Domenica 27 ottobre per assistere a Inter-Juve, partita di punta della nona giornata di Serie A, si arriva a spendere fino a 490 euro per un posto nel settore Poltroncina rossa centrale, uno degli ultimi [...] competitivi».«Paradossalmente ‒ spiega ancora D’Onofrio ‒ il tifoso spenderebbe di più, se ne avesse la possibilità: se in commissione Cultura alla Camera, a prima firma di Alessandro Morese di Fratelli d’Italia che ha messo d’accordo anche PD e M5S ...
Leggi Tutto
Il dialogo tra Paesi diversi, nell’ambito delle relazioni internazionali, rappresenta un punto chiave anche se in alcuni casi è innegabilmente complesso trovare basi comuni attraverso le quali risolvere [...] di vivere che sono altrettanto validi dei nostri». Non a caso, d’altronde, il motto dell’UNESCO recita proprio, come che migliora la qualità della vita di chi la produce e di chi ne usufruisce, che è in grado di generare redditi reali, equi e virtuosi ...
Leggi Tutto
Parafrasando una delle affermazioni più emblematiche pronunciate dall’imperatore Marco Aurelio nel film Il Gladiatore si può dire che “c’è stata un’idea una volta, che era la sostenibilità, che si poteva [...] . Significa “proprio la giusta quantità” o “né troppo poco, né troppo”, e rimanda all’equilibrio, alla moderazione e proprio giusti”, fidelizzando il cliente e garantendo il successo a lungo termine.D’altra parte, il lagom si differenzia anche dall’ ...
Leggi Tutto
Al centro dello scambio di attacchi sul confine tra Iran e Pakistan, il territorio del Belucistan si era già imposto negli anni scorsi all’attenzione delle cronache e delle analisi geopolitiche perché [...] li hanno generalmente relegati in un cono d’ombra, proprio fino al recente interessamento nazionale di liberazione del Belucistan) ne ha rivendicato l’abbattimento (grazie dell’attenzione politica e sociale. A quella manifestazione, però, la risposta ...
Leggi Tutto
Libero doping in libero sport: più o meno, potrebbe essere questo il claim pubblicitario degli Enhanced Games, una manifestazione multisportiva internazionale che un gruppo di venture capitalist ha annunciato [...] alcuni tratti piuttosto controversi del suo rapporto professionale con D’Souza. Nei primi mesi del 2024, nel frattempo, peculiari della propaganda degli Enhanced Games, se ne rintraccia uno che è qualcosa a metà tra il determinismo linguistico e il ...
Leggi Tutto
Il riconoscimento dello Stato della Palestina da parte di Spagna, Irlanda e Norvegia è un fatto di grande rilevanza politica. Era dal 2014, quando analoga decisione era stata adottata dalla Svezia, che [...] e di un atto simbolico, che ha il solo fine di «contribuire a fare in modo che israeliani e palestinesi raggiungano la pace». Sanchez, infatti fondata sulla parola d’ordine “né Hamas a Gaza, né Stato palestinese”, continuasse a muoversi senza briglie. ...
Leggi Tutto
Non si prevedevano sorprese, in questo supermartedì. E sorprese non ve ne sono state. Trump ha vinto (talora stravinto) quasi ovunque, chiudendo la contesa. Haley si è infine ritirata, offrendo un messaggio [...] ne sottolineano alcune manifeste fragilità.Che diventano, terza considerazione, ancor più evidenti laddove andiamo a guardare dentro il voto a Trump: a l’avversario ideale e, stando ai tassi d’impopolarità di Biden, forse l’unico davvero battibile ...
Leggi Tutto
Tra XIV e XV secolo i contatti fra Europa e Corno d’Africa si fecero più intensi, mossi dalle esplorazioni europee e dall’intraprendente volontà di alcuni sovrani abissini di instaurare nuove relazioni [...] su mandato delle autorità politiche dell’Impero d’Etiopia, interessato a conoscere meglio una regione considerata come diversi, sono stati inseriti nei grandi capolavori del Rinascimento. Ne sono un esempio gli affreschi di Sandro Botticelli, nella ...
Leggi Tutto
Uno dei più importanti rappresentanti del liberalismo e della scienza politica nel mondo occidentale contemporaneo è il francese Alexis de Tocqueville (1805-1859), autore di La democrazia in America, pubblicato [...] né la libertà di stampa e, dopo 60 anni di rivoluzione, distribuisce la povertà in modo uniforme. In altri Paesi, come Nicaragua e Venezuela, le libertà sono limitate e cresce un autoritarismo personalista che si definisce “di sinistra”. Da fare ...
Leggi Tutto
Il noto episodio biblico dell’incontro fra la regina di Saba e re Salomone è presente nella storia di diverse culture, sia in Oriente che in Occidente, ma per le popolazioni cristiane dell’Etiopia e dell’Eritrea [...] a sapere da un mercante della grandezza del re d’Israele, la regina decise di recarsi in visita presso di lui ma, giunta a legittimo erede dell’antico Israele, con tutto ciò che ne consegue dal punto di vista simbolico e religioso. Nella tradizione ...
Leggi Tutto
ne1
ne1 ‹né› avv. e pron. [lat. inde «di lì»]. – 1. a. Come avv. di moto da luogo, di lì, da quel luogo: ne ripartì l’indomani; se ne andò tutto adirato; entrato nel labirinto non era più capace d’uscirne; e in senso fig., ne è uscito con...
d, D
D (di, ant. o region. de 〈dé〉) s. f. o m. – Quarta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva, attraverso il delta greco (Δ), dal dalet fenicio; dall’originaria capitale si sono svolte poi, tanto nell’alfabeto latino...
Riconoscimento dell'antigene da parte dei recettori del sistema immunitario
Roy A. Mariuzza
(Center for Advanced Research in Biotechnology, Biotechnology Institute, University of Maryland Rockville, Maryland, USA)
Il riconoscimento specifico...
Scrittore latino di origine africana (Madaura 125 d. C. circa - Cartagine 180 d. C. circa). Narratore abilissimo, è una delle figure più singolari della letteratura latina; il suo stile, ricco di accorgimenti retorici ma personalissimo, esercitò...