In un clima di tensione crescente tra Unione Europea e Stati Uniti, Bruxelles ha deciso di congelare per tre mesi le contromisure pianificate in risposta ai dazi imposti da Washington su acciaio e alluminio. [...] dato luce verde all’attivazione delle misure, l’Ue ha scelto di rimandarne l’entrata in vigore alla luce della proposta org/wiki/File:Meeting_between_Ursula_von_der_Leyen_%26_J._D._Vance_during_the_AI_Action_Summit,_Paris,_France_-_2025.jpg) ...
Leggi Tutto
A Gedda, Stati Uniti e Ucraina hanno concordato un cessate il fuoco di 30 giorni su tutti i fronti: terra, mare e aria. La tregua, proposta da Washington, mira a congelare temporaneamente il conflitto [...] contrario, il conflitto rischia di proseguire senza una via d’uscita immediata. Le prime reazioni del Cremlino sottolineano testo non figurano garanzie di sicurezza per l’Ucraina, elemento che ha finora reso l’intesa più fragile.Il cessate il fuoco ...
Leggi Tutto
L’incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca del 28 febbraio è stato segnato da un acceso scontro e da una rottura che ha pochi precedenti nel mondo della diplomazia. I due leader [...] fuori dalle trattative. Anche il vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance, che partecipava all’incontro, ha avuto toni molto stava facendo per garantire al popolo ucraino la pace.L’incontro è stato interrotto bruscamente e la conferenza stampa ...
Leggi Tutto
È una guerra silenziosa ma decisiva quella che si combatte nei porti americani: da un lato le gru semi-automatizzate, simbolo del progresso tecnologico, dall’altro i 25 mila lavoratori dell’International [...] : è stato un grido d’allarme contro l’automazione selvaggia che rischia di sacrificare l’occupazione sull’altare dell’efficienza questione, però, va oltre il settore portuale. Con l’accelerazione dello sviluppo tecnologico e la crescente adozione di ...
Leggi Tutto
In Palestina alcuni straordinari siti archeologici di grande rilevanza storica rischiano di essere distrutti da un conflitto che non preserva neppure i beni culturali. I bombardamenti di quest’ultimo periodo, [...] è stata rinvenuta l’antica città L’Unesco ha documentato danni a decine di siti, inclusi edifici religiosi, monumenti storici e musei, sottolineando come tali distruzioni influiranno negativamente sul turismo culturale. Immagine: I palazzi reali d ...
Leggi Tutto
Nel corso dei secoli, l’arte ha trovato spesso ispirazione nella religione cristiana: ne ha rappresentato le storie, i protagonisti, ci ha aiutato a comprenderla meglio fornendoci dei punti di vista sorprendenti. [...] 1800 a Satriano, un centro affacciato sul Mar Ionio, con l’intrepido talento di Nicola (1817-1901): il capostipite della nobile più naturale dalla scelta della gamma di colori. Nobili d’animo e orgogliosi come i pittori del Cinquecento, che volevano ...
Leggi Tutto
Dopo la morte del pontefice, la macchina del Vaticano si muove con un rigore che lascia poco spazio all'improvvisazione. Il processo che conduce all’elezione di un nuovo papa è scandito da tempi precisi [...] i riti delle esequie papali, rendendoli più sobri. Mai prima d’ora, tuttavia, queste regole erano state messe in pratica in se tutti i cardinali elettori sono già presenti a Roma e l’assemblea è concorde, si può anticipare. Le regole prevedono ...
Leggi Tutto
Il 27 marzo 2025 Donald Trump ha firmato un executive order dal titolo significativo: “Restoring Truth and Sanity to American History”. Il decreto, come lui stesso ha spiegato è finalizzato da una parte [...] quindi da Trump come un modo per rafforzare l'identità nazionale e garantire che le generazioni future comprendano i principi su cui si basa la storia del loro paese.Immagine: Bandiera degli Stati Uniti d'America che sventola su sfondo blu del cielo ...
Leggi Tutto
Dopo aver mancato l’elezione al primo scrutinio nella mattinata, Friedrich Merz è stato eletto cancelliere dopo la votazione del pomeriggio. Merz, leader dell’Unione (Cdu-Csu) ha ottenuto 325 voti favorevoli, [...] , con 18 voti mancanti dalla sua stessa maggioranza. Una battuta d’arresto che ha rivelato le crepe nella cosiddetta "piccola Große Koalition per un'Europa forte e più competitiva. Non vedo l'ora di lavorare a stretto contatto con te!" ha commentato ...
Leggi Tutto
Il 7 marzo 2025 ricorre il 240° anniversario della nascita di Alessandro Manzoni. La presenza dell’autore nel canone scolastico, in particolare, contribuisce con forza a perpetuare la memoria della sua [...] tenere presenti La colonna infame (1973) di Nelo Risi e l’Adelchi di Vittorio Gassman e Carla Ragionieri (1961) e di Hayez, Ritratto di Alessandro Manzoni (1874). Crediti: Galleria d’arte moderna di Milano. Francesco Bini - (https://creativecommons ...
Leggi Tutto
d-l-
〈di-èlle〉 [dalle iniziali di destrogiro e levogiro]. – Simbolo che, premesso a un composto chimico, indica che in esso i due antipodi ottici, d e l, sono presenti in quantità uguali e quindi il composto è otticamente inattivo.
l, L
(èlle) s. f. o m. – Undicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola (L) deriva, come per il lambda greco (Λ), da una modificazione di quella che aveva nell’alfabeto fenicio, mentre la minuscola è derivata dalla maiuscola...
d-l-
d-l- 〈di-èlle〉 [Dalle iniziali di destrogiro e levogiro] [CHF] [OTT] Simb. premesso a un composto chimico, per indicare che in questo i due antipodi ottici, d e l, sono presenti in quantità uguali e quindi il composto è otticamente inattivo.
Capitale dell’Iraq (6.811.955 ab. nel 2017), sul corso medio del fiume Tigri, nel punto dove è più vicino all’Eufrate. Sorta sulla destra del fiume, la città si è poi sviluppata specialmente sulla riva sinistra, dopo la costruzione della diga...