• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
936 risultati
Tutti i risultati [936]
Lingua [71]
Grammatica [36]
Lessicologia e lessicografia [18]

Mia figlia frequenta la scuola media, ha un professore di italiano che asserisce che la frase "i libri vanno usciti" sia corr

Atlante (2015)

Pensiamo che il professore sia un amante dell’italiano parlato in alcune regioni d’Italia, spesso per influsso del dialetto locale retrostante, in cui sono diffusi questi tipi di ristrutturazioni sintattico-semantiche [...] di certi verbi relativi in part ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

C'è in atto un progetto di reintroduzione di una specie di Ibis che si era estinta in natura, l'Ibis eremita. Con i nuovi ind

Atlante (2015)

Bentornati Ibis eremiti, dunque. Ora che da zero individui passano a più d'uno, perché mai non numerarli al plurale come si deve e come meritano?Eremita è tranquillamente declinabile al plurale, a differenza [...] di ibis. Il modello è il tipo falco pelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Palmira nel 1902, vista da un viaggiatore inglese

Atlante (2015)

Palmira nel 1902, vista da un viaggiatore inglese La Siria era ancora sotto il dominio ottomano, tra Damasco e Aleppo scorrazzavano i beduini, quei predoni del deserto tanto cari a Lawrence d’Arabia, ma nessuno si azzardava a demolire i templi di Palmira, [...] che già allora, tra fine Ottocento e primi d ... Leggi Tutto

La maestrina con la penna grigia

Atlante (2015)

La maestrina con la penna grigia I nostri insegnanti sono i più vecchi d’Europa; per molti bambini e molti ragazzi i docenti hanno più o meno l’età dei loro nonni. Il dato non sorprende gli addetti ai lavori perché si tratta del consolidamento [...] e dell’accentuazione di una tendenza i ... Leggi Tutto

In quale contesto si usano "obiettivo" ed "obbiettivo"?

Atlante (2015)

Non vi è una distribuzione di obiettivo (aggettivo e sostantivo) e obbiettivo (aggettivo e sostantivo) a seconda dei contesti d'uso. Le due forme sono intercambiabili. Decide la frequenza d'uso, in base [...] alla quale i dizionari della lingua danno come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Cristalli, arazzi e armature: Raffaello e le arti minori

Atlante (2015)

Cristalli, arazzi e armature: Raffaello e le arti minori “Similmente venne volontà al Papa di fare panni d’arazzi ricchissimi d’oro e di seta in filaticci; per che Raffaello fece in propria forma e grandezza di tutti di sua mano i cartoni colorati [...] la quale [...] opera fu tanto miracolosamente condotta che ... Leggi Tutto

Cinquemila culle vuote

Atlante (2015)

Cinquemila culle vuote Calano le nascite e calano anche i decessi, e alla fine i conti non tornano. Cinquemila nuovi nati in meno nel 2014: sono state infatti solo 509.000 le nascite nel nostro Paese, il numero più basso registrato [...] dall’epoca dell’Unità d’Italia. E per la ... Leggi Tutto

Exodus, Scott fa il fondamentalista

Atlante (2015)

Exodus, Scott fa il fondamentalista Diffidate del nuovo, vecchio Ridley Scott. Da giovane, l’uomo che forse più di ogni altro ha saputo riassumere in sé Hollywood e cinema d’autore, riflessione e azione, affrontava i massimi sistemi, i cardini [...] del pensiero moderno o persino distopico ... Leggi Tutto

Giù le mani

Atlante (2015)

Giù le mani Non si alzano le mani sui bambini: il Consiglio d’Europa lo ha ribadito con la condanna della Francia per la violazione dell’articolo 17 della Carta europea dei diritti sociali, che prevede di “proteggere [...] i bambini e gli adolescenti contro la neglige ... Leggi Tutto

Bellocchio storico della sua Bobbio

Atlante (2015)

Bellocchio storico della sua Bobbio Se Correggio, per Pier Vittorio Tondelli, era “amata e odiata”, per Marco Bellocchio Bobbio è un luogo d’indagine, dove anche lo scorrere del tempo è enigmatico. Sangue del mio sangue porta in dote la [...] stessa ambientazione de I pugni in tasca (1965), ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 86 ... 94
Vocabolario
i, I
i, I s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I
A.D.I. – Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
Leggi Tutto
Enciclopedia
IN PARTIBUS INFIDELIUM
IN PARTIBUS INFIDELIUM G. D. I. INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Federico I d'Aragona re di Napoli
Secondogenito (n. 1451 circa - m. Tours 1504) di Ferdinando I, dopo una lunga residenza in Francia, tornato in patria nel 1482, rifiutò la corona offertagli durante la Congiura dei baroni. Dopo la morte prematura del nipote Ferdinando II (1496)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali