• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
938 risultati
Tutti i risultati [938]
Lingua [71]
Grammatica [36]
Lessicologia e lessicografia [18]

La domanda riguarda una frase tratta dal romanzo “Il nome della rosa” di Umberto Eco, all’interno del capoverso: «Ma l’unicor

Atlante (2017)

Siamo in una interessante situazione di confine, che – in casi come questo – fa discutere i linguisti, essi stessi non d’accordo tra di loro. Insomma, i dubbi restano legittimi, siamo in un terreno in [...] cui contano le sfumature e le intenzioni del par ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Trovato un nido di dinosauri nel deserto di Gobi: dormivano come gli uccelli

Atlante (2017)

Trovato un nido di dinosauri nel deserto di Gobi: dormivano come gli uccelli I dinosauri dormivano come gli uccelli. Questa la scoperta avvenuta nel deserto della Mongolia e presentata al recente convegno della Società di paleontologia dei vertebrati. Sono state rinvenute in una [...] pietra di 70 milioni di anni fa tracce di tre d ... Leggi Tutto

Insonnia? Questione di geni

Atlante (2017)

Insonnia? Questione di geni Se vi capita spesso di rimanere le ore svegli prima di prendere sonno la causa potrebbe trovarsi nella mutazione di un gene che sintetizza una proteina responsabile di regolare i ritmi circadiani, allungando [...] la giornata almeno di due ore e causando d ... Leggi Tutto

La storia della carta

Atlante (2017)

La storia della carta La carta è uno dei beni di consumo più utilizzati in tutto il mondo, quotidianamente l’adoperiamo per i più disparati motivi. Pochi però conoscono la sua storia.Le cronache degli Han riportano che nell’anno [...] 105 d.C. Ts’ai Lun, ministro e gran dignita ... Leggi Tutto

Criptomnesia: quando copiare è patologico

Atlante (2017)

Criptomnesia: quando copiare è patologico Il plagio nelle arti è sempre esistito. Walter Scott e Alessandro Manzoni, ad esempio, presero confidenza rivelandosi i patemi legati ai loro impuniti scopiazzatori; l’argomento è quanto mai d’attualità, [...] certo a causa dell’estrema semplicità del cop ... Leggi Tutto

Il rischio di Alpi senza neve

Atlante (2017)

Il rischio di Alpi senza neve Le Alpi sono la catena montuosa più importante d’Europa e, da sempre, uno dei suoi luoghi più affascinanti. Ormai da qualche anno il turismo invernale preoccupa i residenti e gli istituti di ricerca poiché [...] l’aumento del riscaldamento terrestre ha in ... Leggi Tutto

Product Graveyard: il cimitero della tecnologia scomparsa

Atlante (2017)

Product Graveyard: il cimitero della tecnologia scomparsa Niente è per sempre, neanche nell’universo della tecnologia. Per celebrare i servizi tecnologici più memorabili tra quelli che ci hanno lasciato negli ultimi anni, il designer Duong Nguyen ha realizzato [...] il sito internet Product Graveyard, una sorta d ... Leggi Tutto

La letteratura contemporanea dell’Iran, nella Nuvola

Atlante (2017)

La letteratura contemporanea dell’Iran, nella Nuvola La letteratura contemporanea restituisce un’immagine che dell’Iran non ti aspetti. Lasciate da parte le favolose notti d’Oriente, il deserto, i meravigliosi monumenti dell’antichità, ti trovi a osservare [...] un Paese inaspettatamente moderno, scrittori ... Leggi Tutto

Mercedes Núñez Targa e il valore della memoria

Atlante (2017)

Mercedes Núñez Targa e il valore della memoria Ci sono delle vicende personali, che, una volta affidate alla scrittura, sembrano a tutti gli effetti una sceneggiatura già pronta per un set cinematografico. Tra queste merita certamente un posto d’onore [...] il volume autobiografico, appena pubblicato i ... Leggi Tutto

Si apre a Roma la Festa del Cinema

Atlante (2017)

Si apre a Roma la Festa del Cinema Giovedì 26 ottobre si riaccenderanno i riflettori sulla 12° edizione della Festa del Cinema di Roma che fino al 5 novembre avrà come luogo d’elezione l’Auditorium Parco della Musica. Ma non solo. Le tante [...] iniziative organizzate (eventi culturali fat ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 80 ... 94
Vocabolario
A.D.I
A.D.I. – Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
d, D
d, D D (di, ant. o region. de 〈dé〉) s. f. o m. – Quarta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva, attraverso il delta greco (Δ), dal dalet fenicio; dall’originaria capitale si sono svolte poi, tanto nell’alfabeto latino...
Leggi Tutto
Enciclopedia
IN PARTIBUS INFIDELIUM
IN PARTIBUS INFIDELIUM G. D. I. INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Federico I d'Aragona re di Napoli
Secondogenito (n. 1451 circa - m. Tours 1504) di Ferdinando I, dopo una lunga residenza in Francia, tornato in patria nel 1482, rifiutò la corona offertagli durante la Congiura dei baroni. Dopo la morte prematura del nipote Ferdinando II (1496)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali