Dopo avere cacciato, un mese fa, il loro speaker della Camera Kevin McCarthy, qual è la situazione del Partito repubblicano che, sulla carta, avrebbe il controllo della Camera bassa americana e della maggioranza [...] aneaaneaa tramontare a meno che non succeda qualcosa di nuovo.Il nuovo potrebbe essere che di qui aaaaaa cascata degli elettori repubblicani lo abbandonino in misura sufficiente aaa convincere il governo Netanyahu neppure aa Pechino per chiedere aaaa ...
Leggi Tutto
Formato correttamente da incid-(ere) incidibile presenta -ibile, un suffisso derivativo di aggettivi tratti da verbi di coniugazione diversa da quella in -are (per questi ultimi il suffisso da attivare [...] è -abile: accettabile, amabile, guardabile). I d ...
Leggi Tutto
Sarà Javier Milei il prossimo inquilino della Casa Rosada a partire dal 10 di dicembre. Il ballottaggio di ieri ha sancito la vittoria del candidato della formazione di estrema destra La libertà avanza [...] della Salute, dello Sviluppo sociale, insomma tutti i ministeri che hanno a che fare con il welfare e la giustizia sociale. Lo Stato con i suoi 41 deputati, raggiungendo così quota 80, ma ne mancano ancora 49 per il quorum. Difficile che questi voti ...
Leggi Tutto
Javier Milei, dopo aver ricevuto l’investitura dal presidente uscente Alberto Fernández nella cerimonia di passaggio dell’incarico, ha pronunciato il suo primo discorso da presidente dell’Argentina. Rompendo [...] di poveri ed indigenti». Non ha negato certo la realtà a cui è chiamato a far fronte: «la situazione dell’Argentina è critica ed suo discorso quando dichiara che «non vogliamo vendetta né discutere spazi di potere. Non chiediamo un cieco ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco MaggioreCamion, gru, betoniere e impalcature. La loro estetica è soltanto funzionale e mette in rilievo forza bruta e frastuono. L’accademico e ingegnere Gianfranco Dioguardi – umanista [...] lo spirito di un portatore sano d’avanguardia ne ha stravolto l’immagine addestrando le strutture in ferro e gli strumenti che macinano la calce e impastano il cemento a far da sfondo a una serie di esperimenti a carattere culturale. Cambia così l ...
Leggi Tutto
Il 14 dicembre, dopo otto ore di confronto, il Consiglio europeo ha assunto una decisione senza precedenti, consentendo a Moldavia e Ucraina di avviare negoziati d’adesione all’Unione Europea (UE). Va [...] è in guerra contro la Russia che non intende ritirarsi né dall’uno né dall’altro. La seconda, altrettanto notevole, è che la dell’Ucraina». Di fronte a questi obiettivi si contrappone ora la politica europea d’allargamento. In effetti essa ...
Leggi Tutto
Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] (od una entità privata) se ne serva per incrementare il suo dominio d’influenza o destrutturare un concorrente. In talché la “risposta” di quest’ultima potrebbe far sembrare di avere a che fare con una super-intelligenza. Però, il metodo con cui ...
Leggi Tutto
Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] italiano sta investendo in sanità ‒ per ogni cittadino e a parità di potere d’acquisto ‒ 4.291 dollari l’anno, molto al Non va meglio il raffronto col prodotto interno lordo (PIL): l’Italia ne riserva alla sanità il 9%, la media OCSE è pari al 9,2%, ...
Leggi Tutto
L'attacco più feroce di Lutero alla chiesa cattolica fu, com’è noto, al culto delle reliquie. Non solo alle reliquie inverosimili e sospette, ma a tutte le reliquie. La reliquia, per Lutero, è per definizione [...] , le donne prendono ad insultare il santo, accusandolo d’indolenza, d’ignavia, d’impotenza e di molto altro ancora. Per Saviano, patrono di Napoli se ne stia nel suo empireo dorato, separato dal suo popolo; che indugi a scendere dal suo piedistallo ...
Leggi Tutto
Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] è un colpo non solo d’immagine ma quasi identitario. Nonostante il cancelliere sia riuscito a trovare in extremis un accordo che carisma non c’è più ed è un problema perché né la Francia, né la Spagna né l’Italia sono in grado di sostituirlo da sole. ...
Leggi Tutto
ne1
ne1 ‹né› avv. e pron. [lat. inde «di lì»]. – 1. a. Come avv. di moto da luogo, di lì, da quel luogo: ne ripartì l’indomani; se ne andò tutto adirato; entrato nel labirinto non era più capace d’uscirne; e in senso fig., ne è uscito con...
d, D
D (di, ant. o region. de 〈dé〉) s. f. o m. – Quarta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva, attraverso il delta greco (Δ), dal dalet fenicio; dall’originaria capitale si sono svolte poi, tanto nell’alfabeto latino...
Riconoscimento dell'antigene da parte dei recettori del sistema immunitario
Roy A. Mariuzza
(Center for Advanced Research in Biotechnology, Biotechnology Institute, University of Maryland Rockville, Maryland, USA)
Il riconoscimento specifico...
Scrittore latino di origine africana (Madaura 125 d. C. circa - Cartagine 180 d. C. circa). Narratore abilissimo, è una delle figure più singolari della letteratura latina; il suo stile, ricco di accorgimenti retorici ma personalissimo, esercitò...