L’Europa si trova a un bivio cruciale in termini di innovazione tecnologica e competitività globale. Mentre gli Stati Uniti prosperano grazie a un ciclo virtuoso di ricerca e sviluppo (R&D) privato nei [...] L’Europa, invece, sembra essere legata a una realtà industriale più tradizionale, dominata dal settore automobilistico.Negli Stati Uniti, le principali aziende di R&D affamato di software e innovazione. Se l'Europa riuscisse a creare un mercato ...
Leggi Tutto
Stando a un’indiscrezione del sito francese Intelligence Online il governo emiratino è alla ricerca di profili militari di alto livello secondo il modello della celebre legione straniera francese. Al momento [...] sviluppare una potenza militare autonoma in grado di sviluppare una politica d’espansione e d’influenza “chirurgica” ossia concentrando le capacità militari su teatri ben precisi. Non a caso l’esercito di Abu Dhabi è da diversi anni presente in Yemen ...
Leggi Tutto
Agli inizi di febbraio il segretario di Stato Antony Blinken si è recato in Arabia Saudita per discutere assieme ai principali alleati di Washington nell’area quali azioni intraprendere per risolvere la [...] del clero e della classe politica wahabita e per questo elemento affatto gradito al regno saudita.Altro elemento d’ulteriore imbarazzo è stato l’entrata in scena degli Houthi a sostegno di Hamas. Il movimento yemenita da parecchi anni è impegnato in ...
Leggi Tutto
[L’Etiopia] è un museo della storia antica dell’uomo(Tsegaye Gabre-Medhin, poeta e scrittore etiope)L’Etiopia, celebrata per la sua diversità culturale e naturale, ha conquistato un ruolo significativo [...] delle tradizioni, con un occhio attento alla sostenibilità ambientale e alla continuità di una connessione millenaria tra l’uomo e la terra.D’altro canto, il Parco nazionale delle Montagne Bale in Etiopia si erge come un gioiello naturalistico ...
Leggi Tutto
Nel dibattito accademico, la definizione di guerra proposta da J. David Singer rappresenta un riferimento centrale: una guerra è tale quando provoca almeno mille vittime sul campo di battaglia[1]. Sebbene [...] concluse nel luglio del 1921 con il Trattato anglo-irlandese, segnò la nascita dello Stato libero d’Irlanda e, infine, l’indipendenza dal Regno Unito. L’eco di tale conquista, straordinaria tanto per la sua portata quanto per il contesto storico, si ...
Leggi Tutto
Da oggi, 14 giugno, a domenica 14 luglio il centro del calcio continentale sarà la Germania, dove andrà in campo la diciassettesima edizione del Campionato europeo di calcio che, al termine di un mese [...] del 14 luglio, il testimone passerà a Londra: nel 2028, infatti, l’Europeo si disputerà tra Regno Unito e Repubblica d’Irlanda, con la finale prevista nello stadio londinese di Wembley. Mitteleuropa - L’Europa centrale è presente in forze a Euro 2024 ...
Leggi Tutto
Per la natura dei reati contestati e l’impianto accusatorio della procura, il processo di New York pareva quello più debole e meno significativo dei quattro aperti nei confronti dell’ex presidente statunitense [...] a Manhattan si è già giunti alla condanna di Trump per tutti i 34 capi d’imputazione. L’11 luglio prossimo, il giudice deciderà come sanzionarlo: l’incarcerazione o, molto più probabilmente la libertà vigilata combinata con un’ammenda pecuniaria. Per ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha vinto grazie a una grande mobilitazione della working class. Che ha ripagato con politiche capaci di proteggerla e di dare risposte alle sue paure e sofferenze. Sono due assiomi che vengono [...] però si pongono tre problemi, acuiti dal fatto che i dati non permettono d’intrecciare bene razza e reddito. Il primo è che nel 2016 non si nel 1980. Il secondo è che l’incrocio tra razza e livello d’istruzione non ci dice necessariamente qualcosa di ...
Leggi Tutto
Il Paese islamico più popoloso al mondo, l’Indonesia, una giovane e dinamica democrazia che solo 25 anni fa si è liberata dal regime autoritario di Mohammad Suharto, si prepara a una tornata elettorale [...] fronte della politica estera la prospettiva che unisce i candidati è quella di un nazionalismo tutto proiettato verso “l’Anno d’oro” dell’Indonesia, il 2045, quando il Paese celebrerà il centenario della sua indipendenza dal colonialismo olandese. In ...
Leggi Tutto
La Conferenza di Bandung, tenutasi dal 18 al 24 aprile 1955 a Bandung, in Indonesia, fu la più grande assemblea di nazioni asiatiche e africane indipendenti mai avvenuta fino ad allora. La Conferenza riunì [...] tutti gli Stati, indipendentemente dalle dimensioni.Negli anni successivi, l’Etiopia ha continuato a svolgere un ruolo di primo attore chiave nelle operazioni di mantenimento della pace nel Corno d’Africa. Egli, in particolare, ha giocato un ruolo di ...
Leggi Tutto
d-l-
〈di-èlle〉 [dalle iniziali di destrogiro e levogiro]. – Simbolo che, premesso a un composto chimico, indica che in esso i due antipodi ottici, d e l, sono presenti in quantità uguali e quindi il composto è otticamente inattivo.
l, L
(èlle) s. f. o m. – Undicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola (L) deriva, come per il lambda greco (Λ), da una modificazione di quella che aveva nell’alfabeto fenicio, mentre la minuscola è derivata dalla maiuscola...
d-l-
d-l- 〈di-èlle〉 [Dalle iniziali di destrogiro e levogiro] [CHF] [OTT] Simb. premesso a un composto chimico, per indicare che in questo i due antipodi ottici, d e l, sono presenti in quantità uguali e quindi il composto è otticamente inattivo.
Capitale dell’Iraq (6.811.955 ab. nel 2017), sul corso medio del fiume Tigri, nel punto dove è più vicino all’Eufrate. Sorta sulla destra del fiume, la città si è poi sviluppata specialmente sulla riva sinistra, dopo la costruzione della diga...