Si sfila l’Angola, entra in campo il Qatar. Nella sliding door della flebile speranza di pace per le tormentate regioni orientali della Repubblica Democratica del Congo (RDC), ci sono due novità, una negativa [...] la morte di almeno 7.000 persone, oltre a un numero enorme di feriti. Goma e Bukavu sono non certo in grado di amministrare né tantomeno garantire sicurezza e diritti. , che evidenzia Kinshasa come capitale. Crediti: D. Prameswara / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Una decisione inattesa, ma auspicata. Donald Trump ha sospeso l’aumento dei dazi reciproci per 90 giorni nei confronti di tutti i paesi a cui erano stati applicati, che torneranno al 10%, tranne alla Cina. [...] degli Stati Uniti e di altri Paesi non sono più sostenibili né accettabili” ha rimarcato il presidente Usa.Il segretario al Tesoro stati imposti a inizio marzo su acciaio e alluminio.Immagine: Donald Trump speaking at CPAC in Washington D.C (2011 ...
Leggi Tutto
Zoran Milanović, sostenuto da una coalizione di centrosinistra, è stato rieletto presidente della Croazia, con un’ampia maggioranza di voti; nel ballottaggio di domenica 12 gennaio ha ottenuto il 74,68% [...] socialdemocratico di Croazia. Il partito, d’altro lato, pur non condividendo pienamente la sua evoluzione, ne sfrutta la popolarità e lo vrlo-ruzna-poruka-kerum-hdz-ce-izgubiti-i-u-splitu-a-imaju-odlicnih-ljudi-pa-taj-ministar-je-ljudina-15542072?cx_ ...
Leggi Tutto
Dopo aver mancato l’elezione al primo scrutinio nella mattinata, Friedrich Merz è stato eletto cancelliere dopo la votazione del pomeriggio. Merz, leader dell’Unione (Cdu-Csu) ha ottenuto 325 voti favorevoli, [...] la maggioranza assoluta al primo turno: Merz si era fermato a 310 voti, sei in meno dei 316 necessari, con 18 voti mancanti dalla sua stessa maggioranza. Una battuta d’arresto che ha rivelato le crepe nella cosiddetta "piccola Große Koalition ...
Leggi Tutto
Sarebbe stato soprattutto il caso di Cecilia Sala il motivo del viaggio lampo della presidente del Consiglio Giorgia Meloni nella residenza in Florida di Donald Trump, prossimo presidente degli Stati [...] Uniti. La detenzione della giornalista è legata all'arresto a Malpensa dell’iraniano Mohammed Abedini su richiesta degli Usa, che ne chiedono l’estradizione. Meloni avrebbe fatto pressione per giungere quanto prima alla liberazione di Sala.«Bella ...
Leggi Tutto
Ha dell’incredibile quanto accaduto ieri a Washington, dove l’atteso incontro tra il presidente ucraino Volodymyr Zelenskij e il presidente statunitense Donald Trump si è trasformato in uno scontro diplomatico, [...] si sono alzati rapidamente, dopo un intervento del vice presidente J.D. Vance, che ha accusato Zelenskij di non aver mai ringraziato gli ha lasciato la Casa Bianca senza firmare l’accordo né partecipare alla conferenza stampa congiunta. Poche ore dopo ...
Leggi Tutto
Siamo nella Bassa, in quel territorio a ridosso del Po, tra Reggio nell’Emilia e Parma, dove i campi si allungano in orizzontale a perdita d’occhio, interrotti soltanto da sparuti filari di gelsi e coltivazioni [...] e giornalista nato a Fontanelle di Roccabianca ed eccezionale interprete di questa terra intrisa d’acqua, di storia T-shirt e souvenir si contendono foto e ritratti; muri e vetrine ne riportano i volti in bianco e nero, in un piano sequenza dall ...
Leggi Tutto
Dalle ceramiche della Magna Grecia ai voli suborbitali la distanza non è tanta: solo qualche chilometro separa i musei dove sono raccolti gli antichi reperti e i laboratori dove ancora gli artigiani figuli [...] pista dell’aeroporto dove sarà realizzato il primo spazioporto d’Italia e dove sono installate già alcune delle aziende Bari, oltre che di 22 aziende pugliesi che ne fanno parte, tutte pronte a fornire il supporto scientifico di studi e ricerca. ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] (della scrittura): «L’arte è voler male a qualcuno o a qualcosa. Ripensarci sopra a lungo. Farsi aiutare dagli amici in un paziente una verità che contiene una forma d’amore.Pasolini, che di scrittura se ne intendeva, l’aveva considerata addirittura « ...
Leggi Tutto
Forse non è noto a tutti che l’Italia, insieme alle coppe di Sinner che ci fanno gonfiare il petto d’orgoglio ascoltando Mameli, detiene nel mondo un altro primato assoluto: quello del mutamento compulsivo [...] popolare. Per questo la Commissione di Venezia del Consiglio d’Europa raccomanda da sempre di non mutarla nell’anno delle totale: io ti mando in Parlamento, tu te ne stai buonino ad acclamarmi. Quando a scegliere è il popolo è tutt’altra cosa: chi ...
Leggi Tutto
ne1
ne1 ‹né› avv. e pron. [lat. inde «di lì»]. – 1. a. Come avv. di moto da luogo, di lì, da quel luogo: ne ripartì l’indomani; se ne andò tutto adirato; entrato nel labirinto non era più capace d’uscirne; e in senso fig., ne è uscito con...
d, D
D (di, ant. o region. de 〈dé〉) s. f. o m. – Quarta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva, attraverso il delta greco (Δ), dal dalet fenicio; dall’originaria capitale si sono svolte poi, tanto nell’alfabeto latino...
Riconoscimento dell'antigene da parte dei recettori del sistema immunitario
Roy A. Mariuzza
(Center for Advanced Research in Biotechnology, Biotechnology Institute, University of Maryland Rockville, Maryland, USA)
Il riconoscimento specifico...
Scrittore latino di origine africana (Madaura 125 d. C. circa - Cartagine 180 d. C. circa). Narratore abilissimo, è una delle figure più singolari della letteratura latina; il suo stile, ricco di accorgimenti retorici ma personalissimo, esercitò...