SAINT ALBANS
A. Lawrence
(lat. Verulamium)
Città dell'Inghilterra sudorientale, nello Hertfordshire, situata presso il corso del fiume Ver. Il più antico insediamento a S. fu l'oppidum belga dei Catuvellauni, [...] dedicata a s. Albano, protomartire d'Inghilterra, ucciso nel 209 a E a cura di S. Macready, F.H. Thompson (Society of Antiquaries. Occasional Paper, 15-32; K. Haney, The St Albans Psalter: a Reconsideration, JWCI 58, 1995, pp. 1-28.A. Lawrence ...
Leggi Tutto
BARTOLOZZI, Francesco
Alfredo Petrucci
Nacque a Firenze il 25 sett. 1728 da Gaetano, pistoiese, e da Maddalena Pieri. Suo padre, che aveva bottega di orefice sul Ponte Vecchio, pensava di fame senz'altro [...] Venezia, centro fra i più reputati d'Europa di produzione e di diffusione . Reynolds, gli dà lode. I ritratti da Lawrence, da Reynolds, da A. Roslin, da Diana Art del 1886, p. 143, e quello di J. T. H. Baily, in The Connoisseur del 1907, n. str. 3. Ci ...
Leggi Tutto
ANKARA
C. Barsanti
ANKARA (gr. ῎Αγϰυϱα; lat. Ancȳra)
Città dell'Anatolia centrale, capitale (dal 1920) della Rep. di Turchia, sorge sul luogo dell'antica Ancȳra. Situata sull'altopiano anatolico, A. [...] d'archéologie anatolienne, Mélanges de l'Université Saint-Joseph 13, 1928; H. Gregoire, Michel III et Basile le Macédonien dans les inscriptions d International Series, 105), Oxford 1981; A. Lawrence, A Skeletal History of Byzantine Fortification, The ...
Leggi Tutto
WALTER di Colchester
A. Lawrence
Pittore e scultore attivo nell'abbazia inglese di St Albans agli inizi del Duecento.W. è noto quasi esclusivamente attraverso gli scritti di Matthew Paris (v.), cronista [...] per il fronte dell'altare, una pietra d'altare scolpita, una croce e un dipinto Building Accounts of King Henry III, a cura di H.M. Colvin, Oxford 1971.Letteratura critica. - M. of Matthew Paris in the ''Chronica Maiora'', Berkeley 1987.A. Lawrence ...
Leggi Tutto
HALPRIN, Lawrence
Gianni Celestini
Architetto paesaggista statunitense, nato a New York il 1° luglio 1916. Cresciuto a Brooklyn, frequenta la Cornell University School of Agriculture di Ithaca (New [...] of Horticulture, dove svolge attività di ricerca e d'insegnamento. Inoltre studia architettura sotto la guida di W. Gropius, M. Breuer e l'architetto paesaggista Ch. Tunnard.
Nel 1949 H. fonda la Lawrence Halprin & Associates, un gruppo che col ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] Geschichte der Kunst der Altertum, II, Berlino 1940; H. Berve, Rom, in Das neue Bild d. Antike, II, Lipsia 1942; R. Bianchi Bandinelli Asiatique, XVII, 1921, p. 139 ss.; A. W. Lawrence, Late Greek Sculpture and its Influences on East and West, Londra ...
Leggi Tutto
Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte
L. Banti
G. Pugliese Carratelli
D. Levi
I. Cronologia. - II. Arte Minoica: A) Architettura: a) tecnica; b); città; c) palazzi; [...] limitata. Il confronto con i muri dell'Anatolia - il Lawrence afferma che la tecnica è uguale - mostra che i Tardo-Minoico III non hanno tracce di decadenza (Haghìa Triada: mègaron A-D, santuario H, agorà; casa J a Zakro; casa Δ a Palekastro, case Eh ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] irrigazioni' (wan bi qian guan, un metodo d'irrigazione del ferro grezzo per produrre acciaio); (2 edited by Willard J. Peterson, Andrew H. Plaks, Yü Ying-shih, Hong Kong paintings, edited by Li Chu-tsing, Lawrence (Kan.), Kress Foundation - Dept. of ...
Leggi Tutto
MARIA
L. Travaini
Le narrazioni neotestamentarie riguardanti M. la indicano soprattutto come vergine e madre di Gesù Cristo-Dio (Mt. 1, 16-23; Lc. 1, 31-35; Gv. 2, 1). Esse hanno inizio con l'annunciazione [...] della Madre di Dio], 2 voll., St. Petersburg 1914-1915; M. Lawrence, Maria Regina, ArtB 7, 1924, pp. 150-161; M. Vloberg Zur Sozialgeschichte mittelalterlicher Marienverehrung, a cura di H. Röckelein, C. Opitz, D.R. Bauer, Tübingen 1990; Maria in der ...
Leggi Tutto
L'architettura religiosa e funeraria del mondo greco, etrusco-italico e romano
Giorgio Rocco
L'architettura religiosa
L'età geometrica
L'architettura dei secoli immediatamente successivi alla fine [...] A.W. Lawrence - R.A. Tomlinson, Greek Architecture, London 1996 (con bibl. prec.).
Per l'età geometrica:
H. Drerup, 191-200; A. Bammer, Les sanctuaires des VIIIe et VIIe siècles à l'Artémision d'Ephèse, in RA, 1991, pp. 63- 83; G. Rizza, Priniàs. ...
Leggi Tutto