Il primo incontro ufficiale del nuovo esecutivo indonesiano, l’ex generale Prabowo Subianto, neopresidente indonesiano, l’ottavo della storia, eletto a febbraio scorso e insediatosi il 20 ottobre, lo ha [...] del suo operato. D’altronde nel discorso di insediamento ha detto di volersi impegnare a rafforzare gli apparati di aumentare la produzione di biodiesel a base di olio di palma, grazie al fatto che l’Indonesia ne è il maggior produttore mondiale.Tra ...
Leggi Tutto
Da sempre, i racconti natalizi generano reazioni opposte: vi è chi li esalta e chi, al contrario, stenta a sopportarne la dichiarata retorica. Come che sia, fra rielaborazioni e trasposizioni cinematografiche, [...] . Figli dannati dell’uomo, per i quali non v’è prigione, né casa di lavoro: per significare che il male, impedendo all’anima di adempimento di un facile altruismo d’occasione, Canto di Natale sprona perciò la coscienza a riconoscersi nell’altro, nel ...
Leggi Tutto
La caduta lampo di Bashar Assad in Siria, esito della doppia offensiva portata dalla “coalizione sunnita”, formata dagli ex qaedisti di al-Nusra riuniti sotto la sigla Hayat Tahrir al Sham (HTS) e dall’Esercito [...] operazioni di intelligence e dai raid israeliani che ne hanno decapitato la leadership e la catena di che intende svolgere in Siria il ruolo di “potenza d’influenza” sin qui esercitato dall’Iran che, a sua volta, vede tramontare, in breve tempo, un ...
Leggi Tutto
La trattativa tra Hamas e Israele si arena davanti alle richieste del movimento islamista palestinese e al “no” a tutto campo del governo Netanyahu. A conferma che in questa fase del conflitto può esserci [...] il 7 ottobre e la reazione che ne è seguita. Alla mossa di Hamas di andare a vedere il gioco mettendo sul tavolo un , la ricostruzione della Striscia, Netanyahu risponde con la parola d’ordine «Vittoria!» e la reiterata affermazione che il conflitto ...
Leggi Tutto
Nel cuore del conflitto tra Israele e Hamas emerge prepotentemente un aspetto cruciale, che solleva interrogativi trascendendo i confini geografici e politici: l’impatto ambientale del conflitto. La devastazione [...] causa ustioni a contatto con la pelle e può prendere fuoco danneggiando il suolo, contaminando le fonti d’acqua e a dura prova. Eppure, quanto accade a Gaza ci trasmette un messaggio imprescindibile: non esiste giustizia climatica senza pace, né ...
Leggi Tutto
Nella stagione di Serie C 2024/25, terzo campionato professionistico di calcio in Italia, che sta per iniziare, sale a tre il numero delle seconde squadre di grandi club: l’Atalanta U23 nel girone A, il [...] ), la Next Gen è stata la prima seconda squadra a militare in terza serie. Nel suo palmares vanta una al medesimo Campionato della prima squadra, né ad un Campionato superiore», ma soprattutto Campionato Nazionale di Serie D, la stessa potrà ...
Leggi Tutto
Il Gambia rappresenta per il continente africano una delle migliori notizie politiche degli ultimi anni. Nel dicembre del 2016 riuscì a stupire la scena internazionale grazie a una clamorosa affermazione [...] più duri a morire d’Africa, abbarbicato al potere conquistato con un colpo di Stato nel 1994 e abituato a vincere elezioni stati costruiti edifici e strade nella zona di Serekunda – né l’annunciata svolta di sviluppo del settore del turismo, ...
Leggi Tutto
Passare da detenuto a presidente in tre settimane. Basterebbe solo questo aspetto a spiegare l’incredibile vicenda di Diomaye Faye appena approdato al soglio politico più alto del Senegal. In realtà, questo [...] , era stato sciolto per decreto dal presidente Macky Sall l’estate scorsa ‒ ne assomma molti altri. A 44 anni è il presidente più giovane della storia d’Africa postcoloniale. Si professa “panafricanista di sinistra” e segna probabilmente un passaggio ...
Leggi Tutto
Marzo 2022, Formula 1, prove libere del Gran Premio dell’Arabia Saudita. Max Verstappen, campione del mondo in carica della serie (allora come oggi), informa i suoi ingegneri, tramite team radio, che qualcosa, [...] Premio in qualche Paese del Golfo. Da alcuni anni a questa parte, invece, se ne corrono addirittura quattro e, nel 2024, le corse in vaccino Pfizer a team e piloti, sostituendosi, di fatto, ai programmi vaccinali dei singoli Stati d’origine e ...
Leggi Tutto
All’osservatore poco meno che superficiale (o almeno non apertamente indifferente) non tanto della cronaca russa, o della Russia, ma del modo in cui essa figura sulla stampa nazionale – e in buona misura [...] così racconta la vulgata, o non reagisce o, più semplicemente, è a proprio agio con lo stato corrente. Pletore di esperti di ogni qualche mese fa ne è una dimostrazione tragicomica), con ciò ulteriormente restringendo i margini d’azione per chi, ...
Leggi Tutto
ne1
ne1 ‹né› avv. e pron. [lat. inde «di lì»]. – 1. a. Come avv. di moto da luogo, di lì, da quel luogo: ne ripartì l’indomani; se ne andò tutto adirato; entrato nel labirinto non era più capace d’uscirne; e in senso fig., ne è uscito con...
d, D
D (di, ant. o region. de 〈dé〉) s. f. o m. – Quarta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva, attraverso il delta greco (Δ), dal dalet fenicio; dall’originaria capitale si sono svolte poi, tanto nell’alfabeto latino...
Riconoscimento dell'antigene da parte dei recettori del sistema immunitario
Roy A. Mariuzza
(Center for Advanced Research in Biotechnology, Biotechnology Institute, University of Maryland Rockville, Maryland, USA)
Il riconoscimento specifico...
Scrittore latino di origine africana (Madaura 125 d. C. circa - Cartagine 180 d. C. circa). Narratore abilissimo, è una delle figure più singolari della letteratura latina; il suo stile, ricco di accorgimenti retorici ma personalissimo, esercitò...