GHERARDI, Antonio
Ivana Corsetti
Nacque a Rieti il 20 sett. 1638 da Stefano Tatoti, calzolaio, e Giulia Poggi (Sacchetti Sassetti, p. 27 n. 13); ma dal 1660 adottò, per ragioni che restano sconosciute, [...] , II, Siena 1808, pp. 64-66; H. Voss, Die Malerei des Barock in Rom, "Vita di Urbano VIII" dell'arazzeria Barberini, in Bollettino d'arte, s. 5, LIII (1968), 2-3, pp architect of the late Baroque Rome (tesi), Lawrence, KS, 1981; M. Lange, Between Mola ...
Leggi Tutto
BARTOLOZZI, Francesco
Alfredo Petrucci
Nacque a Firenze il 25 sett. 1728 da Gaetano, pistoiese, e da Maddalena Pieri. Suo padre, che aveva bottega di orefice sul Ponte Vecchio, pensava di fame senz'altro [...] Venezia, centro fra i più reputati d'Europa di produzione e di diffusione . Reynolds, gli dà lode. I ritratti da Lawrence, da Reynolds, da A. Roslin, da Diana Art del 1886, p. 143, e quello di J. T. H. Baily, in The Connoisseur del 1907, n. str. 3. Ci ...
Leggi Tutto
DE BOSIS, Adolfo
Elisabetta Mondello
Nacque ad Ancona il 2 genn. 1863 da Angelo, di antica famiglia marchigiana, e da Virginia Knappe. Fece i suoi primi studi all'istituto Rumori e poi nel collegio [...] Michetti, Alessandro Morani, Lawrence Alma-Tadema, Enrico anime nemiche (ibid. 1908) di P. H. Loyson (le Père Hyacinthe), introducendo in latin, Roma-Firenze 1905, p. 439; B. Croce, A. D., in La Critica, IX (1911), poi in La letteratura della nuova ...
Leggi Tutto
PALMA di CESNOLA, Luigi
Roberto Damilano
PALMA di CESNOLA, Luigi (Louis). – Nacque il 28 giugno 1832 a Rivarolo Canavese, vicino a Torino, da Maurizio e da Eugenia Ricca di Castelvecchio.
La famiglia, [...] di carriera il figlio di William H. Seward, allora segretario di sposò Augusta Lawrence, figlia del famoso antiquario Edwin Lawrence che aveva L. P. di C., Vercelli 1869; G. Giacosa, Impressioni d’America, Milano 1898, pp. 244-286; L. Roversi, L. ...
Leggi Tutto
Hurt, William
Simone Emiliani
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Washington il 20 marzo 1950. Di formazione teatrale, la sua recitazione da un lato segue un'impostazione classica [...] esistenziali faticosamente represse. È tra gli interpreti preferiti di Lawrence Kasdan, grazie al quale, per Body heat (1981; ripetere gli stessi sguardi, movimenti e stati d'animo pur in opere diverse. H. è riuscito a uscire da questi stereotipi ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Vittorio Maturi, attore cinematografico statunitense, nato a Louis-ville (Kentucky) il 29 gennaio 1913 e morto a Rancho Santa Fe (California) il 4 agosto 1999. Figlio di un italiano originario [...] di Broadway con Gertrude Lawrence, e la 20th Century I wake up screaming (Situazione pericolosa) di H. Bruce Humberstone, Song of the Islands Dopo aver interpretato con sobrietà, e una segreta vena d'amarezza, un asso del football costretto al ritiro ...
Leggi Tutto
Bolt, Robert
Giuliana Scudder
Drammaturgo e sceneggiatore inglese, nato a Sale (Manchester) il 15 agosto 1924 e morto a Petersfield (Hampshire) il 20 febbraio 1995. Estraneo alla sperimentazione del [...] al cinema, la sua prima sceneggiatura, Lawrence of Arabia (1962; Lawrenced'Arabia), scritta in collaborazione con Michael : the James Brady story, adattamento del romanzo di M. Dickenson Thumbs up.
Bibliografia
H. Ronald, Robert Bolt, London 1969. ...
Leggi Tutto
Bernstein, Leonard
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra statunitense, nato a Lawrence (Massachusetts) il 25 agosto 1918 e morto a New York il 14 ottobre 1990. Tra i maggiori direttori [...] Svolse gli studi di composizione, pianoforte e direzione d'orchestra alla Harvard University e successivamente al Curtis New York 1987.
Leonard Bernstein: der Komponist, hrsg. R. Dusella, H. Loos, Bonn 1989.
Una vita per la musica, a cura di ...
Leggi Tutto
Sceneggiatore (McAllister, Montana, 1914 - Beverly Hills 1978). A lui si devono, fra l'altro, le sceneggiature di Salt of earth (1953) di H. J. Biberman, A place in the sun (1951) di G. Stevens, Five fingers [...] W. Wyler, The bridge on the river Kwai (1957) di D. Lean, premiato con l'Oscar, ma firmato da altri perché W. era stato colpito dall'epurazione maccartista, Lawrence of Arabia (1962) di D. Lean, The Sandpiper (Castelli di sabbia, 1964) di V. Minnelli ...
Leggi Tutto
PIRANESI, Giovanni Battista
Mario Bevilacqua
PIRANESI, Giovanni Battista (Giambattista). – Nacque il 4 ottobre 1720 a Venezia da Angelo e da Laura Lucchesi. Venne battezzato l’8 novembre nella parrocchia [...] di C. Höper - J. Stoschek - S. Heinlein, Stuttgart 1999; D. Laroque, Le Discours de Piranèse. L’ornement sublime et le suspens de - H. Hyde Minor - F. Barry, Ann Arbor 2006; Piranesi as designer, a cura di S.E. Lawrence, New York 2007; H.T. ...
Leggi Tutto