dove si trovava in vacanza con la famiglia, da manifestanti che lo accusavano di aver abbandonato l’Ucraina e di essere troppo cedevole verso Mosca ...
Leggi Tutto
Mentre i Paesi europei fronteggiano le conseguenze dell’elezione di Donald Trump e il suo attivismo diplomatico, specialmente sul fronte ucraino, la più importante nazione del Vecchio continente prova [...] ” delle campagne di informazione (e disinformazione) tramite il suo controllo sul social network X, l’ex Twitter. Anche il vicepresidente statunitense J.D. Vance, intervenendo la scorsa settimana alla Conferenza di Monaco sulla sicurezza, ha invocato ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] la Iugoslavia disponeva di uno degli eserciti più forti d’Europa e aveva dimostrato la volontà politica di affrontare la più grande industria e vendita di armi, con cifre che superano l’immaginazione. Insomma, nel mondo di oggi non c’è spazio per il ...
Leggi Tutto
Il prossimo 16 novembre si terranno le elezioni presidenziali in Cile, un Paese considerato negli ultimi 30 anni un modello di prosperità e stabilità politica. I suoi alti tassi di crescita economica, [...] si è ritirato per creare il Partito repubblicano, che vanta legami con l’AfD (Alternative für Deutschland) in Germania, con Vox in Spagna, l’immaginario collettivo ‒ in parte a ragione ‒ associa alla violenza. Entrambi alimentano il crescente senso d ...
Leggi Tutto
Con un discorso ambizioso e intriso di promesse di rinnovamento, Donald Trump ha prestato giuramento per il suo secondo mandato da presidente degli Stati Uniti. Rivolgendosi a una platea composta da leader [...] politiche di ingegneria sociale su razza e genere, affermando che “d’ora in avanti ci saranno solo due generi: maschio e una missione divina: “Sono stato salvato da Dio per rendere l’America di nuovo grande.” Il presidente degli Stati Uniti ha ...
Leggi Tutto
Il vertice informale dei leader europei, indetto da Emmanuel Macron lunedì 17 febbraio e dedicato alla sicurezza e ai recenti sviluppi della situazione in Ucraina, ha mostrato al tempo stesso le potenzialità [...] per parlare di questo mentre la guerra è ancora in corso. L’iniziativa di Trump, che prevede già un ulteriore passaggio in Arabia des-europeens-a-paris-qui-presentent-un-fragile-message-d-unite_7081263.htmlhttps://www.lefigaro.fr/international/en- ...
Leggi Tutto
I risultati delle elezioni federali anticipate in Germania non hanno riservato grandi sorprese, confermando la preannunciata “svolta a destra” del Paese. Ci si attendeva una vittoria dell’alleanza conservatrice [...] una profonda emorragia di voti: -9,3% per l’SPD, -3,1% per i Verdi e -7,1% per l’FDP, per un totale di quasi 20 punti percentuali in da oltreoceano ‒ Elon Musk e il vicepresidente statunitense J.D. Vance ‒, il partito di estrema destra si attesta ...
Leggi Tutto
d-l-
〈di-èlle〉 [dalle iniziali di destrogiro e levogiro]. – Simbolo che, premesso a un composto chimico, indica che in esso i due antipodi ottici, d e l, sono presenti in quantità uguali e quindi il composto è otticamente inattivo.
l, L
(èlle) s. f. o m. – Undicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola (L) deriva, come per il lambda greco (Λ), da una modificazione di quella che aveva nell’alfabeto fenicio, mentre la minuscola è derivata dalla maiuscola...
d-l-
d-l- 〈di-èlle〉 [Dalle iniziali di destrogiro e levogiro] [CHF] [OTT] Simb. premesso a un composto chimico, per indicare che in questo i due antipodi ottici, d e l, sono presenti in quantità uguali e quindi il composto è otticamente inattivo.
Capitale dell’Iraq (6.811.955 ab. nel 2017), sul corso medio del fiume Tigri, nel punto dove è più vicino all’Eufrate. Sorta sulla destra del fiume, la città si è poi sviluppata specialmente sulla riva sinistra, dopo la costruzione della diga...