La Conferenza di Bandung, tenutasi dal 18 al 24 aprile 1955 a Bandung, in Indonesia, fu la più grande assemblea di nazioni asiatiche e africane indipendenti mai avvenuta fino ad allora. La Conferenza riunì [...] tutti gli Stati, indipendentemente dalle dimensioni.Negli anni successivi, l’Etiopia ha continuato a svolgere un ruolo di primo attore chiave nelle operazioni di mantenimento della pace nel Corno d’Africa. Egli, in particolare, ha giocato un ruolo di ...
Leggi Tutto
Ucraina e Russia sarebbero state pronte a inviare delegazioni a Doha questo mese per negoziare un accordo per fermare gli attacchi alle infrastrutture energetiche, secondo funzionari statunitensi, segnando [...] la rete elettrica ucraina con missili e attacchi con droni, causando gravi danni e blackout diffusi. D'altra parte, l'Ucraina ha condotto attacchi con droni a lungo raggio sulle strutture petrolifere russe, riducendo significativamente la capacità ...
Leggi Tutto
L’esercito israeliano si è ritirato domenica 7 aprile dall’area sud della Striscia di Gaza e in particolare dalla città di Khan Yunis; è rimasta soltanto la Brigata Nahal, con l’obiettivo di mantenere [...] che provengono da fonti militari, sancisce di fatto l’apertura della Terza fase dell’offensiva di terra, , per arrivare, a qualsiasi costo, alla liberazione degli ostaggi. D’altro canto, la progettata operazione a Rafah, da cui dissentono molti ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent’anni, abbiamo assistito al consolidamento e allo sviluppo dei rapporti politici, economici e finanziari tra la Cina e l’Africa, con un impatto significativo sul panorama geopolitico internazionale. [...] 153 miliardi di dollari in finanziamenti dal 2000 al 2019, di cui l’80% è stato destinato a opere infrastrutturali, tra cui energia, trasporti del Paese namibiano dal 2016 al 2020, un piano d’azione verso la prosperità per tutti, Walvis Bay, Namibia ...
Leggi Tutto
La popolazione italiana va verso l’estinzione? La domanda è una provocazione. Però la prospettiva non è affatto campata in aria, sul piano teorico e statistico. Gli allarmi d’altra parte ci sono da tempo. [...] di parecchi meccanismi che oggi tengono in piedi la nostra società.L’Istat segnala infatti che nel 2050 ci sarà il 34,9% produce reddito) nella fascia 15-64 anni è al 63,6%; mentre l’età media si è avvicinata al traguardo dei 46 anni. Nei prossimi ...
Leggi Tutto
Le elezioni taiwanesi dello scorso gennaio hanno inaugurato un 2024 particolarmente importante dal punto di vista elettorale, con tanti Paesi dell’Asia-Pacifico impegnati alle urne. Ma poche elezioni nella [...] l’Indonesia ha ribadito come la Repubblica Popolare Cinese sia l’unica rappresentante legittima di questo precetto. D’ vasta regione dell’Asia-Pacifico.Un ulteriore motivo di ottimismo per l’ASEAN è dato dall’approccio verso la questione da parte del ...
Leggi Tutto
Il primo incontro ufficiale del nuovo esecutivo indonesiano, l’ex generale Prabowo Subianto, neopresidente indonesiano, l’ottavo della storia, eletto a febbraio scorso e insediatosi il 20 ottobre, lo ha [...] 73enne ex generale ha dato così un segnale piuttosto chiaro sullo stile di governo, sulle scelte e l’impostazione generale del suo operato. D’altronde nel discorso di insediamento ha detto di volersi impegnare a rafforzare gli apparati di difesa dell ...
Leggi Tutto
«I popoli degli altri Paesi europei guarderanno (all’Italia) come a saggio della loro nuova vita». Era difficile pronunciare queste parole nel gennaio del 1944, diventare esempio per le Nazioni che uscivano [...] rappresentanti dei CLN, che provenivano da varie parti d’Italia, avevano ben presente che il fascismo da e lo stretto rapporto tra monarchia e fascismo, chiedendo per questo l’abdicazione del re Vittorio Emanuele e una nuova stagione di libertà, ...
Leggi Tutto
Una nuova droga si sta diffondendo nell’Africa Occidentale: il Kush. Questa potentissima droga sintetica è nata in Sierra Leone, dove continua a dilagare, ma rapidamente si è diffusa anche nei paesi limitrofi [...] uscente George Weah (ex calciatore del Milan e Pallone d’oro) accusato di aver tollerato il commercio di stupefacenti più accessibile per questi stupefacenti.C’è ancora tempo prima che l’epidemia di Kush dilaghi anche in Europa, ma se si ignora ...
Leggi Tutto
Può una popstar di fama internazionale influenzare un’elezione politica? Probabilmente sì, se sei Taylor Swift, la regina del pop, e le elezioni si svolgono nel tuo paese, gli Stati Uniti, dove vive la [...] non cambierà molto nei sondaggi, quel che potrebbe farlo è l’endorsement che Taylor Swift ha fatto in favore di Harris con quanto nelle scorse settimane J. D. Vance, il vice di Trump, si era schierato contro l’aborto e aveva definito «un gruppo ...
Leggi Tutto
d-l-
〈di-èlle〉 [dalle iniziali di destrogiro e levogiro]. – Simbolo che, premesso a un composto chimico, indica che in esso i due antipodi ottici, d e l, sono presenti in quantità uguali e quindi il composto è otticamente inattivo.
l, L
(èlle) s. f. o m. – Undicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola (L) deriva, come per il lambda greco (Λ), da una modificazione di quella che aveva nell’alfabeto fenicio, mentre la minuscola è derivata dalla maiuscola...
d-l-
d-l- 〈di-èlle〉 [Dalle iniziali di destrogiro e levogiro] [CHF] [OTT] Simb. premesso a un composto chimico, per indicare che in questo i due antipodi ottici, d e l, sono presenti in quantità uguali e quindi il composto è otticamente inattivo.
Capitale dell’Iraq (6.811.955 ab. nel 2017), sul corso medio del fiume Tigri, nel punto dove è più vicino all’Eufrate. Sorta sulla destra del fiume, la città si è poi sviluppata specialmente sulla riva sinistra, dopo la costruzione della diga...