Assunta Spina
Vittorio Martinelli
(Italia 1915, colorato, 73m a 16 fps); regia: Gustavo Serena, Francesca Bertini; produzione: Caesar Film; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Salvatore Di Giacomo; [...] una splendida copia e restituito alle coloriture delle pellicole d'epoca, è a giudizio unanime degli storici del cinema cinema europeo avanti la volgarizzazione della tecnica di David W. Griffith".
Il film è dominato dalla prepotente personalità di ...
Leggi Tutto
Série Léonce
Eric De Kuyper
(Francia 1913-15, 38 episodi colorati, dai 10m ai 15m a 16 fps); regia: Léonce Perret; produzione: Gaumont.
Léonce Perret costituisce una delle grandi figure della Gaumont [...] francese, e, proprio come succede in America a David W. Griffith, la sua carriera copre gli anni che vanno da prima Perret ou l'invention d'un langage cinématographique, in Gaumont: 90 ans de cinéma, a cura di Ph. d'Hugues, D. Muller, Paris 1986. ...
Leggi Tutto
Film
Giorgio Tinazzi
Una fotografia degli anni Venti ritrae il regista Sergej M. Ejzenštejn mentre guarda controluce ‒ presumibilmente davanti a una moviola ‒ una pellicola, con delle forbici in mano. [...] una nazione) di David Wark Griffith, considerato il primo grande racconto e inoltre se essa possa avere dignità d'arte se la si prende in considerazione . Barbera, R. Turigliatto, Milano 1978).
W. Benjamin, Das Kunstwerk im Zeitalter seiner technischen ...
Leggi Tutto
All Quiet on the Western Front
Roy Menarini
(USA 1930, All'Ovest niente di nuovo, bianco e nero, 141m a 24 fps, 107m nell'edizione sonora); regia: Lewis Milestone; produzione: Carl Laemmle Jr. per Universal; [...] (Katczinsky), John Wray (Himmelstoss), Raymond Griffith (Gerard Duval), George Slim Summerville (Tjaden Modern War, in World War II. Film and History, a cura di J.W. Chambers, D. Culbert, Oxford 1996.
A. Kelly, Filming 'All Quiet on the Western Front ...
Leggi Tutto